14 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
22:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Lajatico, il borgo antico diventa un museo a cielo aperto

22:52

LAJATICO. 118 opere invadono Lajatico per la manifestazione, trasformando il borgo in un museo a cielo aperto.

Il Teatro del Silenzio, kermesse musicale di Andrea Bocelli che ogni anno muove decine di migliaia di persone nel borgo di Lajatico, quest’anno non si terrà. Non si fermano però le iniziative collaterali promosse dal Teatro del Silenzio, in particolare il ciclo di esposizioni ArtInsolite, che ha visto molti artisti internazionali alternarsi negli anni per mostre e installazioni sotto la regia di Alberto Bartalini: #DISTANZAZERO è il tema dell’edizone 2020 e se gli spazi espositivi al chiuso sono un problema, allora si sta all’aperto.

A ogni artista è stato chiesto di mettere a disposizione un’opera sul tema, con unica regola la dimensione 80cmX80cm. Pittori, performer, scultori, fotografi, persino coreografi e tanti altri protagonisti del mondo culturale hanno risposto con entusiasmo e ne è nata una mostra diffusa, con l’incisivacurateladiCarloAlbertoArzelà,MatteoGranitieLorenzoEmanueleMetzler, per le strade di Lajatico che vede le personalità provenienti dagli ambienti più disparati raccontare la loro “#DISTANZAZERO”: da Oliviero Toscani a Giuseppe Veneziano, da Giovanni Gastel a Marco Lodola, da Luca Tommassini a Kurt Laurenz Metzler e decine d’altri.

Questa mostra nasce con lo scopo di annullare la lontananza, mettendo in luce attraverso l’arte quelle che sono le più grandi ambizioni, passioni, dubbi e paure del momento, oltre che la volontà di rappresentare i pensieri e le suggestioni degli artisti come una “voce unica”. Tutto questo è reso possibile grazie a molti partner che ancora investono in cultura, primo tra tutti l’azienda di allestimenti e design Giannoni e Santoni, main sponsor del progetto. Oltre a poter vedere le opere (che rimarranno esposte fino all’autunno) passeggiando per le suggestive e incantate strade del borgo di Lajatico, ogni giorno alle 12 un’opera viene pubblicata e raccontata sui canali social di ArtInsolite.

«La generosità e l’entusiasmo che gli artisti hanno restituito – dice il regista dell’operazione Alberto Bartalini – ha dimostrato che l’Arte è viva e oggi, più che mai, desiderosa di affermare il proprio messaggio».
Altre realtà caratterizzano il percorso da fare a Lajatico: in Piazza Veneto la monumentale scultura equestre di Paolo Staccioli (con la collaborazione di Filippo Lotti), al Teatro del Silenzio invece Daniele Basso con “Gabriel” (opera della scorsa edizione 2019). E ancora la nuova installazione “Cantiere Benetton: Fuoco, ferro, forza, forma”, concessa da Comune di Pontedera e Fondazione per la Cultura di Pontedera, ma anche le luci e gli arredi urbani eccentrici e colorati, oltre a un percorso di ristoranti e attività ricettive che rendono Lajatico un vero e proprio gioiello del Made in Italy, della filosofia “Slow”, di turismo di qualità.

 

ArtInsolite è prodotta da Teatro del Silenzio e Comune di Lajatico, in collaborazione con Banca Popolare di Lajatico e City Sound & Events. Main Sponsor sono Comune di Pontedera, Giannoni & Santoni, Gruppo Giardini, BRACASS Bracaloni Assicurazioni, Toscana Energia. Un sentito
Teatro del Silenzio
Via G. Garibaldi, 5 – 56030 Lajatico (PI) –
teatrodelsilenzio.it [email protected] |+393347957670

