17.6 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
12:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Campagna vaccinale e aumento dei contagi in Toscana: le parole di Bezzini

12:50

TOSCANA. Simone Bezzini, assessore al Diritto alla salute e sanità è stato intervistato da Michele Vestri.

Oggi, martedì 2 febbraio, sono attese in Toscana le nuove 31.590 dosi di vaccino di produzione Pfizer-BioNTech. Contestualmente saranno riaperte – sempre oggi – a partire dalle ore 15, le agende della fase 1 per la prenotazione delle prime somministrazioni. L’assessore Bezzini, intervistato da Michele Vestri, ha affrontato la questione della campagna vaccinale.

Come sono proceduti i richiami in Toscana?

Sui richiami in realtà non ci sono mai stati problemi. Non si sono mai fermati. Sono stati effettuati nei tempi previsti. Nel nostro sistema di prenotazione quando una persona si prenota per la prima dose, in simultanea, riceve anche la data per il richiamo. 

A fronte dei ritardi nelle consegne dei vaccini, ora come procede la campagna vaccinale?

Facciamo un po’ il punto di quello che sta succedendo in Toscana. Intanto oggi partirà la prenotazione per 6900 persone che nelle settimane scorse a causa dei ritardi di Pfizer avevano visto annullare l’appuntamento. Quindi alle ore 15 si riaprono le agende per queste 6900 persone. Tra 48 ore sarà aperta l’agenda per ulteriori 8000 persone. Stiamo parlando del personale sanitario e socio-sanitario. La prima questione è andare avanti su questo filone. Dalla prossima settimana potrebbe arrivare il vaccino AstraZeneca. Su questo ci sono ancora delle incertezze, ci sono delle questioni che devono ancora essere definite. Noi abbiamo dei punti di somministrazione che, appena saranno chiarite queste incertezze, saranno attivati. Il governo ci deve anche dire quali sono le categorie da mettere in priorità, dato che il vaccino AstraZeneca sembra che non possa essere utilizzato per tutte le categorie di popolazione. Poi, a metà febbraio dovremo aprire al fronte degli over 80, ovviamente sulla base di disponibilità di vaccini. A ieri abbiamo usato il 94% delle dosi che ci hanno consegnato, dobbiamo tenere una minima scorta perchè in caso di ritardi da parte dell’azienda, noi dobbiamo garantire sempre la seconda dose. Mi auguro che nelle prossime settimane, le aziende produttrici di vaccini siano più precise e rispettino gli impegni che hanno assunto, così potremo andare avanti piano piano nel vaccinare progressivamente la popolazione.

Priorità alle fasce più a rischio, qualcuno parla di vaccinare anche gli insegnanti per esempio

Il piano nazionale ci dice che vanno vaccinati prima di tutto: gli operatori sanitari e socio-sanitari, secondo livello di priorità, gli over 80 che sono le persone più vulnerabili, poi si scende verso il basso con categorie a rischio e livelli di età decrescente. Quindi questa è la griglia che ci ha dato il governo. Nella seconda/terza fascia di priorità ci sono anche gli insegnanti e il personale delle scuole, però, prima di arrivare nella seconda/terza fascia ci sono nel mezzo le altre categorie più a rischio. Ora però attenzione alla questione delle categorie, c’è questa novità AstraZeneca. Se viene confermata l’autorizzazione sotto una certa soglia di età, ovviamente questa potrebbe essere dedicata ad alcune categorie più esposte al rapporto col pubblico o legate a servizi pubblici essenziali: come per esempio insegnanti e le  forze dell’ordine.

In Toscana nell’ultima settimana pare si sia registrato un aumento dei contagi, è così?

Non dobbiamo sprecare ciò che è stato fatto nelle settimane scorse, prima di tutto il merito dei toscani che hanno rispettato le regole che hanno consentito un rallentamento del contagio, poi il lavoro delle istituzioni e del tracciamento che ha consentito di mettere sotto controllo il contagio. Nell’ultima settimana abbiamo avuto qualche segnale di ripresa del virus, più 20% in termini di contagio, e questo un po’ ci preoccupa. Io nei giorni scorsi ho lanciato un allarme. Dobbiamo essere particolarmente attenti e rispettosi delle regole. Serve la massima attenzione nei prossimi giorni. Una ripresa del contagio sarebbe anche un’interferenza negativa sulla campagna di vaccinazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...