7.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
15:43
LIVE! In continuo aggiornamento

Asl: ripartito il Cup, migliaia di richieste da evadere, si accede da internet

15:43

Sanità –  ripartito il Cup 2.0 per visite ed esami. in fase di attivazione nuovo sistema per prendere il posto via internet

L’emergenza da Covid 19 è entrata nella fase tre e il sistema sanitario sta riprendendo la propria attività ordinaria. Uno degli aspetti più critici del post lockdown riguarda la ripartenza di visite specialistiche ed esami diagnostici, limitati ai casi urgenti e indispensabili nei mesi scorsi. I centri prenotazione in queste settimane di riavvio sono sotto pressione per smaltire le prestazioni arretrate e rimandate e per gestire le nuove richieste che nel frattempo si sono accumulate.

L’Azienda USL Toscana nord ovest ricorda che è stato riattivato il portale regionale Cup 2.0 per prenotare visite ed esami. Il portale è raggiungibile al sitohttps://prenota.sanita.toscana.it/ via pc, tablet e telefonino. Le prestazioni nuovamente prenotabili sono già state portate a 1.059 (prima erano 158) per cui adesso è di nuovo possibile prenotare quasi tutte le tipologie di prime visite e di visite di controllo.

Fanno eccezione gli esami che devono essere effettuati con i mezzi di contrasto (per esempio alcuni tipi di Tac e di risonanze magnetiche) e gli esami che richiedono una preparazione (per esempio le colonscopie), in quanto è importante che il paziente riceva il foglio di prenotazione stampato per leggere le istruzioni nelle note di preparazione all’esame e si attenga ad esse. Queste prestazioni restano prenotabili presso gli sportelli, i Cup e le farmacie.

 

Per utilizzare il portale occorre essere in possesso della ricetta elettronica dematerializzata e inserire il codice fiscale dell’assistito e il numero della ricetta elettronica. Al Cup 2.0 è possibile prenotare visite ed esami in tutte le strutture sanitarie di Massa Carrara, Lucca, Viareggio, Livorno, mentre per Pisa e Pontedera sarà possibile farlo quando i lavori di integrazione dei sistemi di prenotazioni si saranno conclusi, presumibilmente entro la fine dell’anno.
Pagamenti online. L’Azienda ricorda inoltre che per ridurre al minimo la presenza dei pazienti negli spazi comuni di attesa, l’accesso agli ambulatori per visite ed esami sarà consentito solo qualche minuto prima rispetto all’orario dell’appuntamento, perciò è opportuno presentarsi avendo già pagato il ticket. Anche in questo caso tutto può essere fatto da pc, tablet e telefonino collegandosi al portale della Regione Toscana https://iris.rete.toscana.it/public/, oppure al sito dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest https://www.uslnordovest.toscana.it e accedere alla sezione “Servizi on line”. Resta inoltre possibile pagare tramite le casse automatiche presenti sul territorio aziendale o presso le farmacie pubbliche e private.

Esami del sangue. Particolari criticità si sono riscontrate in questi giorni per prenotare esami del sangue. In tutto il territorio aziendale le richieste sono migliaia e migliaia e l’intenso flusso di telefonate ai Cup determina problemi sulla tenuta delle linee. L’Azienda ha ripristinato al livello massimo gli organici in servizio e, per ridurre al minimo i disagi, i tecnici stanno accelerando il più possibile l’entrata in servizio di un nuovo applicativo, semplice e intuitivo, che consentirà alle singole persone di prenotare on line un esame del sangue. Ad un link apposito i cittadini potranno visualizzare l’agenda dei prelievi e prenotare il posto inserendo le proprie generalità.

Le richieste sono molte e devono essere soddisfatte con modalità che garantiscano la sicurezza degli operatori sanitari e dei pazienti e rispettando le norme di distanziamento nei locali e negli ambulatori. Anche se il periodo più critico sembra passato, l’emergenza non è ancora finita e, proprio in queste settimane, continuano ad essere determinanti comportamenti attenti e rispettosi delle norme anti-Covid. Gradualmente, l’Azienda USL Toscana nord ovest risponderà a tutte le richieste ma occorrerà un po’ di tempo per tornare alla normalità. (dp)

Ultime Notizie

Incidente frontale: 2 furgoni coinvolti, un ferito in codice rosso all’ospedale di Cisanello

A seguito dell'impatto uno uomo di 57 anni ha richiesto l'immediato ricovero del Pegaso. E' accaduto ieri, martedì 2 aprile. Momenti di paura nel tardo...

Operaio si amputa un dito, infortunio a Pisa

L'amputazione è arrivata durante alcune lavorazioni con un macchinario, l'incidente si  è verificata ieri, mercoledì 2 aprile. Un incidente sul lavoro si è verificato nel...

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

Giornata nazionale persone con lesione del midollo spinale: 2 eventi a Pisa

La Giornata nazionale delle persone con lesione del midollo spinale, venerdì 4 aprile, sarà celebrata a Pisa con due eventi. Dalle 10.30 alle 12, il...

Coronavirus Toscana: 15 nuovi casi e 4 decessi negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 15 nuovi casi di Covid-19: 12 confermati con tampone molecolare e gli altri 3 con...

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...