15.2 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
14:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Biblioteca Gronchi da record: tutti i numeri del 2024

14:48

La biblioteca di Pontedera ha visto quasi 170mila persone, un +44,% sullo scorso anno.

Crescono visitatori, iscritti e prestiti. Ma anche le iniziative realizzate e il numero di classi e scuole coinvolte in attività. Il 2024 della biblioteca comunale Gronchi si è chiuso con numeri importanti. Su tutti quello delle visite: 166.114 persone sono entrate alla biblioteca, con un incremento del 44,3 per cento rispetto all’anno precedente, il 2023.
Le nuove iscrizioni di utenti ai servizi sono state 633, portando così il totale degli iscritti a 14.554, di cui 2081 bambini e ragazzi, fino a 14 anni di età. Tra i numeri in crescita il servizio dei prestiti con +6,5 per cento rispetto al 2023passando da 56.252 a 59.908. Di particolare importanza la divisione per età. Se i prestiti alla Gronchi sono stati 30.248 nella sezione adulti, alla biblioragazzi hanno raggiunto quota 29.229.
Di fatto – spiegano dalla Gronchi – quasi la metà dei prestiti hanno riguardato bambini e ragazzi, risultando frutto di una intensa attività di promozione della lettura che ha visto, nell’anno appena passato, 199 classi coinvolte in biblioteca o a scuola, mentre le iniziative e le attività della Gronchi sono state, nel 2024, 182. Si tratta, in entrambi i casi, di numeri in salita”. 
Altra freccia in su per la dotazione documentaria, con i libri che fanno la parte del leone ma che comprende anche giornali, riviste e materiale multimediale: nel 2024 è stata sfondata la soglia delle 100mila unità arrivando a 100.261 contro le 97.694 dei dodici mesi precedenti. E che si inserisce nel ricco patrimonio delle altre biblioteche del sistema Bibliolandia, delle quali Pontedera è capofila, che consente di usufruire di un sistema di prestito interbibliotecario che ha a disposizione quasi 670mila unità fra libri, periodici e altro.
Una casa della comunità che lo scorso anno ha compiuto i suoi primi 70 anni e che, partendo da una storia importante, è sempre più spazio di incontro, confronto e partecipazione – dice l’assessore alla cultura del Comune di Pontedera Francesco Mori la biblioteca Gronchi è un valore per l’intera città e rappresenta un elemento fondamentale per lo sviluppo del futuro dell’intero territorio”.
“Non solo lettura e studio – aggiunge Mori – ma anche apertura verso nuovi linguaggi e nuove esigenze degli utenti. E da questo punto di vista sono molto importanti i numeri in crescita del servizio Media Library on Line, che consente agli iscritti delle biblioteche della Rete Bibliolandia di accedere gratuitamente a ebook, musica, film, giornali, banche dati, corsi di formazione on line ed altro. Una confidenza, quella col digitale, sempre più condivisa dagli utenti, ma che ovviamente non toglie nulla al rapporto in presenza e alla fruizione personale della struttura”.
“E su questo versante – dice ancora l’assessore – entro l’estate partiranno i lavori per risolvere la questione dei parcheggi attualmente non utilizzabili, avendo trovato sia lo strumento amministrativo che le risorse per compiere questa operazione”.  
Tra le iniziative portate a termine nell’anno appena trascorso, sul fronte della sinergia con la città, da menzionare le letture in pediatria all’ospedale Lotti, l’appuntamento estivo con le letture all’aria aperta nei parchi, quelle realizzate in arabo e italiano grazie al nuovo servizio di service learning e alla collaborazione col Centro provinciale per l’istruzione degli adulti.

Ultime Notizie

Ferito a colpi di arma da fuoco: uomo trasportato in ospedale 

Le indagini sono in corso e si attendono ulteriori sviluppi. Nella notte tra venerdì 18 e sabato 19 aprile, un uomo di 47 anni di...

Dove costa meno il carburante in provincia di Pisa? La lista 

Con queste informazioni, gli automobilisti della provincia di Pisa possono pianificare i loro rifornimenti in modo più economico ed efficiente. In un periodo in cui...

Pontedera in lutto: addio a Giulio Drago, portiere granata 

Con la scomparsa di Giulio Drago, il calcio toscano perde non solo un atleta di valore, ma un uomo di grande umanità. L’US Città di...

Agente della Polizia municipale muore a 50 anni

La notizia della sua scomparsa si è diffusa rapidamente, suscitando profondo cordoglio. Un dolore profondo attraversa la città di Lucca, che in questi giorni si...

Disagi tra Empoli e Pontedera: circolazione ferroviaria rallentata, perché

Si raccomanda ai viaggiatori di consultare i canali ufficiali di Trenitalia per aggiornamenti sulle modifiche alla circolazione. Mattinata complicata per i pendolari della linea ferroviaria...

Ragazzo di 16 anni trovato morto nel letto dalla madre

Una tragedia che lascia senza parole la comunità, incredula e ferita da una perdita tanto improvvisa quanto ingiusta. Una tragedia ha colpito la comunità di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...