16.1 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
13:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Capannoli: al via l’intervento per il potenziamento del depuratore

13:45

Investimento da 3,5 milioni di euro.

È cominciato in questi giorni un importante intervento di Acque, dal valore di 3,5 milioni di euro, per migliorare il “secondo tempo” del servizio idrico nel comune di Capannoli. Si tratta del potenziamento del depuratore al quale vengono recapitati i liquami civili provenienti dalla fognatura del territorio comunale: un adeguamento funzionale indispensabile per ammodernare l’infrastruttura esistente e per migliorarne la capacità di trattamento. Quest’ultima, al termine dei lavori, arriverà fino a 6mila abitanti equivalenti, per una portata massima di 1200 metri cubi di reflui al giorno.

Il depuratore si trova in località Reggina, nei pressi della stazione ecologica. Da qui, le acque trattate vengono recapitate nel corso dell’Era. Ad oggi, l’impianto è costituito principalmente da due serbatoi, con processi di trattamento di tipo biologico a fanghi attivi.

Le principali problematiche attuali sono connesse alle caratteristiche della rete fognaria locale, di tipo misto (oltre alle acque di scarico, riceve cioè anche quelle meteoriche): questo comporta sia una marcata variabilità delle portate in ingresso all’impianto, sia un’elevata quantità di sabbia e materiali inerti che si depositano nelle infrastrutture del depuratore, diminuendone l’efficienza e rendendo complesse le attività di manutenzione.

L’intervento consentirà di risolvere queste criticità, grazie all’ammodernamento delle infrastrutture esistenti e alla realizzazione di nuove opere, al punto da riconsegnare un vero e proprio “nuovo depuratore”.

I lavori dureranno circa un anno: consisteranno nella realizzazione di un comparto biologico, di una sezione per la grigliatura e di un secondo sedimentatore, nella deviazione della fognatura in ingresso all’impianto, e nella trasformazione dell’esistente comparto di trattamento in linea in trattamento-fanghi mediante digestione aerobica e ispessimento, oltre a una serie di manutenzioni straordinarie delle sezioni già esistenti e di costruzione di nuove strutture tecniche (compressori, quadri elettrici e servizi). Inoltre, l’area del depuratore sarà riqualificata anche da un punto di vista estetico, con l’adeguamento della viabilità interna, la sistemazione delle recinzioni, la cura del verde tramite la piantumazione di alberi e siepi. Il progetto, così come quelli recentemente ultimati nei comuni di Bientina e Vicopisano, rientra nel quadro degli investimenti per la riorganizzazione del sistema di depurazione di larga parte del Basso Valdarno, denominato “Accordo del Cuoio”.

“Si tratta di un investimento economico significativo – spiega il presidente di Acque, Simone Millozzi – che migliora il servizio di raccolta e trattamento dei reflui e potenzia la dotazione infrastrutturale pubblica, contribuendo significativamente alla tutela ambientale e alla sostenibilità del territorio”. “Un intervento atteso per il nostro territorio – commenta la sindaca di Capannoli, Arianna Cecchini – e un ammodernamento importante che risponde alle esigenze del nostro Comune degli ultimi anni. Desidero ringraziare Acque che ha portato avanti la progettualità per un investimento di tale portata”. Fonte: Acque SpA

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...