21.9 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
15:43
LIVE! In continuo aggiornamento

Asl: ripartito il Cup, migliaia di richieste da evadere, si accede da internet

15:43

Sanità –  ripartito il Cup 2.0 per visite ed esami. in fase di attivazione nuovo sistema per prendere il posto via internet

L’emergenza da Covid 19 è entrata nella fase tre e il sistema sanitario sta riprendendo la propria attività ordinaria. Uno degli aspetti più critici del post lockdown riguarda la ripartenza di visite specialistiche ed esami diagnostici, limitati ai casi urgenti e indispensabili nei mesi scorsi. I centri prenotazione in queste settimane di riavvio sono sotto pressione per smaltire le prestazioni arretrate e rimandate e per gestire le nuove richieste che nel frattempo si sono accumulate.

L’Azienda USL Toscana nord ovest ricorda che è stato riattivato il portale regionale Cup 2.0 per prenotare visite ed esami. Il portale è raggiungibile al sitohttps://prenota.sanita.toscana.it/ via pc, tablet e telefonino. Le prestazioni nuovamente prenotabili sono già state portate a 1.059 (prima erano 158) per cui adesso è di nuovo possibile prenotare quasi tutte le tipologie di prime visite e di visite di controllo.

Fanno eccezione gli esami che devono essere effettuati con i mezzi di contrasto (per esempio alcuni tipi di Tac e di risonanze magnetiche) e gli esami che richiedono una preparazione (per esempio le colonscopie), in quanto è importante che il paziente riceva il foglio di prenotazione stampato per leggere le istruzioni nelle note di preparazione all’esame e si attenga ad esse. Queste prestazioni restano prenotabili presso gli sportelli, i Cup e le farmacie.

 

Per utilizzare il portale occorre essere in possesso della ricetta elettronica dematerializzata e inserire il codice fiscale dell’assistito e il numero della ricetta elettronica. Al Cup 2.0 è possibile prenotare visite ed esami in tutte le strutture sanitarie di Massa Carrara, Lucca, Viareggio, Livorno, mentre per Pisa e Pontedera sarà possibile farlo quando i lavori di integrazione dei sistemi di prenotazioni si saranno conclusi, presumibilmente entro la fine dell’anno.
Pagamenti online. L’Azienda ricorda inoltre che per ridurre al minimo la presenza dei pazienti negli spazi comuni di attesa, l’accesso agli ambulatori per visite ed esami sarà consentito solo qualche minuto prima rispetto all’orario dell’appuntamento, perciò è opportuno presentarsi avendo già pagato il ticket. Anche in questo caso tutto può essere fatto da pc, tablet e telefonino collegandosi al portale della Regione Toscana https://iris.rete.toscana.it/public/, oppure al sito dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest https://www.uslnordovest.toscana.it e accedere alla sezione “Servizi on line”. Resta inoltre possibile pagare tramite le casse automatiche presenti sul territorio aziendale o presso le farmacie pubbliche e private.

Esami del sangue. Particolari criticità si sono riscontrate in questi giorni per prenotare esami del sangue. In tutto il territorio aziendale le richieste sono migliaia e migliaia e l’intenso flusso di telefonate ai Cup determina problemi sulla tenuta delle linee. L’Azienda ha ripristinato al livello massimo gli organici in servizio e, per ridurre al minimo i disagi, i tecnici stanno accelerando il più possibile l’entrata in servizio di un nuovo applicativo, semplice e intuitivo, che consentirà alle singole persone di prenotare on line un esame del sangue. Ad un link apposito i cittadini potranno visualizzare l’agenda dei prelievi e prenotare il posto inserendo le proprie generalità.

Le richieste sono molte e devono essere soddisfatte con modalità che garantiscano la sicurezza degli operatori sanitari e dei pazienti e rispettando le norme di distanziamento nei locali e negli ambulatori. Anche se il periodo più critico sembra passato, l’emergenza non è ancora finita e, proprio in queste settimane, continuano ad essere determinanti comportamenti attenti e rispettosi delle norme anti-Covid. Gradualmente, l’Azienda USL Toscana nord ovest risponderà a tutte le richieste ma occorrerà un po’ di tempo per tornare alla normalità. (dp)

Ultime Notizie

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...