9.2 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
20:17
LIVE! In continuo aggiornamento

Buti: incendio sotto controllo, 15 ettari di bosco andati in fumo [VIDEO SPEGNIMENTO]

18:55

Una giornata davvero impegnativa per i Vigili del Fuoco iniziata dopo l’allarme lanciato poco dopo le 12 di oggi 24 settembre, ma anche per i numerosi volontari che hanno prestato il loro contributo in occasione dell’incendio che si è sviluppato sopra le colline di Buti, in Toscana.

Le fiamme hanno devastato un’area boschiva a pineta estesa per circa 15 ettari, mettendo a dura prova le risorse disponibili per il soccorso e la protezione dell’ambiente naturale.

L’incendio è scoppiato nella località di Quadonica, e sin dalle prime segnalazioni, è stato chiaro che la situazione sarebbe stata critica. Il vento ha contribuito a propagare rapidamente le fiamme.

Le immagini prodotte dai Vigili del Fuoco

Per fronteggiare questa emergenza, sono state mobilitate risorse considerevoli. Oltre ai Vigili del Fuoco, sono intervenuti anche 20 gruppi di volontari, dimostrando una straordinaria solidarietà e senso di comunità. Tre elicotteri sono stati utilizzati per effettuare lanci d’acqua sulla zona colpita, cercando di contenere il propagarsi delle fiamme.

Ma la vera “arma aerea” contro questo incendio sono stati 2 Canadair della flotta Nazionale VV.F. Il suo intervento è stato importante per cercare di arginare la devastazione.

L’incendio non ha avuto solo un impatto ambientale devastante, ma ha anche creato diversi problemi alla viabilità locale. Alcuni tratti delle strade sono stati chiusi per garantire la sicurezza dei soccorritori e degli automobilisti.

Solo quando il sole ha iniziato a calare sulla località, le autorità preposte allo spegnimento hanno finalmente potuto annunciare che l’incendio era sotto controllo. A questo punto, si è passati alla fase di bonifica del terreno, cercando di evitare ulteriori rischi e garantendo che le fiamme non si potessero riaccendere.

Tutti gli articoli

 

Ultime Notizie

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

Colonscopia robotica: a Pisa colleghi del Kuwait al corso di addestramento procedura

Il corso di addestramento sulla procedura tenuto nell’Unità operativa di Endoscopia digestiva. Per una decina di giorni personale dell'Al-Sabah Hospital del Kuwait è stato ospite...

Arena Garibaldi, Giunta approva atto di indirizzo per rientrare in possesso dell’ex Casa del Custode 

Sindaco Conti: "Altro importante passo nella strategia di valorizzazione dello stadio cittadino". Recuperare la piena disponibilità dell'”ex Casa del Custode", situata all'interno del complesso dell’Arena...

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...

Volterra: Aggravamento della misura cautelare per un 51enne, ora in carcere

L'uomo, già agli arresti domiciliari per tentata estorsione e lesioni, è stato trasferito in carcere a seguito di uno sfratto e un contenzioso civile. Nella...