14.2 C
Pisa
venerdì 23 Maggio 2025
14:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Calci, ItineraRomanica+: quattro percorsi turistici in Valgraziosa

14:47

I quattro percorsi turistici rientrano nel progetto di valorizzare il patrimonio storico e culturale.

La Pieve dei Santi Giovanni ed Ermolao, l’Eremo dei Santi Jacopo e Verano alla Costa d’Acqua, le chiese della Certosa di Calci e di San Bartolomeo Apostolo, così come la Pieve di Santa Giulia nel territorio di Vicopisano, tutti gioielli del Romanico Pisano che impreziosiscono la Valgraziosa e il Monte Pisano, sono oggi inseriti nei percorsi “Itinera Romanica+“.

In questi giorni sono stati installati i cartelli illustrativi dei percorsi calcesani (da Calci a Foce a Calci, l’anello di Tre Colli, da Buti a Calci e da Caprona a Calci), che riportano informazioni in più lingue e rimandano anche al web attraverso un qr-code, a conclusione di un ambizioso progetto finanziato dal programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020 con oltre un milione di euro, garantiti per l’85%  da fondi FESR dell’Unione Europea, e che coinvolge le cinque regioni interessate: Toscana, Liguria, Sardegna, Corsica e PACA (Provenza-Alpi-Costa Azzurra).

L’obiettivo principale di Itinera Romanica+ – spiega Valentina Ricotta, vicesindaca di Calci con delega al turismo – è valorizzare il patrimonio Romanico minore quali pievi, monasteri ed eremi delle zone rurali e periferiche. Sì è così dato vita ad un’offerta di 13 Itinerari Romanici dell’Alto Tirreno, da promuovere in modo congiunto in Italia e in Francia, integrando fra loro percorsi in parte già esistenti e soprattutto migliorando l’accessibilità dei siti Romanici. Un progetto ambizioso, di caratura europea, in cui Calci e il Monte Pisano sono rientrati a pieno titolo”.

All’interno del progetto, grande importanza è data a due temi: l’accessibilità fisica e virtuale del patrimonio storico e culturale, garantendone la fruibilità anche a persone con disabilità motorie o sensoriale, e il coinvolgimento delle comunità locali nella valorizzazione del patrimonio.

Con l’adesione a Itinera Romanica+ – commenta in conclusione il sindaco, Massimiliano Ghimentil’amministrazione comunale rinnova il proprio impegno alla promozione e sviluppo del patrimonio culturale romanico presente in Valgraziosa e, attraverso di esso, per dare nuove opportunità al territorio tutto. Con questa nuova iniziativa, che segna ancora l’importanza della collaborazione fra più territori, Calci, assieme al Monte Pisano, trova così una preziosa visibilità a livello europeo, nell’ambito di una offerta turistica che invita a scoprire il territorio lentamente, a piedi o in bicicletta, un tipo di turismo sempre più presente sul nostro territorio e molto apprezzato anche perché rispettoso dei luoghi e dell’ambiente“.

Ultime Notizie

Pontedera, anziano soccorso in codice rosso: era in auto nei pressi di via della Conca

Un uomo anziano con problemi di salute è stato soccorso a bordo della sua auto, nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17, in...

Camion a fuoco a Pisa nel sottopassaggio ferroviario

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa sta intervenendo dalle ore 14:39 in Via Carlo Francesco Gabba Comune di Pisa per incendio di un...

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...