17.5 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
14:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Camper della Salute: diabete e melanoma, test gratuiti a Pisa

14:10

Sabato 8 marzo a Pisa in piazza Vittorio Emanuele II arriva il Camper della Salute con test gratuiti per la prevenzione del diabete e campagna di sensibilizzazione per un corretto stile di vita ed una sana alimentazione.

L’iniziativa di prevenzione della salute è organizzata dal Lions Club Pisa Host e dal Lions Pisa Certosa, con la collaborazione di Comune di Pisa, Misericordia di Pisa e ACM (Associazione Contro Melanoma). Una giornata intera, dalle ore 9 alle ore 17.30, in cui i cittadini potranno effettuare gratuitamente test per individuare il rischio di sviluppare il diabete tipo 2, ricevendo informazioni su alimentazione da seguire, controlli medici da effettuare e stili di vita appropriati per prevenire la malattia. Nell’occasione sarà possibile effettuare anche visite dermatologiche di prevenzione per individuare il rischio di sviluppare il melanoma.

A presentare l’iniziativa stamani a Palazzo Gambacorti l’assessore alle politiche socio sanitarie del Comune di Pisa, Giovanna Bonanno, Valtere Amadio e Giuseppe Garcea, rispettivamente presidente ed ex presidente del Lions Club Pisa Host, Stefano Sabadini e Serena Batini, nell’ordine presidente e membro del Lions Club Pisa Certosa, Antonella Romanini, presidente di ACM (Associazione Contro Melanoma), e Sandra Capuzzi, commissario straordinario della Misericordia di Pisa.

“Una iniziativa di prevenzione e sensibilizzazione – dichiara l’assessore alle politiche socio sanitarie Giovanna Bonanno – che offre ai cittadini la possibilità di effettuare screening e esami gratuiti grazie alla disponibilità di medici e professionisti. Un’occasione importante per chi non ha le possibilità economiche o per la lungaggine delle liste di attesa di poter effettuare visite gratuite. Come Amministrazione accogliamo con grande interesse iniziative come questa, importanti anche per diffondere una cultura della prevenzione. Diagnosi precoce e prevenzione sono fattori fondamentali per salvare vite, sia nel ridurre l’incidenza della malattia che nella cura della stessa. Come Amministrazione siamo molto sensibili a queste tematiche, manteniamo alta l’attenzione e l’impegno a tutela e salvaguardia della salute dei nostri cittadini”.

Il programma della giornata prevede alle ore 8.00 l’arrivo e il parcheggio in Piazza Vittorio Emanuele II, dei mezzi attrezzati: il camper di proprietà di Lions Toscana e gestito dalla Misericordia, per lo screening ed esami ematochimici per l’accertamento di patologie relative al diabete e al melanoma. Verranno allestiti punti di accesso, con la presenza di personale sanitario e volontari dei Clubs Lions Pisa Host e Pisa Certosa, oltre a volontari della Misericordia di Pisa, con la finalità di acquisire dati personali necessari alle visite mediche di prevenzione (con rilascio di autorizzazione al trattamento dei dati personali sensibili); alle ore 9.00 inizieranno le operazioni delle attività con medici specialisti e personale sanitario volontario a favore della cittadinanza presente, che vorrà spontaneamente sottoporsi agli accertamenti gratuiti, a cui seguirà, nell’immediatezza, il rilascio delle relative diagnosi; alle ore 17.30 è prevista la conclusione delle operazioni di visita e screening diagnostico. Sarà poi cura delle associazioni rendere noto alle strutture sanitarie preposte (Dipartimento di Diabetologia e alle strutture sanitarie per l’accertamento del melanoma) l’afflusso degli utenti all’attività eseguita dai medici volontari.

Per la prevenzione del diabete tipo 2 in particolare, i cittadini che accederanno al camper della salute avranno la possibilità di sapere in modo gratuito e veloce se rientrano nella categoria a rischio di sviluppare la malattia. I medici presenti saranno a disposizione per effettuare il test gratuito “Test Findrisc”, validato a livello internazionale: si tratta di 8 domande sulle proprie abitudini di vita, unite alla valutazione dell’indice di massa corporeo e alla misura della circonferenza del girovita, che, associate insieme, permettono di misurare il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 nell’arco di 10 anni. Fonte ufficio stampa comune di Pisa

Ultime Notizie

Pungeva con delle siringhe giovani donne a Pisa: fermato uomo residente a Volterra

Le indagini sono partite dalla denuncia di due giovani di 21 e 23 anni che sono state punte alle natiche da un ago da...

Incidente in Via di Gello a Pontedera: coinvolte 2 auto

Sul posto dell'incidente è intervenuta la Pubblica Assistenza di Pontedera. Nel pomeriggio di oggi, un incidente ha coinvolto due auto lungo la Strada Provinciale 23,...

In ricordo di Alessandro Coatti, le parole degli ex compagni della Normale di Pisa

Le parole degli amici:"Per molti di noi, pensare ad Alessandro significa ricordarne la gentilezza e i sorrisi a ogni incontro". Gli ex colleghi del corso...

Interventi regionali per quasi 9 milioni in 11 Comuni: 400 mila euro stanziati a Santa Luce

La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 7 delle sue 10 province. La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere...

La dottoressa Nannelli va in pensione: come effettuare il cambio del proprio medico di famiglia

Laura Nannelli esercitava nell'ambito territoriale di San Giuliano Terme-Vecchiano. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica alla redazione che il prossimo 30 aprile sarà l'ultimo giorno...

Pasqualando 2025: 50 ex professionisti aderenti alla pedalata non competitiva

L'Unione Ciclistica di Santa Croce sull'Arno annuncia che sono quasi 1000 gli iscritti alle gare. Come comunicato a VTrend dall' Unione Ciclistica Santa Croce sull’Arno,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...