18.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
18:05
LIVE! In continuo aggiornamento

Barbara Cionini risponde a Macelloni: “progettiamo la Valdera di domani”

17:18

La candidata dem di Capannoli, Barbara Cionini, ha risposto al sindaco uscente di Peccioli Renzo Macelloni.

“Cari colleghi candidati sindaci, – scrive Cionini rispondo alla sollecitazione espressa da Renzo Macelloni, sindaco uscente e candidato sindaco PD del Comune di Peccioli. Sin dall’inizio della campagna elettorale ho espresso la forte esigenza di abbandonare una modalità politica che non ha attuato una visione di insieme della Valdera. Dalla presentazione della lista in poi, ho dichiarato la volontà di condurre una politica con al centro una visione del territorio di Capannoli, integro nella propria identità ed autonomia, ma connesso agli altri Comuni della Valdera. La lista “Noi per Capannoli e Santo Pietro Belvedere” – riporta Cionini – è composta da una coalizione di partiti, e nasce dal bisogno condiviso di rinnovamento che abbiamo percepito nella comunità, dalla necessità di contemporaneità che abbiamo sentito soprattutto dai cittadini più giovani.”

“Rinnovamento, contemporaneità, aver cura di tutti sono stati i nostri slogan, le nostre parole, che si concretizzano in attenzione e ascolto dei singoli cittadini del Comune, e servizi, progetti strategici di rete come trasporti, infrastrutture, cultura e turismo, sull’area più vasta della Valdera. In campagna elettorale, riporta Barbara Cionini ho sintetizzato questa visione del mio Comune con l’espressione “Capannoli, cerniera della Valdera”, perché credo che la Valdera ha bisogno di lavorare con unità, senza una strategia collettiva sarà sempre più difficile per ogni singolo Comune mantenere un’alta qualità dei servizi per i cittadini. E Capannoli ne può essere parte importante quale collegamento naturale sull’asse Pontedera-Volterra.”

“A livello programmatico, sostanzialmente gli intenti del nostro gruppo si trovano a coincidere con quelli espressi da Macelloni nella sua lettera: l’obiettivo, infatti, – aggiunge Cionini – è ricucire un territorio, la Valdera, in cui servono progettualità di area. A livello politico, il nostro alveo comune, quello del Partito Democratico, rappresenta un tratto distintivo di condivisione di idee, valori e progetti. Un segno che ci identifica rispetto alle liste civiche che tendono a chiudere le comunità in interessi locali, uno sguardo solo sulla microdimensione delle questioni e un’attitudine all’individualismo, per non rammentare alcune situazioni di squisito interesse personale.”

“Uno sguardo politico di alto profilo deve necessariamente essere ampio e guardare al futuro. Il nostro programma si chiude con il tema: progettare la Valdera del domani. Diciamo sì a lavorare insieme per il futuro del nostro territorio e delle nostre comunità. Non devono essere ripetuti errori commessi nelle legislature uscenti, in cui sono stati abbandonati progetti come Linking Valdera. Non dobbiamo più sprecare occasioni. Un sentito in bocca al lupo a tutti, in vista della scadenza elettorale!” Chiude Cionini

Mi auguro di rivederci insieme, dopo le elezioni, da sindaci in carica, per dare corpo ai nostri progetti comuni”.

Barbara Cionini

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...