20 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
18:05
LIVE! In continuo aggiornamento

Barbara Cionini risponde a Macelloni: “progettiamo la Valdera di domani”

17:18

La candidata dem di Capannoli, Barbara Cionini, ha risposto al sindaco uscente di Peccioli Renzo Macelloni.

“Cari colleghi candidati sindaci, – scrive Cionini rispondo alla sollecitazione espressa da Renzo Macelloni, sindaco uscente e candidato sindaco PD del Comune di Peccioli. Sin dall’inizio della campagna elettorale ho espresso la forte esigenza di abbandonare una modalità politica che non ha attuato una visione di insieme della Valdera. Dalla presentazione della lista in poi, ho dichiarato la volontà di condurre una politica con al centro una visione del territorio di Capannoli, integro nella propria identità ed autonomia, ma connesso agli altri Comuni della Valdera. La lista “Noi per Capannoli e Santo Pietro Belvedere” – riporta Cionini – è composta da una coalizione di partiti, e nasce dal bisogno condiviso di rinnovamento che abbiamo percepito nella comunità, dalla necessità di contemporaneità che abbiamo sentito soprattutto dai cittadini più giovani.”

“Rinnovamento, contemporaneità, aver cura di tutti sono stati i nostri slogan, le nostre parole, che si concretizzano in attenzione e ascolto dei singoli cittadini del Comune, e servizi, progetti strategici di rete come trasporti, infrastrutture, cultura e turismo, sull’area più vasta della Valdera. In campagna elettorale, riporta Barbara Cionini ho sintetizzato questa visione del mio Comune con l’espressione “Capannoli, cerniera della Valdera”, perché credo che la Valdera ha bisogno di lavorare con unità, senza una strategia collettiva sarà sempre più difficile per ogni singolo Comune mantenere un’alta qualità dei servizi per i cittadini. E Capannoli ne può essere parte importante quale collegamento naturale sull’asse Pontedera-Volterra.”

“A livello programmatico, sostanzialmente gli intenti del nostro gruppo si trovano a coincidere con quelli espressi da Macelloni nella sua lettera: l’obiettivo, infatti, – aggiunge Cionini – è ricucire un territorio, la Valdera, in cui servono progettualità di area. A livello politico, il nostro alveo comune, quello del Partito Democratico, rappresenta un tratto distintivo di condivisione di idee, valori e progetti. Un segno che ci identifica rispetto alle liste civiche che tendono a chiudere le comunità in interessi locali, uno sguardo solo sulla microdimensione delle questioni e un’attitudine all’individualismo, per non rammentare alcune situazioni di squisito interesse personale.”

“Uno sguardo politico di alto profilo deve necessariamente essere ampio e guardare al futuro. Il nostro programma si chiude con il tema: progettare la Valdera del domani. Diciamo sì a lavorare insieme per il futuro del nostro territorio e delle nostre comunità. Non devono essere ripetuti errori commessi nelle legislature uscenti, in cui sono stati abbandonati progetti come Linking Valdera. Non dobbiamo più sprecare occasioni. Un sentito in bocca al lupo a tutti, in vista della scadenza elettorale!” Chiude Cionini

Mi auguro di rivederci insieme, dopo le elezioni, da sindaci in carica, per dare corpo ai nostri progetti comuni”.

Barbara Cionini

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...