20.2 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
09:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Attenti alle zanzare: le precauzioni da adottare contro le infezioni

09:23

Quali precauzioni adottare contro le infezioni e le malattie portate dalle zanzare.

Attenti alle zanzare. Regione ed Anci Toscana, l’associazione dei comuni,  incontrano on line le amministrazioni locali: al centro del seminario consigli e istruzioni per l’uso sulle disinfestazioni, importanti per scongiurare o ridurre i rischio di infezioni da arbovirosi, ovvero le malattie trasmesse da zanzare, zecche ed altri artropodi. Il webinar è stato organizzato dal settore Prevenzione dell’assessorato al diritto alla salute e si è svolto ieri, martedì 14 maggio. Una necessità, visto che negli ultimi dieci anni sono aumentate le segnalazioni di casi, importati o autoctoni, di arbovirosi, cioè malattie trasmesse da zanzare.

Attualmente in Toscana circolano zanzare potenzialmente in grado di trasmettere queste malattie. Tra le arbovirosi rientrano West Nile, Usutu, Chikungunya, Dengue e malattia da Zika virus, che possono essere importate da viaggiatori che provengono da zone del pianeta dove queste patologie sono presenti e, una volte arrivate, diffondersi grazie alle zanzare del posto.  A queste si aggiungono l’encefalite da zecca (Tbe) e le infezioni neuroinvasive da virus Toscana; e tutte sono sottoposte in Italia a sorveglianza speciale.

I numeri ci raccontano che nella regione nel 2023 è stato registrato un solo caso di West Nile, 19 casi di Dengue importati e 48 casi di Toscana Virus, un virus poco conosciuto, trasmesso dai pappataci e associato a casi di meningite e di meningoencefalite. Nel 2024 sono stati registrati 17 casi di Dengue importati.

L’incontro con le amministrazioni comunali è stata l’occasione per ribadire, da parte della Regione, quali misure di prevenzione debbano essere messa in atto, a partire da interventi di disinfestazione. Nel corso del seminario on line è stata presentata anche la nuova campagna di comunicazione della Regione, rivolta ai cittadini, per informarli sulle buone pratiche utili a contenere la proliferazione di zanzare e quali misure adottare in caso di viaggi in Paesi considerati a rischio. La campagna sarà diffusa attraverso i canali social della Regione, le Asl e i Comuni ed è disponibile anche sul sito ufficiale della Regione Toscana. Fonte: Toscana Notizie 

Per evitare le punture di zanzara, si devono adottare le seguenti precauzioni:

  • Indossare camicie a maniche lunghe e pantaloni lunghi

  • Alloggiare in luoghi che dispongono di impianti di condizionamento dell’aria o di zanzariere alle porte e alle finestre per impedire l’ingresso delle zanzare

  • Utilizzare repellenti per insetti, con ingredienti come la DEET (dietiltoluamide) o altre sostanze attive approvate, sulle superfici cutanee esposte

Per i bambini sono consigliate le seguenti precauzioni:

  • Non utilizzare un repellente per insetti per neonati di età inferiore ai 2 mesi

  • Non utilizzare prodotti contenenti olio di eucalipto citrato (para-mentano-diolo, o mentoglicolo) per bambini di età inferiore a 3 anni

  • Vestire i bambini con abiti che coprano le braccia e le gambe o coprire la culla, il passeggino o il marsupio con zanzariere

Ultime Notizie

Sospeso il Palio Remiero a Calcinaia: un vogatore ha riportato un problema fisico durante la gara

Questo pomeriggio, a Calcinaia, in occasione della tradizionale Sagra della Nozza, si sarebbe dovuto svolgere anche il Palio Remiero, giunto alla sua terza edizione...

Terricciola: yoga al tramonto, incontri e iniziative. Ecco il calendario

Dal 21 maggio al 3 settembre un ricco calendario di appuntamenti gratuiti tra natura, musica, meditazione e yoga nei luoghi più suggestivi del territorio. Un’estate...

Calcinaia, bimbi protagonisti di una lezione-spettacolo sulla sicurezza stradale

Martedì 20 maggio alle ore 10.30, al Palazzetto dello Sport di Calcinaia, i riflettori si accendono su Paco Paquito e Celestina, protagonisti dello spettacolo...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...

Al via il piano asfaltature a Cascina. Ecco le vie interessate

Cascina, partite numerose asfaltature. Numerose strade di Cascina sono interessate, da alcuni giorni, da importanti interventi di asfaltatura, alcuni finanziati direttamente dall’ente e altri frutto...

La Scuola Futura passa anche dal… Cattaneo di San Miniato

Lo scorso fine settimana l’Istituto Tecnico Cattaneo di San Miniato ha preso parte con ben due delegazioni al campus “Scuola Futura” ad Arezzo. Dal 6...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...