12.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
08:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Avis intercomunale Alta Val di Cecina-Volterra, le donazioni non vanno in vacanza: ecco come donare

15:34

Avis intercomunale Alta Val di Cecina – Volterra, aperti anche per le ferie: d’estate più che mai c’è bisogno del contributo di tutti.

VOLTERRA. L’Avis intercomunale Alta Val di Cecina-Volterra lancia di nuovo un appello alla popolazione: “Sangue significa vita, ricordatevi di donare!”.

Come spiegato da Luciano Ceppatelli, presidente dell’Avis intercomunale Alta Val di Cecina-Volterra, in una precedente intervista di VTrend.it (leggi qui), l’estate è: ” tempo di vacanze e di carenza di sangue. Agosto si conferma il mese più critico in termini di quantità raccolte, sia per quanto riguarda il sangue intero che per il plasma”. Per questo motivo, in questo particolare periodo dell’anno donare diventa ancora più importante.

“Le donazioni di sangue, plasma ed emocomponenti non vanno in vacanza. D’estate più che mai c’è bisogno del contributo di tutti per sopperire ad una carenza che diventa ogni anno fisiologica, ma al contempo sempre più preoccupante. Ricordiamoci che è possibile donare in qualsiasi centro trasfusionale presente sul territorio, prima di fare i bagagli, ma anche durante le ferie. Un gesto di solidarietà che fa la differenza sul serio”. Così la presidente di Avis Toscana, Claudia Firenze, nel commentare il periodo dell’anno storicamente più critico per le donazioni.

La richiesta però non conosce momenti di pausa: “Pensiamo a chi deve sottoporsi ad un’operazione programmata o urgente – prosegue Firenze – ma anche ai pazienti cronici, agli ematologici, a chi insomma ha necessità di globuli rossi, di plasma e di farmaci plasmaderivati per le motivazioni più differenti. Non è pensabile mettere in standby tutto per riparlarne a settembre. Anzi, è proprio nei momenti di maggiore complessità che serve un cambio di passo: da parte dei donatori storici, così come delle nuove leve. Il dato sui giovani che si rendono sempre più disponibili, ad esempio, ci fa ben sperare: sono gli influencer buoni di cui abbiamo bisogno. E un grazie sincero – ricorda – va a tutti coloro che, in Avis, sono al lavoro sulle molte iniziative estive e consentono con il loro impegno di continuare a donare senza sosta”.

Diventare donatori è molto semplice, bisogna recarsi presso una sede Avis o presso un Servizio trasfusionale dell’ospedale. Per prenotare una donazione presso l’Avis intercomunale Alta Val di Cecina-Volterra è necessario contattare il numero: 0588/88390 dalle ore 9.00 alle 12.00 dal lunedì al sabato. Vuoi diventare donatore o avere informazioni? Contatta la sede per programmare gli esami di pre-qualifica. Verranno poi effettuati una visita e un prelievo del sangue necessario per eseguire gli esami di laboratorio prescritti per accertare l’idoneità al dono.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...