29.7 C
Pisa
giovedì 12 Giugno 2025
23:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Medie di Fornacette, scuola a risarmio energetico e più calda

23:39

CALCINAIA. Sarà un edificio rinnovato e eco-sostenibile, come la struttura della Scuola Secondaria di Primo Grado S. Quasimodo di Fornacette. Ieri 10 Luglio è stato inaugurato poco dopo le 11:00 la riqualificazione dell’efficentamento energetico della scuola media di Fornacette.

Alla presenza di esponenti regionali e candidati al consiglio regionale della Toscana il Sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi ha tagliato il nastro dell’inaugurazione.

Un lavoro ultimato e reso possibile anche grazie ai generosi finanziamenti intercettati dal Comune di Calcinaia, rispettivamente 471.000 € ottenuti dalla Regione Toscana nell’ambito del POR/FESR 2014/2020 e 254.000 € ottenuti grazie ai fondi del GSE (Gestore dei Servizi Energetici) individuato dallo stato per perseguire obbiettivi di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica.
Risorse che di fatto hanno coperto la maggior parte dei costi dell’intervento che ha revisionato completamente l’efficientamento energetico della Scuola Media di Fornacette.

Ecco perché alla festa per l’inaugurazione del rinnovato istituto di Venerdì 10 Luglio alle ore 11.00 proprio presso la struttura di via Amendola a Fornacette erano presenti al taglio del nastro, oltre al Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi ED IL Vice Sindaco Flavio Tani, anche il Presidente del Consiglio Regionale della Regione Toscana, Eugenio Giani, l’Assessore all’Ambiente della Regione Toscana, Federica Fratoni, una rappresentanza del GSE e naturalmente anche l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Calcinaia, Lucia Ciampi deputata PD e l’Assessore all’Istruzione, Elisa Morelli, i consiglieri Regionali Nardini e Mazzeo il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo M.L. King Luigi Vittipaldi, oltre che i tecnici del progetto.

Un progetto che ha previsto diverse azioni che hanno letteralmente trasformato l’edificio scolastico.
E’ stata cambiata la caldaia della Scuola Media e rimpiazzata con una molto più potente, l’intera struttura è stata rivestita con un cappotto termico e facciate ventilate per ridurre l’elevata dispersione termica e conseguire un enorme risparmio sulle spese di riscaldamento. Inoltre sono stati sostituiti gli infissi ed è stato  realizzato un impianto di ricambio meccanizzato dell’aria in tutte  le aule per garantire una maggiore salubrità dell’ambiente.
Infine la parte esterna della scuola è stata ritinteggiata con colori estremamente vivaci, gli stessi rappresentati nel manifesto a margine di questa no notizia.

Il rifacimento dell’edificio scolastico delle scuole medie di Fornacette completa un’opera di revisione di tutto il patrimonio scolastico del nostro paese che può già vantare una moderna scuola dell’infanzia a Fornacette, una scuola primaria sempre a Fornacette assolutamente all’avanguardia, una scuola Media a Calcinaia che ha subito un completo rifacimento anti sismico ed è stata anche ampliata, inoltre sono già state reperite le risorse necessarie ed è in fase di chiusura la gara per la realizzazione della nuova scuola dell’infanzia e della nuova scuola primaria di Calcinaia.

Nel complesso si parla di un impegno economico totale di oltre 15.000.000 € comprensivo di molti finanziamenti statali e risorse proprie dell’Ente grazie a cui il Comune è in grado di garantire agli alunni di Calcinaia e Fornacette spazi nuovi e confortevoli dove poter studiare ed apprendere.

 

Ultime Notizie

Colpito da arresto cardiaco nella diabetologia del Lotti a Pontedera

Un uomo è stato colpito questa mattina da un arresto cardiaco mentre si trovava presso gli ambulatori di diabetologia dell’ospedale di Pontedera: d’urgenza a...

Incidente mortale sulla SS68 di Val di Cecina

Nella giornata odierna (12 giugno) si è verificato un incidente stradale mortale lungo la SS68, nei pressi del bivio di Gello. Il Sindaco di Montecatini...

Versilia, Grazia Luchini torna nel ruolo di direttrice dell’ospedale

Da oggi (12 giugno 2025) Grazia Luchini torna a svolgere il ruolo di direttrice dell'ospedale “Versilia”, che aveva già ricoperto fino al mese di...

Il Comune premia il Pontedera Bellaria Rugby: «Siete un orgoglio per il territorio»

Giornata di festa e riconoscimenti per il Pontedera Bellaria Rugby, vincitore del campionato di Serie C Toscana. L'intera squadra, insieme allo staff tecnico e...

Aoup, la direttrice generale Belvedere ha scelto la sua squadra: ecco i nomi 

La direttrice generale dell’Aoup Katia Belvedere ha scelto la sua squadra: Giuliana Fabbri direttrice sanitaria ed Enrico Volpe direttore amministrativo. A meno di un mese...

Pisa protagonista su Rai2 con la Luminara e le sue tradizioni storiche

PISA. La puntata di “Bellissima Italia – Missione Benessere”. Un riflettore nazionale acceso su Pisa, la sua storia e le sue tradizioni. Domenica 15 giugno, alle...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Discariche abusive a Pisa, Ponsacco e San Miniato. Sequestrate 21 tonnellate di rifiuti  

Guardia di Finanza: sequestrate 21 tonnellate di rifiuti, un'area privata ed un'area agricola di 5.000 MQ. Denunciati tre imprenditori. I militari del Comando Provinciale della...

Tentato furto a Fornacette, ladri messi in fuga dal proprietario

È accaduto nella serata di ieri, giovedì 5 giugno. Serata di paura a Fornacette, nella frazione del Comune di Calcinaia, dove un cittadino si è...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...