Ringraziamento va inoltre a Reica Group SrL|Reica Luminarie, Ideal Forme 2000, Cartoons, Filippo Lotti per FuoriLuogo, Parco delle Rose e Raco Illuminazione.
Un Borgo tutto da vivere, un nuovo museo a cielo aperto, un’iniziativa imperdibile sotto il segno di Andrea Bocelli, che con la sua voce tornerà invece ad animare il palco del Teatro del Silenzio il 22 e 24 luglio 2021 con “Il Mistero della Bellezza”.
Artisti partecipanti a #DISTANZAZERO
Ivana Adaime Makac, Camilla Alberti, Mario Arlati, Aurelio Amendola, Fabio Bacci, Giovanni Balderi, Francesco Barbieri, Clarindo Bassani, Daniele Basso, Rik Beemsterboer, Francesco Bertola, Filippo Boccini, Stefano Bombardieri, Saverio Bonelli, Beppe Borella, Giacomo Braglia, Nico Lopez Bruchi, Nicola Buttari, Nado Canuti, Isora Caprai, Elisabetta Cardella, Giuseppe Carta, Ivan Cattaneo, Martino chiti, Girolamo Ciulla, Gabriele Colletto, Mario Dalpra, DE NIZ, Baptiste Debombourg, Bruno Del Soldato, Carlo Delli, Mauro Donati, Louise Durocher, EMOX Balletto, Giada Fedeli, Giovanna Fra, Franco Mauro Franchi, Irene Franchi, Renato Frosali, Annalisa Fulvi, Ottavia Fusco Squitieri, Giulio Galgani, Alberto Gallingani, Cristina Gardumi, Giovanni Gastel, Emanuele Giannelli, Laura Giannetti, Giuliano Giuggioli, Giulio Golia, Ali Hassoun, Tim Hergersberg, (IN)UTILE, La Lupa, LIBERTÀ, Marco Lodola, Marco Lombardi, Gianni Lucchesi, Renzo Lulli, Giuliano Macca, Enzo Magazzini, Dario Maglionico, Manuela Giorgia, Angelo Marinelli, Carlo Marrale, Sonia Marrese, Alessandro Marzetti, Francesco Mazzei, Antonella Mellini, Kurt Laurenz Metzler, Francesco Moretti, Marc Moser, Michele Motiscause, Eva Felicia Mulas, Mario Mulas, Elena Mutinelli, Francesco Mutti, Salva Nebot, OBLO, OZMO, Daria Palotti, Ciro Palumbo, Virginia Panichi, Enrico Pantani, Massimiliano Pelletti, Jacopo Pischedda, David Pompili, Patrizia Posillipo, Massimiliano Precisi, Simone Prudente, Davide Puma, Alfredo Rapetti Mogol, Valentina Restivo, Rolenzo, Camilla Rossi Di Montelera, Michael Rotondi, Claudio Sacchi, Massimo Salvoni, Eleonora Santanni, Venio Santoni, Adelisa Selimbasic, Luca Serasini, Tina Sgrò, Monica Silva, Alessandro Squilloni, Axel Straschnoy, Una Szeemann, Ludovic Thiriez, Augusto Titoni, Carlo Tolomeo, Luca Tommassini, Stefano Tonelli, Claudia Tortora, Oliviero Toscani, Paolo Vegas, Giuseppe Veneziano, Regina Vittoria, Willy Wimpfheimer, Sandra Wildbolz.
Le opere esposte a Lajatico sono consultabili e scaricabili a questo link:
https://drive.google.com/drive/folders/1SBUv7UWJhUm7zZatPRvJj91riHELzKQ-
PER INFO:
Ilaria Bartalini: +39 339 4095535 Nicolas Ballario: +39 338 1984109

 

Ultime Notizie

Palio di Fucecchio 2025: trionfa la Contrada Samo

Dominio nella Buca d’Andrea: per il fantino è la quinta vittoria. È la Contrada Samo a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro del 44° Palio...

Assalto a portavalori: arrestata la banda, 11 fermati

Rapina da 3 milioni tra esplosioni e spari: colpo da film nei pressi di San Vincenzo (LI). È stata smantellata la banda responsabile del clamoroso...

Sparita una giovane madre con il suo bimbo: l’appello 

Ogni dettaglio può essere fondamentale per riportare Samya e il suo bambino al sicuro. Si moltiplicano le ore d’ansia per la scomparsa di Samya Alderigi,...

Le opere di Leopoldo Terreni in mostra al Mandarino bistrot di Pontedera [VIDEO]

A Pontedera arriva la mostra "Blu come intorno alle stelle". Le opere dell'artista Leopoldo Terreni sono state esposte in un bistrot del centro storico. https://youtu.be/RbwcRacFIwo PONTEDERA...

Paura durante una partita: 52enne si accascia a terra durante il calcetto

«L’ambulanza è arrivata in soli quattro minuti dalla chiamata al 112, è stato soccorso, rianimato, portato in ospedale ed è fuori pericolo», ha detto...

Grave incidente a Terricciola: 8 feriti nello scontro tra due auto

L'allarme è scattato poco prima delle 18 di oggi, domenica 18 aprile. Un grave incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, intorno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...