8.6 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
12:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Asfaltature e percorsi pedonali, al via lavori per circa 70mila euro

11:58

Buone notizie anche per la Sp Arnaccio-Calci dalla Provincia di Pisa.

CALCI. Percorsi pedonali sicuri e nuove asfaltature per le strade maggiormente deteriorate, per l’amministrazione comunale un impegno costante che si rinnoverà a breve. Nel mese di Settembre sono previsti lavori per circa 70mila euro con due lotti: la manutenzione straordinaria delle strade comunali (25mila euro) e la “messa in  sicurezza della viabilità comunale e dei tracciati per la mobilità sostenibile” (45mila euro).

Da sinistra: l’assessore Sandroni e il sindaco Ghimenti

Per quel che riguarda la manutenzione straordinaria, nuovo asfalto in via delle Chiuse, lungo un tratto di via dei Pettinini e, a Montemagno, per un tratto di via Cerbaiola, dove sarà anche messo in sicurezza il ponte mediante l’installazione di nuove barriere protettive.

Sul fronte dei tracciati per la mobilità sostenibile, gli interventi prevedono sia riasfaltature sia la sistemazione e la messa in sicurezza dei percorsi pedonali, che verranno ben delimitati con apposita segnaletica orizzontale e verticale. I lavori interesseranno: un tratto di via dei Madonnoni, con riasfaltatura e completamento del percorso pedonale; via San Vito e via XX Settembre, nel tratto prospiciente via San Vito, per le quali è previsto nuovo asfalto; infine, l’intera via Caprili e la provinciale Arnaccio-Calci, tra l’area di San Vito e piazza Garibaldi, dove saranno messi in sicurezza e tracciati i percorsi pedonali.

Per la sistemazione della strada provinciale, inoltre, buone notizie dalla Provincia di Pisa. “Come da nostra richiesta – riferiscono in proposito il sindaco Massimiliano Ghimenti e l’assessore ai lavori pubblici Giovanni Sandroni -, l’amministrazione provinciale ha messo in calendario un primo lotto di lavori, per riasfaltare e sistemare strada e banchina stradale, dal Ponte dello Zucchini a salire verso il paese. Ringraziamo sin d’ora gli uffici provinciali e il presidente Massimiliano Angori, per aver risposto con tempestività alle nostre sollecitazioni, onorando gli impegni presi. Anche questi lavori potrebbero prendere il via a Settembre”.

“La cura degli asfalti ha caratterizzato entrambe le nostre legislature – ricorda in conclusione il sindaco Ghimenti -, con interventi che si sono susseguiti negli anni, dal 2015 ad oggi, secondo le risorse disponibili e le priorità segnalate dagli uffici. E arrivati al 2022 possiamo dire che la stragrande maggioranza delle criticità sono state risolte, ovviamente per quel che riguarda le competenze comunali. Ma non ci fermeremo certo qui, fino all’ultimo giorno lavoreremo in questa direzione”.

Per consentire i prossimi interventi sulla viabilità comunale, sarà necessario disporre alcune modifiche temporanee alla circolazione stradale. Una volta pianificati i cantieri, sarà premura dell’amministrazione comunale informare i cittadini.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...