7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
12:42
LIVE! In continuo aggiornamento

Aumentano i casi, Terreni: “è adesso che non dobbiamo mollare”

15:15

CASCIANA TERME LARI. Il sindaco Terreni torna ad aggiornare i propri concittadini sulla situazione epidemiologica del Comune e coglie l’occasione per fare un appello: “dobbiamo tenere duro e avere ancora maggiore attenzione e prudenza”.

“Ad oggi – spiega Terreni – le persone positive che si trovano in isolamento sono 27, mentre 7 sono in ospedale. Abbiamo inoltre in quarantena una classe della Scuola Primaria Sanminiatelli di Perignano perché un bambino della stessa classe è risultato positivo. 103 sono coloro che si trovano in quarantena perché entrati a contatto con un caso covid e + 6 sono le guarigioni rispetto alla settimana precedente”.

Scrive Terreni: “Voglio rivolgere l’augurio di pronta guarigione a tutti coloro che al momento si trovano affetti dal virus e ricordare, anche in questa occasione, che il Comune è a disposizione per portare a casa spesa o farmaci per chi è impossibilitato ad uscire (0587/687511), grazie alla straordinaria collaborazione delle nostre associazioni.”

“Ad ormai un anno dallo scoppio dell’epidemia – continua il sindaco – il pensiero non può che andare a coloro che non ce l’hanno fatta a superare questo maledetto virus, alle loro famiglie, ai loro cari. Ad ormai un anno dallo scoppio dell’epidemia non possiamo che ammettere di essere effettivamente provati dalla situazione, dal dolore e dalle difficoltà economiche che questa tragedia si porta dietro. Nonostante l’animo possa scoraggiarsi nel vedere i casi di nuovo in forte aumento, come dimostrano i numeri in salita anche nel nostro Comune, è adesso che non dobbiamo mollare, dobbiamo tenere duro e avere ancora maggiore attenzione e prudenza. Perché nonostante tutto non siamo nella stessa situazione dello scorso anno, all’orizzonte abbiamo una luce: i vaccini. E se è pur vero che andiamo avanti non senza inciampi, è altrettanto vero che non ci siamo mai fermati. Quindi, – conclude Mirko Terreni – proseguiamo insieme come abbiamo fatto fino ad oggi, con responsabilità e attenzione, quale comunità coesa che siamo per sostenere il piano di vaccinazione e contribuire a tenere sotto controllo la situazione anche nel nostro Comune. Grazie.”

Ultime Notizie

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...