9.7 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
11:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Assessore ucciso da un malore improvviso

08:08

Luca Pennini, 54 anni, è morto ieri in casa a seguito di un malore.

Dopo il terribile incidente che si è portato via la nota educatrice Maria Laura Raguzzi, un’altra drammatica vicenda scuote la comunità di Casciana Terme Lari. È morto a soli 54 anni Luca Pennini, dipendente Enel, da pochi giorni nominato assessore con deleghe all’ambiente e ai servizi pubblici del comune di Casciana Terme Lari.

L’uomo è stato colto da un malore improvviso che non gli ha dato scampo. La tragedia intorno all’ora di pranzo nella sua abitazione alle Quattro Strade. Luca Pennini lascia la moglie Grazia e i figli Silvia e Alberto.

La sua prematura scomparsa ha suscitato profondo dolore e incredulità. Pennini era molto conosciuto e apprezzato anche per il suo impegno nell’associazione “Quattro Strade”: “In questi anni hai dato tanto all’associazione e di conseguenza al Paese– si legge sulla pagina Facebook dell’associazione paesana- . Non se ne va solo un grande uomo ma un grande amico, un consigliere per tutti noi, sempre pronto e attento alle esigenze di tutti. Per noi è impensabile immaginare che non sarai più con noi. La passione e l’impegno che mettevi nelle cose che facevi traspariva da ogni poro. Eri sempre gentile e disponibile con tutti e queste non sono parole di cordoglio ma parole che partono dal cuore. Quel cuore grande che tu hai sempre riempito con il tuo carattere schivo e gioioso allo stesso tempo. È stato facile volerti bene ma sarà difficilissimo dirti addio. Ci stringiamo a Grazia, Alberto, Silvia e a tutti i familiari per questa prematura e grande dipartita. Vola leggero Luca e continua a guidarci anche da lassù”.

Sempre sui social il commosso saluto del sindaco Mirko Terreni: “Ci ha lasciato improvvisamente Luca Pennini da poche settimane nominato Assessore del nostro Comune. Spesso, quando qualcuno muore, si dice che era una brava persona, ma Luca lo era davvero: gentile, sempre attento alle esigenze dell’altro, sempre pronto ad impegnarsi per la propria comunità. L’impegno in Giunta, assunto da poco, è stata solo una delle dimostrazioni di attaccamento e amore per la propria comunità.

Da sinistra, il sindaco Mirko Terreni e l'assessore Luca Pennini
Da sinistra, il sindaco Mirko Terreni e l’assessore Luca Pennini, morto a 54 anni

Ci siamo conosciuti un po’ di anni fa, in modo più approfondito durante la sua esperienza nell’Associazione 4 Strade, mi ha sempre colpito per quanto fosse ostinatamente gentile e autenticamente appassionato verso il suo impegno associativo sia in quello sociale che negli aspetti più ludici della festa, impegno che ha svolto non solo con passione e abnegazione ma anche con una serietà e competenza non comune. Queste stesse caratteristiche aveva messo sin dal primo giorno nel suo impegno da Assessore, ora che se ne è andato lascia un vuoto veramente grande.

Un grande abbraccio alla moglie Grazia, ai figli Silvia e Alberto e tutta la loro famiglia in questo momento di immenso dolore vi siamo tutti vicini. Caro Luca grazie! Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra comunità e per la persona che sei stato, ci mancherai moltissimo.”

Ultime Notizie

Investe un ciclista a Santa Croce e fugge, ma l’auto lo tradisce: incastrato dopo mesi di indagini 

La Polizia Municipale di Santa Croce risolve un caso di fuga e omissione di soccorso. Un'operazione della Polizia Municipale di Santa Croce sull'Arno risolta grazie alla capacità...

Pontedera, edificio Ex Enel va all’asta: ecco l’offerta minima 

Svolta possibile per lo scheletro del degrado. Dopo anni di degrado e abbandono, la palazzina dell’ex Enel di via Pisana 51 a Pontedera va finalmente...

Bagni neutri a scuola: a Pontedera si accende il dibattito politico

La questione, tutt’altro che risolta, è destinata a restare al centro del confronto politico e sociale nei prossimi mesi, specie in vista delle elezioni...

Peccioli come un film di Miyazaki: il borgo si trasforma in un anime grazie all’AI

Peccioli, Borgo dei Borghi anche in versione AI. E se Peccioli fosse un cartone animato firmato Studio Ghibli? Il Comune lancia una suggestione affascinante e...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Vaccini contro l’influenza aviaria: medico Aoup al meeting dell’OMS

Vi hanno partecipato oltre 1200 specialisti da tutto il mondo. Daniele Focosi, ematologo e virologo dell’unità operativa Officina trasfusionale dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, ha partecipato alla...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...

Federico Tedesco, morto a 36 anni, torna a casa: l’ultimo saluto a Peccioli 

La mamma Lucia, il babbo Umberto e il fratello Davide ringraziano per la vicinanza e l'affetto dimostrati in questi 44 giorni di dolorosa attesa. Dopo...