Oltre 250 alunni delle scuole superiori di Pisa al seminario promosso dal Comando dei Carabinieri: coinvolti esperti dell’Arma e rappresentanti di varie associazioni per sensibilizzare i giovani sui rischi del web e promuovere il rispetto delle regole.
Si è svolto con grande partecipazione al cinema multisala “Odeon” di Pisa l’incontro dedicato al “Bullismo e Cyberbullismo”, organizzato dal Comando Provinciale Carabinieri di Pisa nell’ambito del progetto nazionale promosso dal Comando Generale per la diffusione della cultura della legalità tra i giovani.
Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Pisa, Colonnello Mauro Izzo, ha incontrato numerosi studenti, affrontando con loro tematiche di stringente attualità e di notevole complessità, quali il bullismo, il cyberbullismo e i pericoli connessi a un utilizzo non consapevole dei social network.
Particolare attenzione è stata dedicata alle gravi conseguenze psicologiche e
penali che determinati comportamenti online possono generare nelle vittime e
negli stessi autori.
Il Colonnello Izzo ha saputo coinvolgere attivamente i giovani, fornendo spunti
di riflessione e utili consigli per navigare in sicurezza nel mondo digitale e per
riconoscere e contrastare fenomeni di prevaricazione e violenza online.
Al seminario ha partecipato, dando un notevole contributo, anche il Comandante
del Reparto Operativo di Pisa, Ten. Col. Filippo Viola secondo le consuete
note di linguaggio in materia, approvate dal Comando Generale dell’Arma.
Preziosa è stata, inoltre, la partecipazione del Presidente dell’Associazione Onlus
“RIACCENDI IL SORRISO”, dott.ssa Rosaria Sommaria, che ha predisposto
una presentazione avente come focus le connessioni tra l’abuso di internet e il
fenomeno del bullismo, nonché l’intervento del Comandante del Nucleo di
Psicologia del Comando Legione Carabinieri “Toscana”, CAP. Fabiola
Arpino, con particolare riferimento agli aspetti psicologici dei comportamenti
di bullismo/cyberbullismo sui giovani.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio e costante programma di prevenzione
che vede l’Arma dei Carabinieri impegnata con incontri periodici nelle scuole del
territorio. L’obiettivo primario è quello di sensibilizzare le nuove generazioni sui
temi della legalità, promuovendo un maggiore senso civico e una consapevolezza
dei propri diritti e doveri.
Per le forze dell’ordine, la vicinanza al mondo scolastico e alle famiglie
rappresenta uno strumento fondamentale per contrastare efficacemente fenomeni
delicati come il bullismo e il cyberbullismo, che colpiscono in modo particolare
i più giovani.
Attraverso questi incontri, l’Arma contribuisce attivamente alla costruzione di
una società più consapevole, responsabile e rispettosa delle regole.
All’evento hanno partecipato 250 alunni delle scuole medie superiori del
Comune di Pisa accompagnati da alcuni docenti e dal Provveditore agli studi
della provincia di Pisa Prof. Andrea Simonetti.