7.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
13:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Capannoli: al via l’intervento per il potenziamento del depuratore

13:45

Investimento da 3,5 milioni di euro.

È cominciato in questi giorni un importante intervento di Acque, dal valore di 3,5 milioni di euro, per migliorare il “secondo tempo” del servizio idrico nel comune di Capannoli. Si tratta del potenziamento del depuratore al quale vengono recapitati i liquami civili provenienti dalla fognatura del territorio comunale: un adeguamento funzionale indispensabile per ammodernare l’infrastruttura esistente e per migliorarne la capacità di trattamento. Quest’ultima, al termine dei lavori, arriverà fino a 6mila abitanti equivalenti, per una portata massima di 1200 metri cubi di reflui al giorno.

Il depuratore si trova in località Reggina, nei pressi della stazione ecologica. Da qui, le acque trattate vengono recapitate nel corso dell’Era. Ad oggi, l’impianto è costituito principalmente da due serbatoi, con processi di trattamento di tipo biologico a fanghi attivi.

Le principali problematiche attuali sono connesse alle caratteristiche della rete fognaria locale, di tipo misto (oltre alle acque di scarico, riceve cioè anche quelle meteoriche): questo comporta sia una marcata variabilità delle portate in ingresso all’impianto, sia un’elevata quantità di sabbia e materiali inerti che si depositano nelle infrastrutture del depuratore, diminuendone l’efficienza e rendendo complesse le attività di manutenzione.

L’intervento consentirà di risolvere queste criticità, grazie all’ammodernamento delle infrastrutture esistenti e alla realizzazione di nuove opere, al punto da riconsegnare un vero e proprio “nuovo depuratore”.

I lavori dureranno circa un anno: consisteranno nella realizzazione di un comparto biologico, di una sezione per la grigliatura e di un secondo sedimentatore, nella deviazione della fognatura in ingresso all’impianto, e nella trasformazione dell’esistente comparto di trattamento in linea in trattamento-fanghi mediante digestione aerobica e ispessimento, oltre a una serie di manutenzioni straordinarie delle sezioni già esistenti e di costruzione di nuove strutture tecniche (compressori, quadri elettrici e servizi). Inoltre, l’area del depuratore sarà riqualificata anche da un punto di vista estetico, con l’adeguamento della viabilità interna, la sistemazione delle recinzioni, la cura del verde tramite la piantumazione di alberi e siepi. Il progetto, così come quelli recentemente ultimati nei comuni di Bientina e Vicopisano, rientra nel quadro degli investimenti per la riorganizzazione del sistema di depurazione di larga parte del Basso Valdarno, denominato “Accordo del Cuoio”.

“Si tratta di un investimento economico significativo – spiega il presidente di Acque, Simone Millozzi – che migliora il servizio di raccolta e trattamento dei reflui e potenzia la dotazione infrastrutturale pubblica, contribuendo significativamente alla tutela ambientale e alla sostenibilità del territorio”. “Un intervento atteso per il nostro territorio – commenta la sindaca di Capannoli, Arianna Cecchini – e un ammodernamento importante che risponde alle esigenze del nostro Comune degli ultimi anni. Desidero ringraziare Acque che ha portato avanti la progettualità per un investimento di tale portata”. Fonte: Acque SpA

Ultime Notizie

“Vespeggiando in Valdera”: le Vespe invadono le colline pisane

Domenica 6 aprile l'appuntamento per gli appassionati della Vespa. Una giornata immersi nella magia delle colline pisane, a bordo di una Vespa. È questa l’essenza...

Incendio vicino ai binari: disagi sulla linea Pisa-Grosseto

Linea Pisa - Grosseto: dalle ore 7:30 circolazione ferroviaria rallentata tra Livorno e Quercianella per l'intervento dell'Autorità Giudiziaria. Dalle prime ore dell'alba, la circolazione ferroviaria...

Trovato a terra senza vita, drammatico schianto 

La tragedia si è consumata questa mattina, giovedì 3 aprile. Un tragico incidente si è verificato questa mattina nella zona di Mola, nel comune di...

Incidente frontale: 2 furgoni coinvolti, un ferito in codice rosso all’ospedale di Cisanello

A seguito dell'impatto uno uomo di 57 anni ha richiesto l'immediato ricovero del Pegaso. E' accaduto ieri, martedì 2 aprile. Momenti di paura nel tardo...

Operaio si amputa un dito, infortunio a Pisa

L'amputazione è arrivata durante alcune lavorazioni con un macchinario, l'incidente si  è verificata ieri, mercoledì 2 aprile. Un incidente sul lavoro si è verificato nel...

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...