19 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
08:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Prestazioni sanitarie, ASL installa le casse automatiche: ecco come pagare visite ed esami

08:37

PISA. Da domani, lunedì 15 marzo, l’Azienda USL Toscana nord ovest procederà alla progressiva installazione delle nuove casse automatiche in tutto il territorio di propria competenza, che comprende cinque ambiti: la provincia di Massa Carrara con le zone Lunigiana e Apuane; la provincia di Lucca con le zone Piana di Lucca, Valle del Serchio e Versilia; la provincia di Livorno con le zone Livornese, Valli Etrusche ed Elba; la provincia di Pisa con le zone Pisana e Valdera-Alta Val Di Cecina. In totale saranno 84 i nuovi dispositivi installati e serviranno 10 giorni per completare tutta l’operazione.

L’ASL accelera quindi sulla digitalizzazione anche per quanto riguarda il pagamento delle prestazioni, visto che al termine della migrazione dal vecchio sistema alla nuova piattaforma, i cittadini potranno pagare elettronicamente le prestazioni sanitarie sia attraverso le nuove casse automatiche, sia nelle farmacie pubbliche e private convenzionate, sia nei punti Lottomatica (per esempio nelle tabaccherie), sia attraverso la piattaforma on line “Iris” della Regione Toscana, sia agli sportelli Cup. Completata la fase di installazione e attivazione, nel rispetto degli adempimento di PagoPA, tramite il codice IUV (l’Identificativo Univoco di Versamento, ovvero il codice a barre presente sui nuovi nuovi moduli di prenotazione/accettazione) chi preferisce pagare in contanti potrà continuare a farlo alle nuove casse automatiche abilitate a ricevere le banconote (in totale sono 11), alle farmacie convenzionate, ai punti Lottomatica. Alle nuove casse automatiche, inoltre, sarà possibile verificare lo stato dei propri pagamenti per le prestazioni sanitarie effettuate in tutta la Regione Toscana, purché il cittadino abbia la propria tessera sanitaria attivata con Pin personale.

Il piano di innovazione predisposto già da tempo dall’ASL risponde a diverse esigenze che spingono a preferire i pagamenti elettronici a quelli in contante. Le ultimi leggi di bilancio hanno introdotto nuove misure per stimolare la digitalizzazione dei mezzi di pagamento; sono appena partiti il cosiddetto Cashback e la lotteria degli scontrini; è attiva la possibilità di utilizzare il sistema PagoPa; l’Organizzazione mondiale della sanità ha raccomandato di ridurre l’utilizzo delle banconote per contrastare con efficacia la pandemia da Covid 19. Infine, pagare con le carte elettroniche è ormai una modalità molto diffusa, più comoda e più sicura rispetto a possibili furti o rapine.  

L’installazione delle nuove casse automatiche avverrà secondo il seguente cronoprogramma:

  • nelle zone della Piana di Lucca e della Valle del Serchio l’installazione sarà effettuata il 15,16 e 17 marzo;
  • nelle zone Pisana e Valdera-Val di Cecina il 17 e il 18 marzo;
  • nelle zone Livornese, Valli Etrusche ed Elba il 18, il 19 e il 22 marzo;
  • nelle zone Apuana e Lunigiana il 22 marzo;
  • nella zona Versilia il 23, il 24 e il 25 marzo.

L’Azienda è consapevole che potranno esservi delle momentanee criticità, soprattutto nelle strutture in cui sarà possibile pagare solo con mezzi elettronici e in particolare per gli utenti che sono abituati a pagare in contanti. Per questo gli sportelli al pubblico saranno istruiti su come fornire informazioni ed eventuale assistenza per consentire il pagamento degli importi dovuti, compresi i pagamenti dei ticket per le prestazioni prenotate con la vecchia modulistica priva del codice IUV. L’importante è avere sempre con sé la propria tessera sanitaria.

 

Ultime Notizie

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

Pisa saluta il Giro, Conti: «Bellissima giornata di sport»

La tappa cronometro Lucca-Pisa si è conclusa in piazza del Duomo. Un bagno di folla, colori e passione ha invaso ieri le strade di Pisa...

Pontedera, al via i lavori in via Leopardi: modifiche alla viabilità fino al 20 giugno

L'assessore Belli: «Si riparte con le asfaltature in città e frazioni - spiega l’assessore - Hanno già preso avvio i piani di rifacimento dei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...