15.5 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
13:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Calcio femminile a Pontedera: “Un modello da esportare nel resto d’italia“

16:25

Un incontro tra Comune e US Città di Pontedera per raccontare il mondo del calcio femminile a Pontedera. Sandy Iannella, allenatrice della primavera del Pontedera: “Questo deve essere soltanto l’inizio di una rivoluzione”. Salvatore Costa (resp. sett. giovanile): “Stiamo crescendo, abbiamo bisogno di una nuova casa”

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

PONTEDERA. “Quando giocavo con i maschi non mi passavano la palla, poi ho iniziato a giocare con le femmine ed è cambiato tutto“, comincia con queste parole uno dei racconti di una giovane calciatrice del settore giovanile del Pontedera.

Le giovanissime Amelia (classe 2012), Matilde (classe 2010), Alessia (classe 2010), Erica e Aurora (classe 2009) hanno raccontato la propria esperienza con il calcio durante un incontro organizzato dal Comune di Pontedera e l’US Città di Pontedera nell’ambito delle iniziative dedicate alla giornata internazionale della donna.

La mia passione per il calcio è nata perché vedevo giocare i miei amici maschi“, racconta Aurora Pantulli. La passione per il calcio è nata in modo simile anche a Matilde Mazzantini: “Ho iniziato a giocare a calcio da piccolissima, con i maschi. Oggi, nel Pontedera femminile mi trovo benissimo perché è un bell’ambiente in cui poter crescere e divertirsi“.

In alcuni casi le passioni per il calcio vengono trasmesse dai padri, come nei casi di Alessia e Amelia: “La passione per il calcio mi è stata trasmessa da mio padre – ha raccontato Alessia Brogi -. Gioco a Pontedera da un anno e sono molto felice di fare parte di questa famiglia. Sin da subito mi sono trovata bene“. “Ho scoperto il calcio – racconta Amelia Scali da mio padre perché guardava le partite, mi è piaciuto e allora ho iniziato a giocarci. Per due anni ho giocato con i maschi ma non mi trovavo bene, i miei compagni non mi passavano la palla perché mi consideravano scarsa. Adesso, invece, mi trovo benissimo con le mie compagne di squadra“.

Da sx a dx: Matteo Franconi, Andrea Bargagna, Susanna Guidi, Salvatore Costa, Catia Giani e le giovani atlete. Foto VTrend

All’incontro non poteva mancare Sandy Iannella, allenatrice della primavera maschile del Pontedera: “Sono arrivata a Pontedera – racconta Sandy – grazie alla famiglia Pantani e a Renzo Ulivieri che mi hanno voluto fortemente come calciatrice. Poi da Pontedera non sono più andata via, sono 4 anni che sono qui. Ormai Pontedera è diventata la mia famiglia. Da quest’anno la società mi ha dato l’importante compito di allenare la primavera maschile. Per è allenare è una delle mie più grandi passioni, dopo aver giocato a calcio per una vita intera.“

Da sx a dx: Salvatore Costa, Sandy Iannella, Matteo Franconi, Andrea Bargagna. Foto VTrend

Iannella è la prima donna ad allenare una squadra maschile di un club professionistico: “Sono contenta di essere una pioniera, lo sono stata anche da calciatrice e lo farò anche da allenatrice perché voglio dare voce a quelle ragazze che, come me, sono appassionate del calcio e sognano di allenare una squadra. Questo deve essere soltanto l’inizio di una rivoluzione. Le donne che hanno competenze e passione devono poter dimostrare la propria forza anche in quegli sport che, ancora oggi, sono etichettati come sport maschili“.

Penso – continua Sandy Iannellache il connubio e la sinergia tra uomo e donna possa funzionare anche nel calcio. Ci sono tanti allenatori che si sono avvicinati al mondo femminile e ci sono rimasti perciò non capisco perché una donna non possa fare lo stesso in un ambiente maschile. Penso che la stima tra dirigenti e staff tecnico possa andare al di là del genere delle persone“.

Avere Sandy a Pontedera – dice il sindaco Matteo Franconici dà l’opportunità di mandare un messaggio importante al mondo sportivo italiano. Cercheremo di supportarla affinché la sua storia sia di esempio per altre società sportive“.

Pontedera, nel territorio italiano, rappresenta un grande laboratorio nello sport, cultura e politica – spiega Andrea Bargagna, direttore organizzativo del Pontedera -. Voglio ringraziare la società “Città di Pontedera“ per aver investito sul calcio femminile e in particolare la famiglia Pantani per aver piantato il seme del calcio femminile a Pontedera. Come società vogliamo abbattere qualsiasi barriera presente nel calcio. Sul calcio femminile siamo indietro rispetto ad altri paesi europei, dobbiamo avere il coraggio di cambiare le cose”.

Tre anni fa, insieme a mia moglie Giani Catia, abbiamo ideato il progetto del settore giovanile – racconta Salvatore Costa, responsabile settore giovanile femminile del Pontedera -. I nostri primi sostenitori sono stati l’allenatore Renzo Ulivieri e Maurizio Pantani. Siamo orgogliosi perché dopo tre anni la società e l’amministrazione comunale ci stanno dando una grande mano“.

Non possiamo rimanere indifferenti di fronte ai desideri di queste ragazze, dobbiamo coltivare i loro sogni. Dobbiamo fermare ipocrisia che c’è ancora oggi sul ruolo della donna nella società. Il prossimo obiettivo che dobbiamo raggiungere deve essere quello di portare il calcio femminile nelle scuole. Io e mia moglie siamo già andati in alcune scuole del territorio e siamo pronti ad andare in altre scuole che lo vorranno“, conclude Costa.

Spazi e impianti sportivi. Visto il crescente numero delle ragazze che si stanno avvicinando al calcio gli spazi a disposizione potrebbero non essere più sufficienti. Dopo tre anni ospitati dal circolo Galimberti è necessaria una nuova casa, spiega Salvatore Costa: “Oggi le atlete del settore giovanile contano 30 ragazze e in futuro potrebbero aumentare, perciò chiediamo alle istituzioni una casa più grande”. “Insieme all’amministrazione e all’assessore Belli – risponde Bargagna – stiamo lavorando per mettere a disposizione un nuovo campo da calcio a Montecastello”.

La calciatrice Amelia Scali (classe 2012). Foto VTrend

La calciatrice Aurora (classe 2009). Foto VTrend

La calciatrice Alessia Brogi (classe 2010). Foto VTrend

La calciatrice Matilde Mazzantini (classe 2010). Foto VTrend

La calciatrice Erica Olica. Foto VTrend

(Le foto sono autorizzate dai genitori dei minori)

©️RIPRODUZIONE RISERVATA
S.L.

Ultime Notizie

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: tutte le informazioni principali del Comune

Dall'amministrazione l'invito a muoversi solo se strettamente necessario. Scuole e Università chiuse. Domani Pisa ospiterà la tappa a cronometro del 108° Giro d'Italia, con partenza...

Bimbo di 2 anni si accascia all’improvviso e muore: tragedia in crociera

Il bimbo stava giocando vicino ai genitori quando ha avuto un malore ed è morto. Stava facendo una crociera nel Mediterraneo con la famiglia quando,...

La città della Vespa diventa parco giochi per un giorno: torna Pontedera Kids

La VII edizione dell'iniziativa organizzata da Confcommercio arriva sabato 24 maggio: una giornata di giochi e divertimento dedicata ai più piccoli. Pontedera torna a essere...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...