12.7 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
09:29
LIVE! In continuo aggiornamento

”No alla propaganda inneggiante al fasciscmo”, firme all’anagrafe per la proposta di legge

09:29

CALCINAIA. Presso l’Ufficio Servizi Demografici del Comune è possibile sottoscrivere la proposta di legge di iniziativa popolare pubblicata nella Gazzetta ufficiale n. 260 del 20 ottobre 2020 e avente come oggetto “Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti” a favore della quale il Gruppo Consiliare Uniti per Calcinaia ha presentato l’Ordine del Giorno approvato nell’ultimo Consiglio Comunale.

Fino al 31 Marzo 2021, i cittadini del Comune di Calcinaia potranno sottoscrivere la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al proliferare dell’esposizione di simboli che richiamano al fascismo e al nazismo. Nella proposta di legge si fa riferimento al “Rapporto Italia 2020” in cui si segnala un aumento delle persone che credono che la Shoah non sia mai avvenuta. Inoltre oltre un terzo degli intervistati ritiene che gli episodi di antisemitismo registrati nel nostro paese negli ultimi anni siano bravate messe in atto per provocazione o per scherzo.

La Giunta e i consiglieri di maggioranza hanno già firmato la proposta, così come il Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi, che pone l’accento sull’importanza di questa iniziativa: “La nostra Costituzione si basa sui valori dell’antifascismo. Per cui ritengo che tutti coloro che credono nella nostra democrazia e nella nostra Repubblica abbiano il dovere di fare qualcosa per salvaguardarla da pericolosi rigurgiti nazifascisti. E’ per questo motivo che la nostra maggioranza ha proposto nell’ultima seduta consiliare un ODG sul rispetto dei valori della Resistenza e dell’antifascismo. E’ stato un peccato constatare come su certi principi che sono alla base della nostra Carta Costituzionale (forse la più bella del Mondo), non tutte le forze politiche del nostro Comune siano concordi. Il Centrodestra ha infatti scelto di non sottoscrivere la proposta, mentre la Lista Civica ha preferito abbandonare il Consiglio, con motivazioni francamente discutibili, e sottrarsi così al confronto su ordini del giorno come questo che potevano far emergere le contraddizioni presenti al suo interno. Mettere in discussione una proposta di legge di buonsenso, significa mettere in discussione la Repubblica e quei valori e quei principi che regolano il confronto democratico. Fascismo e nazismo sono stati regimi totalitari, sanguinari che hanno prodotto esclusivamente odio, morte e sofferenza. Dovrebbe essere condivisibile che uno stato nato proprio per ripudiare ideologie che hanno lacerato il Paese impedisca che qualcuno continui a professarne il culto. L’intera Giunta e i Consiglieri di Maggioranza hanno sottoscritto la Proposta di Legge di iniziativa popolare. Auspico che lo stesso facciano anche tanti nostri concittadini”.

Ultime Notizie

Pediatra di libera scelta: novità a Cascina

Pediatra di libera scelta, a Cascina termina l'incarico della dottoressa Giannetti. A partire da martedì 29 aprile 2025 terminerà per dimissioni volontarie l’incarico provvisorio di...

Pasqua sicura a Pisa: ecco dove e come interverranno i Carabinieri

PISA. I Carabinieri intensificano i controlli sul territorio in vista delle festività Pasquali. In previsione del significativo aumento di presenze turistiche e delle celebrazioni legate...

Un sogno in campo: diventa Mascotte ufficiale di Pisa-Frosinone!

Un’iniziativa che unisce passione, emozione e coinvolgimento, e che regalerà al piccolo vincitore un ricordo da portare nel cuore per sempre. Hai mai sognato di...

On the road to Expo 2025: il brevetto dell’UniPi nel Padiglione Italia a Osaka

ATMOSMART, creato dal professor Giovanni Rallo, è una soluzione innovativa per il monitoraggio delle condizioni idriche delle colture.  Dal 24 aprile 2025 una tecnologia brevettata...

CNA Val di Cecina: Fausto Bacci confermato Presidente

L’assemblea ha confermato alla guida dell’associazione di categoria Fausto Bacci. Si è svolta ieri, giovedì 17 aprile, nella sede della Fondazione CRVolterra, l’assemblea elettiva della CNA Val di...

Un itinerario tra vigneti, storia e sapori: pedala con il Terre di Pisa Bike Trail

Dal 23 al 27 aprile l’evento cicloturismo appassionati di Gravel, MTB. Dal 23 al 27 aprile 2025 torna il Terre di Pisa Bike Trail, l'evento...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...