20 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
09:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Bufera social contro il sindaco antiabortista: “Far ascoltare alla donna il battito del nascituro”

09:13

Una bufera social si è scatenata attorno al post del primo cittadino che propone la modifica dell’articolo 14 della legge 194/78 sull’aborto con l’obbligo per il medico di far vedere e sentire alla donna il futuro nascituro.

GROSSETO – Una vera a propria bufera social si è scatenata contro il sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna a seguito del post antiabortista pubblicato su Facebook. Nello stesso il primo cittadino proponeva la modifica dell’articolo 14 della legge 194/78 con l’obbligo per i medici di mostrare il feto e far ascoltare il battito del nascituro alle donne intenzionate ad interrompere la gravidanza per una maggiore consapevolezza sull’aborto. Questo il posto originale:

“Ho deciso di firmare la proposta di legge d’iniziativa popolare per giungere a una modifica all’articolo 14 della legge 194/78. La proposta prevede che il medico che effettua la visita che precede l’interruzione di gravidanza sia obbligato a far vedere alla donna intenzionata ad abortire, tramite esami strumentali, il nascituro che porta in grembo e a farle ascoltare il battito cardiaco dello stesso. La finalità è quella di accrescere la consapevolezza del gesto dell’aborto. Ciò ovviamente non va a limitare la libertà individuale della donna sancita dalle norme e dal buonsenso. Ma rende più completo e maturo il suo percorso decisionale. Vogliamo che la scelta della donna sia libera, ma allo stesso tempo consapevole. Consapevole del fatto che andare avanti si può. Che non si è sole. Che è possibile farsi aiutare. Sarà possibile firmare la proposta, entro martedì 7 novembre, recandosi presso gli uffici della segreteria generale, al primo piano del Municipio, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30. Il martedì e il giovedì dalle 15:30 alle 17”.

Dure le critiche sui social e i commenti di risposta dei cittadini. Tra essi anche la replica dell’assessora della Regione Toscana, Alessandra Nardini:

“Sono inorridita da queste parole. Come si fa ad appoggiare una simile crudeltà nei confronti delle donne?! L’interruzione volontaria di gravidanza è un diritto ottenuto grazie alle battaglie di tantissime donne e tantissime donne lo hanno difeso con le unghie e con i denti in tutti questi anni. Lo hanno difeso da chi ancora oggi prova a farci regredire rispetto ai nostri diritti e alle nostre libertà. Chi, come il Sindaco di Grosseto, sostiene quella vergognosa proposta di legge fa esattamente questo: prova a farci tornare indietro. La legge 194 non va cambiata. O meglio, sicuramente non va cambiata in questo senso. Le donne hanno il diritto di autodeterminarsi, devono poter essere libere di scegliere di interrompere una gravidanza, devono poterlo fare con il metodo meno invasivo e hanno il diritto che questo possa avvenire nelle strutture pubbliche di tutto il nostro Paese, senza dover affrontare un percorso ad ostacoli o peregrinazioni in vari ospedali alla ricerca di un/una medico non obiettore/non obiettrice. Ecco, forse su questo dovremmo interrogarci. La legge 194 non va indebolita, anzi, va applicata. Applicata correttamente ed in maniera omogenea in tutta Italia, anche in quelle Regioni governate dalla destra. La legge 194 ci ha permesso di contrastare gli aborti clandestini, pericolosi per la salute e addirittura per la vita di noi donne. Non accettiamo che le donne vengano giudicate o si sentano giudicate quando decidono di interrompere una gravidanza. Un Sindaco dovrebbe rappresentare tutta la propria comunità, incluse le donne. Il Sindaco di Grosseto con la sua scelta offende le donne”.

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...