19 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
12:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Assotir sulla Fi-Pi-Li: “Confronto necessario, no al pedaggio per i mezzi pesanti”

12:12

Le dichiarazioni di Assotir in merito alla proposta di legge per l’istituzione di Toscana Strade.

A seguito della delibera di Giunta, la proposta di legge per l’istituzione di Toscana Strade arriverà presto in Consiglio Regionale. Assotir ha chiesto da gennaio la possibilità di svolgere audizione presso le competenti commissioni consiliari e pare essere finalmente arrivato il momento.

L’auspicio di Assotir Toscana formulato dal coordinatore Maurizio Bandecchi è diretto: “Ci aspettiamo che finalmente ci possa essere un confronto sul merito della proposta Toscana Strade e dei metodi annunciati per poterla finanziare. E che da questo necessario confronto possano anche scaturire le modifiche secondo noi più logiche e ragionevoli a partire dall’abbandono delle ipotesi di pedaggio per i mezzi pesanti. Come abbiamo puntualizzato a fine luglio, dopo gli incontri svolti con tutti i gruppi consiliari della Regione Toscana sono state rilevate diffuse perplessità (anche da parte della maggioranza) e in buona sostanza nessun gruppo si è dichiarato favorevole senza distinguo rispetto alle proposte principali sul tappeto: pedaggio selettivo e Toscana Strade spa“.

Ognuno dei gruppi incontrati (sempre con i vertici presenti) ha accolto le tesi proposte da Assotir in tutto o in parte. E pur in un clima appunto di unanime perplessità sul percorso e sugli obiettivi, ognuno dei Gruppi stessi ha da un lato posto l’accento su aspetti e rispettive soluzioni, diverse, ma nel contempo hanno tutti convenuto sulla necessità di dover approfondire l’istruttoria in corso, sia sugli obiettivi che sugli strumenti, che sulle specifiche tecniche ad oggi prospettate.concludono da AssotirIniqua, insufficiente, incerta e comunque non urgente sono le espressioni più utilizzate nei rispettivi giudizi dei Gruppi, al punto da poter provocare difficoltà rispetto al percorso ipotizzato che potrebbe anche portare a individuare ostacoli non facilmente superabili“.

Insomma ci sono le condizioni, secondo Assotir, per cui si possa arrivare ad una riflessione più approfondita su tutta la materia della viabilità in Toscana e quindi sulle prospettive da offrire, sia per l’adeguamento della FiPiLi, che sulla costruzione di un consenso attraverso una fase di partecipazione finora assente totalmente.

A questo punto, conclude la nota di Assotir: “Ci attendiamo che ogni gruppo sia conseguente con quanto anticipato e che il provvedimento quindi possa essere modificato ed arricchito da questa fase di confronto diretto a cui siamo pronti e disponibili e che abbiamo chiesto da inizio anno. Un confronto magari tardivo, ma che può ancora evitare alla Toscana una misura iniqua ed inefficace, che non risolve il problema“.

Fonte: Comunicato stampa Assotir

Ultime Notizie

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

Pisa saluta il Giro, Conti: «Bellissima giornata di sport»

La tappa cronometro Lucca-Pisa si è conclusa in piazza del Duomo. Un bagno di folla, colori e passione ha invaso ieri le strade di Pisa...

Pontedera, al via i lavori in via Leopardi: modifiche alla viabilità fino al 20 giugno

L'assessore Belli: «Si riparte con le asfaltature in città e frazioni - spiega l’assessore - Hanno già preso avvio i piani di rifacimento dei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...