21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
08:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Prestazioni sanitarie, ASL installa le casse automatiche: ecco come pagare visite ed esami

08:37

PISA. Da domani, lunedì 15 marzo, l’Azienda USL Toscana nord ovest procederà alla progressiva installazione delle nuove casse automatiche in tutto il territorio di propria competenza, che comprende cinque ambiti: la provincia di Massa Carrara con le zone Lunigiana e Apuane; la provincia di Lucca con le zone Piana di Lucca, Valle del Serchio e Versilia; la provincia di Livorno con le zone Livornese, Valli Etrusche ed Elba; la provincia di Pisa con le zone Pisana e Valdera-Alta Val Di Cecina. In totale saranno 84 i nuovi dispositivi installati e serviranno 10 giorni per completare tutta l’operazione.

L’ASL accelera quindi sulla digitalizzazione anche per quanto riguarda il pagamento delle prestazioni, visto che al termine della migrazione dal vecchio sistema alla nuova piattaforma, i cittadini potranno pagare elettronicamente le prestazioni sanitarie sia attraverso le nuove casse automatiche, sia nelle farmacie pubbliche e private convenzionate, sia nei punti Lottomatica (per esempio nelle tabaccherie), sia attraverso la piattaforma on line “Iris” della Regione Toscana, sia agli sportelli Cup. Completata la fase di installazione e attivazione, nel rispetto degli adempimento di PagoPA, tramite il codice IUV (l’Identificativo Univoco di Versamento, ovvero il codice a barre presente sui nuovi nuovi moduli di prenotazione/accettazione) chi preferisce pagare in contanti potrà continuare a farlo alle nuove casse automatiche abilitate a ricevere le banconote (in totale sono 11), alle farmacie convenzionate, ai punti Lottomatica. Alle nuove casse automatiche, inoltre, sarà possibile verificare lo stato dei propri pagamenti per le prestazioni sanitarie effettuate in tutta la Regione Toscana, purché il cittadino abbia la propria tessera sanitaria attivata con Pin personale.

Il piano di innovazione predisposto già da tempo dall’ASL risponde a diverse esigenze che spingono a preferire i pagamenti elettronici a quelli in contante. Le ultimi leggi di bilancio hanno introdotto nuove misure per stimolare la digitalizzazione dei mezzi di pagamento; sono appena partiti il cosiddetto Cashback e la lotteria degli scontrini; è attiva la possibilità di utilizzare il sistema PagoPa; l’Organizzazione mondiale della sanità ha raccomandato di ridurre l’utilizzo delle banconote per contrastare con efficacia la pandemia da Covid 19. Infine, pagare con le carte elettroniche è ormai una modalità molto diffusa, più comoda e più sicura rispetto a possibili furti o rapine.  

L’installazione delle nuove casse automatiche avverrà secondo il seguente cronoprogramma:

  • nelle zone della Piana di Lucca e della Valle del Serchio l’installazione sarà effettuata il 15,16 e 17 marzo;
  • nelle zone Pisana e Valdera-Val di Cecina il 17 e il 18 marzo;
  • nelle zone Livornese, Valli Etrusche ed Elba il 18, il 19 e il 22 marzo;
  • nelle zone Apuana e Lunigiana il 22 marzo;
  • nella zona Versilia il 23, il 24 e il 25 marzo.

L’Azienda è consapevole che potranno esservi delle momentanee criticità, soprattutto nelle strutture in cui sarà possibile pagare solo con mezzi elettronici e in particolare per gli utenti che sono abituati a pagare in contanti. Per questo gli sportelli al pubblico saranno istruiti su come fornire informazioni ed eventuale assistenza per consentire il pagamento degli importi dovuti, compresi i pagamenti dei ticket per le prestazioni prenotate con la vecchia modulistica priva del codice IUV. L’importante è avere sempre con sé la propria tessera sanitaria.

 

Ultime Notizie

Paura in strada a Cascina: 34enne danneggia 8 vetture, guidava senza patente

L'uomo è stato identificato e denunciato dai Carabinieri, grazie alle riprese del sistema di video-sorveglianza e alla testimonianza dei presenti: si stava dando alla...

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

Pontedera-Lucchese, Menichini avverte i suoi: “vietato abbassare la guardia!”

Sabato 5 aprile, alle ore 17:30, lo stadio Ettore Mannucci sarà teatro del sentito derby tra Pontedera e Lucchese, una sfida che si preannuncia...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...