21.9 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
16:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Calcinaia, rientro a scuola: come e quando

16:08

Tutti gli studenti e le studentesse degli istituti scolastici di Calcinaia e Fornacette rientreranno a scuola mercoledì 15 settembre.

La prima campanella per l’anno scolastico 2021/22 suonerà il 15 settembre, sia per le scuole dell’infanzia, che per quelle primarie e secondarie di primo grado.

“Anche l’inizio di questo anno scolastico sarà particolare: il Covid-19 circola ancora.

Per evitare una nuova diffusione del contagio serve un comportamento corretto e responsabile da parte di tutti: istituzioni, scuola e famiglie”, spiega il Comune di Calcinaia.

“E’ quindi indispensabile avere un po’ di pazienza per i possibili disagi che si potranno registrare per facilitare la risoluzione delle criticità che si andranno a manifestare”.

Ecco tutte le indicazioni utili per le famiglie degli studenti che frequentano gli istituti scolastici di Calcinaia e Fornacette.

SEZIONI E CLASSI ATTIVATE

L’Istituto comunica che per l’anno scolastico 2021/2022 sono attive 9 sezioni statali di scuola dell’infanzia (3  a Calcinaia e 6 a Fornacette), 30 classi di scuola primaria (10 a Calcinaia e 20 a Fornacette), 18 classi di scuola secondaria (6 a Calcinaia e 12 a Fornacette).

  • Scuole dell’Infanzia

Da mercoledì 15 settembre fino a venerdì 24 settembre, le scuole dell’infanzia di Calcinaia e Fornacette rimarranno aperte tutti i giorni (dal lunedì al venerdì) con orario dalle ore 8.00 alle 13.00.

L’orario definitivo, dalle ore 8 alle ore 16 con ingressi e uscite scaglionate, inizierà a partire da lunedì 27 settembre.

  • Scuole Primarie

Da mercoledì 15 settembre fino a venerdì 1 ottobre, le scuole primarie di Calcinaia e Fornacette (comprese le classi a tempo pieno) resteranno aperte dalle ore 8.00 alle ore 12.30, dal lunedì al venerdì.

Mercoledì 15 settembre le classi prime entreranno dalle ore 8.30 alle ore 9.15 (Plesso Pertini) e alle ore 9.00 (Plesso Corsi).

A partire da lunedì 4 Ottobre, inizierà l’orario definitivo.

– Tutte le scuole primarie dell’Istituto saranno aperte per le classi a 27 ore con il seguente orario: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8.00 alle 13.00 (rispettando gli scaglionamenti orari in entrata e in uscita); martedì e giovedì dalle 8.00 alle 14.00 (rispettando gli scaglionamenti orari in entrata e in uscita).

– Per le classi a tempo pieno dal 4 ottobre sarà effettuato l’orario dalle ore 8.00 alle ore 16.00 con servizio di refezione scolastica dal lunedì al venerdì (rispettando gli scaglionamenti orari in entrata e in uscita).

  • Scuole Secondarie di Primo Grado

Le  scuole  secondarie  di  primo  grado  di  Calcinaia  e  Fornacette  saranno aperte  dal  lunedì  al sabato.
Dal 15 settembre al 18 settembre, le lezioni cominceranno alle ore 8.15 (campanella di entrata ore 8.10) e si concluderanno alle ore 11.12.
Mercoledì 15 settembre, le classi prime entreranno alle ore 9.14.
Dal 20 al 25 settembre le lezioni cominceranno alle ore 8:15 (campanella di entrata ore 8.10) e si concluderanno alle ore 12:11.

L’orario definitivo partirà da lunedì 27 settembre: le lezioni di tutte le classi cominceranno alla ore 8.15 (la campanella di entrata dei ragazzi suona alle ore 8.10) e si concluderanno alle ore 13.10.

