8.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
09:22
LIVE! In continuo aggiornamento

“Bagni di vino”: due giorni di degustazioni buon cibo e musica a San Giuliano Terme

09:22

L’evento il 2-3 giugno. Scatena e Cecchelli: “Un evento che mancava nel nostro Comune e che abbiamo aperto alle aziende del territorio”.

SAN GIULIANO TERME. Due giorni all’insegna del buon vino del territorio a San Giuliano Terme con l’evento “Bagni di Vino” che si terrà nei giorni venerdì 2 e sabato 3 giugno con orario 18-23 presso il “Parterre”, nello spazio recuperato e reso nuovamente fruibile dall’Amministrazione comunale.
L’evento sarà principalmente incentrato sulla degustazione del vino e gli avventori potranno acquistare il calice per la degustazione serigrafato con il logo dell’evento e la relativa tracolla porta calice. Inoltre potranno anche acquistare i Token degustazione presso la cassa centrale e solo con questi si potrà procedere con le degustazioni. Ogni banco di degustazione gestirà poi il proprio “listino prezzi” attribuendo un valore di token ad ogni vino messo a disposizione dal produttore.
Gli espositori con proprio registratore di cassa potranno effettuare la vendita diretta delle bottiglie di vino. Tra i brand del nostro territorio saranno presenti: Terre di Pisa doc, Strada del Vino delle Colline Pisane, Vignaioli di San Miniato, L’Agona Vini. Sarà presente la Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori (Fisar) oltre all’Associazione Italiana Sommelier  (Ais) che organizzerà una master class. E non mancherà uno spazio per chi preferisce il luppolo alla vite, grazie alla presenza del Birrificio di Buti. Sarà possibile poi accompagnare il buon vino a disposizione degli avventori con buon cibo grazie allo spazio food di Geste e Bottegheria. Entrambe le serate saranno allietate da musica dal vivo sul palco del Parterre grazie alle band Following error e Onda acustica.
“Con ‘Bagni di Vino’ vogliamo portare la degustazione del buon vino sul nostro territorio – affermano la vicesindaca Lucia Scatena e l’assessore alla Progettazione e rigenerazione urbana Matteo Cecchelli –. Abbiamo coinvolto aziende locali note al pubblico per dare spazio alla qualità dei nostri territori e dare ai sangiulianesi, ma non solo, una due giorni in cui poter misurarsi con il buon vino, in piena convivialità e socialità grazie ad uno spazio recuperato e maggiormente fruibile, il Parterre, nell’area recuperata, valorizzata e riconsegnata alla cittadinanza nei mesi scorsi. Nell’occasione ringraziamo tutti gli aderenti e chi ha contribuito all’organizzazione dell’evento, in particolare Terre di Pisa doc e Strada del Vino delle Colline Pisane “.
Fonte: Comune San Giuliano Terme

Ultime Notizie

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

Colonscopia robotica: a Pisa colleghi del Kuwait al corso di addestramento procedura

Il corso di addestramento sulla procedura tenuto nell’Unità operativa di Endoscopia digestiva. Per una decina di giorni personale dell'Al-Sabah Hospital del Kuwait è stato ospite...

Arena Garibaldi, Giunta approva atto di indirizzo per rientrare in possesso dell’ex Casa del Custode 

Sindaco Conti: "Altro importante passo nella strategia di valorizzazione dello stadio cittadino". Recuperare la piena disponibilità dell'”ex Casa del Custode", situata all'interno del complesso dell’Arena...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...