6 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
11:23
LIVE! In continuo aggiornamento

Calcinaia: cinque aree verdi intitolate alle ”Madri costituenti”

11:23

CALCINAIA. Il Comune di Calcinaia rende omaggio alle ”Madri costituenti” intitolando loro altre 5 aree del territorio.

Oggi, sabato 5 Settembre, l’amministrazione comunale ha intitolato altre 5 aree verdi comunali ad altrettante madre costituenti: l’area verde di via della Lucchesina a Bianca Bianchi, l’area di via Casarosa a Maria Maddalena Rossi, il percorso d’arte di via Nilde Iotti a Adele Bei, l’area di via Gagarin a Nadia Gallico Spano, area di via Allori a Angela Minella Molinari. 

La cerimonia di intitolazione ha preso in considerazione nello specifico due di queste aree, una a Calcinia e l’altra a Fornacette. Alle ore 10.00 il Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi, l’onorevole del PD Lucia Ciampi, l’Assessore alla Cultura del Comune di Calcinaia, Elena Ricci, Presidente della locale sezione di ANPI, si sono trovati in via Nilde Iotti per intitolare l’area verde che ospita il percorso d’arte a Adele Bei.  Successivamente, alle 10.45, gli stessi protagonisti scortati dalla Giunta, dai consiglieri e dai cittadini che hanno preso parte all’evento, hanno intitolato l’area di via Casarosa a Maria Maddalena Rossi.

A intervenire ai nostri microfoni è il Sindaco Cristiano Alderigi: “Il 2 giugno del 1946, le donne per la prima volta hanno potuto votare e hanno potuto votare per scegliere fra monarchia e repubblica, e per l’elezione dei membri dell’Assemblea Costituente. Dei 556 membri eletti 21 erano donne. Queste 21 donne hanno contribuito a dare un loro punto di vista, un punto di vista di rivendicazione dei diritti, messa in risalto della famiglia, e non più sottomissione della donna ai voleri degli uomini ma di autonomia. Questo ha fatto sì che la nostra Costituzione fosse una delle più avanzate del mondo. Queste 5 donne che noi oggi andiamo a celebrare, la prima è Adele Bei, in Via Nilde Iotti, che ha lavorato alla Costituzione in maniera efficace, è stata una persona che ha aderito fin da subito al Partito Comunista e ha lavorato con gli ideali di ciò che era il Partito Comunista dell’epoca, ma è stata una grande sostenitrice della parità fra uomo e donna. E questo è il lascito maggiore di queste donne, la parità di genere”.

Abbiamo intervistato anche l’onorevole Lucia Ciampi, è stata lei nella precedente legislatura da sindaco di Calcinaia a promuovere queste intitolazioni: “Non bisogna dimenticare che abbiamo iniziato la battaglia per la toponomastica femminile. Nel senso che in Italia, sono molto poche le strade, le vie, gli spazi urbani o extraurbani che sono intitolati alle donne. Mia cura da sindaco fu quella di intitolare una piazza a Rita Levi Montalcini, grande scienziata che ha onorato l’italia con la sua attività. Ma il percorso sulle madri costituenti ha un valore ulteriore, che è quello appunto di valorizzare  le donne, di farle conoscere negli spazi pubblici, ma anche quello di porre in risalto la lotta alla parità dei diritti tra uomo e donna. A quello che io chiamo femminismo, femminismo nel senso di politica declinata al femminile. In tutti i sensi, in tutti i comparti. Nell’economia, nella cultura, nella sanità, nella scuola, da tutte le parti. Allora da sindaco ho promosso la conoscenza delle “madri costituenti” aprendo questo percorso di spazi verdi a loro dedicati e oggi sono molto lieta di poter continuare in questa tradizione che l’Amministrazione Alderigi ha voluto continuare dopo che io l’avevo iniziata. Ho informato anche le mie colleghe parlamentari del gruppo del Partito Democratico di questa azione, mi hanno tutte fatto molti complimenti e porto anche il saluto di tutte loro.”

 

Ultime Notizie

Vede la Polizia e tenta la fuga: fermato con un coltello a Santa Croce

Il servizio coordinato di controllo nella giornata di ieri, martedì 8 aprile. Nella giornata di ieri, personale del Commissariato di Polizia di Pontedera, ha svolto...

Panificio Claudio e Simona Capannoli e Fornacette: dolci di Pasqua alla conquista di ogni palato

La primavera è finalmente arrivata, con il suo soffio delicato che porta una nuova luce in ogni angolo, risvegliando la natura e il cuore...

Doppio incidente sulla Fi-Pi-Li: traffico in tilt in direzione mare 

Si raccomanda agli automobilisti di prestare attenzione e, se possibile, valutare percorsi alternativi. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione...

Trovato il corpo senza vita di un uomo

Ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena emergeranno nuovi elementi. Una tragica scoperta ha scosso la città di Collesalvetti (Livorno) nella serata di martedì 8 aprile. Il...

Sparatoria in un appartamento: ragazzo ferito, indagini in corso 

Il giovane è stato trasportato in ambulanza all'ospedale. L'8 aprile, a Follonica, si è verificato un episodio inquietante che ha scosso la zona industriale della...

Droga nel cacao: cocaina per 500milioni sequestrata al porto di Livorno

Il 2025 continua con un’altra importante operazione antidroga realizzata nel porto di Livorno: sequestrati oltre 2.000 kg di cocaina purissima, suddivisa in 1.800 panetti. Un...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...