RACCOMANDAZIONI IMPORTANTI

Continua il Comune di Calcinaia: “Viste le normative ed i protocolli anti Covid, si raccomanda a tutte le famiglie il massimo rispetto delle regole ed in particolare:

  • osservare scrupolosamente gli orari di entrata ed uscita scaglionati secondo quanto è stato comunicato dall’Istituto a tutti i genitori
  • ricordare che è assolutamente vietato occupare durante tutto l’orario di entrata ed uscita delle scuole gli stalli riservati agli scuolabus. La polizia municipale verificherà il rispetto di tale divieto e, se necessario, provvederà a comminare le relative sanzioni.
  • Prediligere, laddove è possibile, l’utilizzo di mezzi non a motore per raggiungere le scuole”.

SCUOLABUS

Lo scuolabus sarà attivo fin dal primo giorno sia per il viaggio di andata che per quello di ritorno (ad eccezione delle classi prime della scuola primaria e secondaria).
Gli autisti dello scuolabus provvederanno a telefonare ai genitori per comunicare gli orari esatti del passaggio del pulmino.

  • Non far prendere lo scuolabus ai ragazzi che hanno la febbre
  • Far indossare la mascherina chirurgica a tutti gli studenti che usufruiscono di questo servizio

Per un miglior funzionamento del servizio scuolabus e per limitare al massimo i disagi, soprattutto in questo momento emergenziale si raccomanda:
– massima puntualità e rispetto degli orari per le salite e discese dal pulmino ad ogni fermata prevista
– un corretto comportamento dei bambini all’interno dei pulmini che dovranno sedersi seguendo le indicazioni degli operatori presenti
– nel caso in cui non sia presente un adulto all’orario previsto di discesa dal pulmino alla fermata, l’autista consegnerà il minore all’ufficio scuola oppure alla polizia municipale.

Il servizio scuolabus, pur con lievi modifiche orarie, sarà garantito anche durante il periodo di chiusura del Ponte sull’Arno in via Giovanni XXIII a Calcinaia (leggi qui).

PEDIBUS

Il servizio Pedibus alla Scuola Primaria di Fornacette sarà attivo dal primo giorno di scuola sia in andata che al ritorno. Le comunicazioni verranno diramate attraverso il servizio di messaggistica istantanea (WhatsApp) appositamente creato per gli utenti del Pedibus. Gli operatori incaricati contatteranno le famiglie degli utenti per definire gli orari. La riunione con le famiglie, in particolare quelle dei nuovi iscritti, si terrà martedì 14 settembre ore 16 presso il centro Montessori a Fornacette.

  • Non far ‘prendere’ il Pedibus ai ragazzi che hanno la febbre
  • Far indossare la mascherina chirurgica a tutti gli studenti che usufruiscono di questo servizio.

REFEZIONE SCOLASTICA

La refezione scolastica inizierà da Lunedì 27 Settembre nelle scuole dell’infanzia di Calcinaia e Fornacette e lunedì 4 ottobre alla scuola primaria di Fornacette solo per le classi a tempo pieno. Le domande di refezione presentate dalle famiglie degli alunni delle classi della primaria non a tempo pieno saranno disattivate d’ufficio.

PRE E POST SCUOLA

I servizi di pre e post scuola saranno attivi dal primo giorno di scuola nelle due scuole primarie per tutti coloro che ne hanno fatto regolarmente richiesta.

  • Scuola Primaria Pertini (Fornacette): ingresso pre e post da Aula Polifunzionale
  • Scuola Primaria V. Corsi (Calcinaia): ingresso pre e post da cancello principale in via Garibaldi.

“Per le scuole dell’infanzia al momento non si ritiene sussistano le condizioni per effettuare il servizio in sicurezza – dice il Comune di Calcinaia – ma stiamo valutando con la dirigenza scolastica la possibilità di riattivare anche questo servizio dal mese di ottobre seppur con alcune modifiche rispetto al passato.
Eventuali novità in merito saranno tempestivamente comunicate alle famiglie. Le domande di pre e post scuola presentate dalle famiglie degli alunni dell’infanzia e della secondaria sono state momentaneamente disattivate d’ufficio”.

Per concludere, il Comune di Calcinaia invita i genitori a fare attenzione perché per il primo giorno di scuola (15/09) è stato indetto uno sciopero da parte dei sindacati Anief-Sisa. Pertanto, i servizi di scuolabus, pre scuola e pedibus saranno effettuati solo al ritorno.

Ultime Notizie

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...