7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
15:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Calci e pugni a 3 poliziotti in carcere

15:49

Il comunicato stampa del SAPPE Polizia Penitenziaria. 

Ennesima giornata di follia nella Casa Reclusione di Porto Azzurro dove, nella mattinata del 22 settembre , un giovane detenuto africano ha picchiato diversi poliziotti. “È stata una aggressione tanto violenta quanto assurda”, sottolinea Francesco Oliviero, segretario per la Toscana del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. “Il detenuto si era arbitrariamente spostato dalla sua cella alla rotonda del carcere, invece di recarsi al cortile dei “passeggi”, e una volta bloccato dagli Agenti iniziava a reagire violentemente colpendoli con calci e pugni. Solo dopo l’ausilio di altri poliziotti si riusciva a contenerlo e portarlo nella locale infermeria. Il Risultato dell’ennesima aggressione è tre agenti feriti e inviati al Pronto Soccorso con varie tumefazioni al viso e al corpo con dieci giorni di prognosi, mentre altri due nonostante piccole escoriazioni e tumefazioni rimanevano in servizio visto anche l’esiguo personale rimasto”.

Il sindacalista del SAPPE denuncia che “il personale del carcere elbano è stanco di dover continuare a lavorare in tali condizioni con soggetti problematici e poco inclini al rispetto delle regole di un Istituto penitenziario. Molteplici sono le segnalazioni fatte e ribadiamo per l’ennesima volta la nostra difficoltà, evidenziando che l’istituto elbano è una casa di Reclusione ove dovrebbero essere ristretti detenuti definitivi e con percorsi rieducativi avanzati. Purtroppo, la scelta dell’Amministrazione Penitenziaria di assegnare per ordine e sicurezza soggetti di difficile gestione sta condizionano in negativo anche coloro che intendono completare tranquillamente la loro detenzione. Considerato l’alto tasso a cui era demandato l’istituto e la non idoneità strutturale che non può sopportare tali soggetti destabilizzati, siamo a segnalare un serio pericolo di sicurezza visto il ripetersi continuo  degli eventi. I nostri continui gridi di allarme sono rimasti inascoltati, sia dai competenti uffici ministeriali ma soprattutto dai vertici del penitenziario che, ribadiamo ancora una volta, non sono adeguati alla gestione amministrativa ed operativa della struttura”. Per questo, conclude Oliviero, “non sono più rinviabili provvedimenti risolutivi allontanando dalla Casa di Reclusione tutti quei soggetti che non hanno in profilo idoneo al progetto di Istituto e ai programmi di trattamento”.

Donato Capece, segretario generale del SAPPE, che esprime vicinanza e solidarietà ai colleghi feriti e contusi, “la vicenda ripropone nuovamente le difficoltà in cui versa il sistema penitenziario nazionale. La tensione nelle carceri è palpabile ogni istante ed è grave che a pagare lo scotto siano i servitori dello Stato: è un’offesa alla Nazione, un gesto vile e da censurare in quanto commesso in stato di detenzione all’interno di un carcere mentre si è soggetto ad un’opera di risocializzazione. Uno scempio unico e senza appelli! L’aggressione di ieri a Porto Azzurro, per altro, è solo l’ultimo di una serie di episodi che evidenziano la necessità di un intervento urgente e sistematico per migliorare le condizioni di sicurezza all’interno degli istituti penitenziari”.

Capece annuncia che “il SAPPE lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni chiedendo l’immediato intervento del D.A.P. e del Ministero della Giustizia. Il primo sindacato della Polizia Penitenziaria sottolinea la necessità di adottare misure più severe nei confronti dei detenuti violenti reputando che soggetti come questi non meritino alcun tipo di beneficio. È necessario applicare l’art. 14 bis dell’Ordinamento Penitenziario e fornire al personale strumento adeguato alla propria difesa”. Fonte: SAPPE

Ultime Notizie

Multa per aver lasciato l’auto con il finestrino abbassato: cosa dice il Codice della Strada?

Un gesto apparentemente innocuo può costare caro: ecco cosa prevede la normativa italiana. Lasciare l’auto in sosta con il finestrino abbassato può sembrare un’abitudine banale,...

Il Basket Calcinaia ospita le Finali Nazionali di Conference U19 Eccellenza Basket

L’invito a partecipare è aperto a tutti gli appassionati di basket e a chiunque voglia scoprire da vicino l'entusiasmo e il talento delle giovani...

Tragico schianto: motociclista precipita in un fosso e perde la vita

Un tragico incidente è avvenuto nel pomeriggio di venerdì 4 aprile, che ha coinvolto un motociclista di 68 anni. L'uomo, mentre percorreva la strada che...

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

Il 500 Club di Pisa consegna le uova di Pasqua ai bimbi dell’ospedale di Santa Chiara

PISA. Un incontro di grande solidarietà al Reparto Oncologico Pediatrico per la consegna delle uova di pasqua ai ragazzi ricoverati all'ospedale Santa Chiara. A partire...

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...