23.2 C
Pisa
domenica 24 Settembre 2023

Assotir sulla Fi-Pi-Li: “Confronto necessario, no al pedaggio per i mezzi pesanti”

Le dichiarazioni di Assotir in merito alla proposta di legge per l’istituzione di Toscana Strade.

A seguito della delibera di Giunta, la proposta di legge per l’istituzione di Toscana Strade arriverà presto in Consiglio Regionale. Assotir ha chiesto da gennaio la possibilità di svolgere audizione presso le competenti commissioni consiliari e pare essere finalmente arrivato il momento.

L’auspicio di Assotir Toscana formulato dal coordinatore Maurizio Bandecchi è diretto: “Ci aspettiamo che finalmente ci possa essere un confronto sul merito della proposta Toscana Strade e dei metodi annunciati per poterla finanziare. E che da questo necessario confronto possano anche scaturire le modifiche secondo noi più logiche e ragionevoli a partire dall’abbandono delle ipotesi di pedaggio per i mezzi pesanti. Come abbiamo puntualizzato a fine luglio, dopo gli incontri svolti con tutti i gruppi consiliari della Regione Toscana sono state rilevate diffuse perplessità (anche da parte della maggioranza) e in buona sostanza nessun gruppo si è dichiarato favorevole senza distinguo rispetto alle proposte principali sul tappeto: pedaggio selettivo e Toscana Strade spa“.

Ognuno dei gruppi incontrati (sempre con i vertici presenti) ha accolto le tesi proposte da Assotir in tutto o in parte. E pur in un clima appunto di unanime perplessità sul percorso e sugli obiettivi, ognuno dei Gruppi stessi ha da un lato posto l’accento su aspetti e rispettive soluzioni, diverse, ma nel contempo hanno tutti convenuto sulla necessità di dover approfondire l’istruttoria in corso, sia sugli obiettivi che sugli strumenti, che sulle specifiche tecniche ad oggi prospettate.concludono da AssotirIniqua, insufficiente, incerta e comunque non urgente sono le espressioni più utilizzate nei rispettivi giudizi dei Gruppi, al punto da poter provocare difficoltà rispetto al percorso ipotizzato che potrebbe anche portare a individuare ostacoli non facilmente superabili“.

Insomma ci sono le condizioni, secondo Assotir, per cui si possa arrivare ad una riflessione più approfondita su tutta la materia della viabilità in Toscana e quindi sulle prospettive da offrire, sia per l’adeguamento della FiPiLi, che sulla costruzione di un consenso attraverso una fase di partecipazione finora assente totalmente.

A questo punto, conclude la nota di Assotir: “Ci attendiamo che ogni gruppo sia conseguente con quanto anticipato e che il provvedimento quindi possa essere modificato ed arricchito da questa fase di confronto diretto a cui siamo pronti e disponibili e che abbiamo chiesto da inizio anno. Un confronto magari tardivo, ma che può ancora evitare alla Toscana una misura iniqua ed inefficace, che non risolve il problema“.

Fonte: Comunicato stampa Assotir

Ultime Notizie

Buti: inferno sui Monti Pisani, scoppia l’incendio [FOTONOTIZIA]

Un vasto incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, domenica 24 settembre. Inferno sui Monti Pisani. Intorno alle 12.20 di oggi, domenica 24 settembre, è...

“Mobilieri Ponsacco in esilio a Santa Croce, occorre rimediare”

Le dichiarazioni di Gianluigi Arrighini (Movimento 5 Stelle) e Federico D'Anniballe (Insieme CambiAmo Ponsacco). "Ieri per la Ponsacco calcistica, poteva essere una bella festa di sport, ospitare...

Pontedera non oltre il pareggio contro la Recanatese

Termina in parità al Mannucci. Reti al 31' pt Nicastro, 8' st Catanese. L'U.S. Città di Pontedera e la Recanatese si sono scontrate in una...

San Miniato: vede i Carabinieri e frena di colpo, era ubriaco fradicio 

L'uomo è stato sottoposto all'accertamento tramite etilometro, risultando positivo all'assunzione di alcool con un tasso pari a 1,78 g/l, quindi 3 volte e mezzo oltre il...

L’Avis intercomunale Alta Val di Cecina-Volterra premia i donatori da record

Donare è un grande gesto di solidarietà e altruismo: ogni donazione dà alla persona che la riceve una nuova speranza di vita. Luciano Ceppatelli, presidente...

Madonna delle Grazie a Santo Pietro Belvedere: il programma

CAPANNOLI. Ogni sera un'associazione organizzerà una proposta di riflessione legata alla traccia che è stata pensata per la settimana. Da quasi 100 anni nel piccolo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Il divo hollywoodiano Pierce Brosnan in giro per Pisa

L'attore, notissimo al grande pubblico per aver interpretato l'agente 007 James Bond tra gli anni '90 e gli inizi del 2000, è stato paparazzato...

Blatte morte nel laboratorio, chiuso ristorante in Valdera 

I militari hanno contestato precarie condizioni igienico sanitarie nel laboratorio e nel deposito di alimenti. Nel territorio della Compagnia Carabinieri di Pontedera (PI), i Carabinieri del Nucleo...

Concorso di pittura… Ricordando Marco Verdigi

Il tema del concorso, giunto alla XV edizione, sarà: "Vivere lo sport sul litorale pisano, storia e attualità". Un concorso di pittura, promosso dall'Associazione Dannunziana...

41enne investito a Ponsacco: è grave 

L'uomo è stato trasportato in codice rosso al Pronto soccorso dell'ospedale Cisanello. Un uomo di 41 anni, residente a Pisa, è rimasto coinvolto in un...

Pontedera a misura di bici, inaugurata la Ciclopista dell’Arno

Aperto il tratto pontederese della Ciclopista dell'Arno. Una bellissima mattina di festa, ieri sabato 16 settembre, per l'inaugurazione del tratto di Ciclopista dell'Arno in zona...

Quando la radio suonava il ‘vinile’; viaggio nelle radio ‘libere’ degli anni 80 in Valdera

Negli anni 75/'80, in Valdera, si potevano contare oltre 10 stazioni radio. Quella era un'epoca in cui il panorama radiofonico italiano stava attraversando una rivoluzione,...