14.9 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
10:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Bagni neutri a scuola, Quercetani (FdI Pontedera): “Ennesimo attacco alla natura della persona”

10:38

PONTEDERA. Le dichiarazioni del Consigliere comunale di Fratelli d’Italia Gian Paolo Quercetani.

L’introduzione di bagni neutri all’Istituto Tecnico Marconi di Pontedera ha acceso un nuovo fronte nel dibattito politico e culturale sulla scuola, e sull’identità di genere. A scendere in campo contro l’iniziativa è il Consigliere comunale di Fratelli d’Italia Gian Paolo Quercetani, che non usa mezzi termini nel condannare quella che definisce “l’ennesima forzatura ideologica da parte della sinistra“.

Il gender a scuola entra anche dalla finestra del bagno… che diventa neutro“, afferma Quercetani, criticando duramente la scelta dell’istituto scolastico. “Quanto successo all’istituto Marconi di Pontedera con l’introduzione dei bagni neutri è un pericoloso attacco alla natura della persona umana”, dichiara, sottolineando la sua contrarietà a un provvedimento che, a suo giudizio, “è un tentativo di negare che l’umanità è composta da maschi e femmine“.

Il consigliere, esponente di Fratelli d’Italia, rilancia un tema caro al partito: la difesa dell’identità sessuale come dato naturale e non modificabile. “La vera libertà consiste nel vivere nel proprio corpo in coerenza con la propria identità, poiché ogni individuo è unico e non può essere ridotto a una neutralità che ignora la propria essenza“, prosegue Quercetani.

Ma le critiche non si fermano all’aspetto valoriale. Il consigliere denuncia anche un presunto illecito formale: “Poco importa, evidentemente, che si tratti di una iniziativa illegale, (DM 18 dicembre 1974, 3.9.1 sull’edilizia scolastica: i servizi igienici ‘devono essere separati per sesso’). Come abbiamo amaramente sperimentato negli ultimi anni l’ideologia imposta dal pensiero mainstream ha ormai il potere di annichilire qualsiasi norma o indicazione vigente a livello nazionale e persino sovranazionale“.

Infine, Quercetani mette in guardia dalle possibili conseguenze psicologiche e sociali per gli studenti: “Si tratta non solo di un’iniziativa priva di fondamento giuridico, ma anche di un’azione che rischia di aumentare la confusione – già ampiamente diffusa e in parte volutamente incoraggiata – tra molti giovani su questi argomenti. Un intervento che finisce per sminuire il valore delle differenze sessuali tra uomini e donne, con possibili ripercussioni anche sul piano del disagio, creando situazioni imbarazzanti o persino lesive della dignità“.

La questione è destinata a far discutere e potrebbe diventare terreno di scontro tra visioni contrapposte sull’educazione, i diritti civili e il ruolo delle istituzioni scolastiche in una società sempre più attraversata dal dibattito sull’identità. Fonte: Comunicato stampa Consigliere comunale Gian Paolo Quercetani

Ultime Notizie

Pisa, albero cade per maltempo e danneggia auto: abbattute e sostituite piante pericolanti

Viale delle Piagge, caduto un albero per il maltempo con danni alle auto. In corso di abbattimento altre tre piante pericolanti. Sindaco: “Saranno sostituite...

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

Pisa, cambiano viabilità e sosta per Pasquetta e giorni successivi

Modifiche alla viabilità e alla sosta lunedì 21 aprile per lo svolgimento della “Duathlon Sprint Silver Rank delle Città Medievali”. Martedì 22 e mercoledì...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...

Calci, viola regole dell’affidamento in prova: 36enne finisce in carcere

I Carabinieri della Stazione di Calci hanno tratto in arresto un uomo di 36 anni, in esecuzione di un’ordinanza di aggravamento della misura alternativa...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...