8.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
06:05
LIVE! In continuo aggiornamento

Calcinaia e il ricordo delle vittime della Shoah per il Giorno della Memoria

06:05

CALCINAIA. Oggi, mercoledì 27 Gennaio si celebra il ”Giorno della memoria”. Una data simbolica, precisamente quella in cui furono aperte per la prima volta le porte del campo di concentramento di Auschiwitz e tutto il Mondo ebbe modo di conoscere fino a che punto si erano spinte le atrocità perpetrate da un regime dissennato e violento.

Una ricorrenza significativa in cui si commemorano le vittime della Shoah e che serve a tutta l’umanità per ricordare che è necessario vigilare affinché come certi abomini non si ripetano. E’ quello che hanno ricordato anche il Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi, e l’Assessore all’Istruzione, Elisa Morelli, presenti Lunedì 25 Gennaio alla lettura-spettacolo “Giacere sul fondo” a cura di Mimesis Teatro. Per l’occasione Stefano Tognarelli ha letto un brano tratto dal libro “Se questo è un uomo” di Primo Levi ed è stato in grado di catalizzare l’attenzione di ragazze e i ragazzi.

Si tratta solo di uno dei molti incontri organizzati dal Comune di Calcinaia in collaborazione con l’Istituto Comprensivo M. L. King per celebrare questa importante ricorrenza seppur in un momento storico non certo semplice caratterizzato da una pandemia senza precedenti. Per le classi quinte delle scuole primarie un altro tipo di spettacolo in grado di avvicinare con un linguaggio più appropriato gli alunni più giovani alla verità della Shoah, ovvero “Il viaggio di Mr. Biscotto”, racconto delle vicissitudini di un piccolo pupazzo appartenente ad un bambino ebreo che con lui vivrà i momenti difficili della persecuzione razziale e della Seconda Guerra Mondiale.

Questo il calendario completo di tutti gli appuntamenti:

  • Giovedì 28 Gennaio: Ore 8.00 – 11.00 Scuola Secondaria Quasimodo di Fornacette
  • Sabato 30 Gennaio: Ore 8.00 – 10.00 Scuola Secondaria M. L. King di Calcinaia
  • Lunedì 1 Febbraio: Ore 8.00 – 09.00 Scuola Secondaria Quasimodo di Fornacette; Ore 9.30 – 12.30 Scuola Primaria Pertini di Fornacette

E’ importante sottolineare che queste iniziative, come molte altre che si sono svolte e si svolgeranno nelle varie scuole del territorio, fanno parte dell’offerta formativa che, anche in questo difficile anno segnato dall’epidemia da Covid-19, il Comune e l’Istituto Comprensivo hanno concordato per offrire agli studenti esperienze e conoscenze diverse.

 

Ultime Notizie

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

Colonscopia robotica: a Pisa colleghi del Kuwait al corso di addestramento procedura

Il corso di addestramento sulla procedura tenuto nell’Unità operativa di Endoscopia digestiva. Per una decina di giorni personale dell'Al-Sabah Hospital del Kuwait è stato ospite...

Arena Garibaldi, Giunta approva atto di indirizzo per rientrare in possesso dell’ex Casa del Custode 

Sindaco Conti: "Altro importante passo nella strategia di valorizzazione dello stadio cittadino". Recuperare la piena disponibilità dell'”ex Casa del Custode", situata all'interno del complesso dell’Arena...

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un grave incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...