18 C
Pisa
mercoledì 16 Aprile 2025
12:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Aortic Team: procedura innovativa, primo al mondo. Ecco di cosa si tratta 

12:04

Un impianto straordinario avvenuto con approccio mini-invasivo attraverso una puntura all’inguine e un taglietto di appena 3 centimetri nel collo.

L’Aortic Team di Monasterio ai vertici internazionali: in collaborazione con Usl Toscana Nord Ovest, è stata impiantata una endoprotesi  di nuova generazione all’Ospedale del Cuore di Massa, con una procedura mai utilizzata prima. Un impianto straordinario avvenuto, nel rispetto della filosofia operatoria di Monasterio, con approccio mini-invasivo attraverso una puntura all’inguine e un taglietto di appena 3 centimetri nel collo.

La paziente, di 58 anni, presentava un ematoma importante che interessava l’aorta e le carotidi. Per evitare rotture dell’arteria, era necessario intervenire tempestivamente e mettere in sicurezza sia l’aorta sia i vasi del collo. Le tecniche tradizionali avrebbero previsto l’apertura del torace e il ricorso alla circolazione extracorporea, con lunghi tempi operatori e maggiori rischi per la paziente. Grazie alla dotazione tecnologica della sala ibrida dell’Ospedale del Cuore è stato, invece, possibile “riparare” l’aorta utilizzando per la prima volta al mondo una procedura mini invasiva, ideata e applicata dai professionisti di Monasterio, in collaborazione con i colleghi dell’ Usl Toscana Nord Ovest. L’eccezionalità della tecnica e l’unicità della procedura sono confermate dall’attenzione, riservata al caso, dalla rivista scientifica Interdisciplinary Cardiovascular and Thoracic Surgery di Oxford che  ha recentemente pubblicato un articolo sull’applicazione della procedura.

Un doppio risultato, quindi, per l’Aortic Team di Monasterio, un gruppo multidisciplinare che  si occupa dell’aorta a 360 gradi, in strettissima collaborazione con il BioCardioLab,  laboratorio dedicato allo studio della biomeccanica dell’arteria con specifici banchi prova e software per lo studio della patologia aortica.
Ad eseguire l’intervento, i dottori Antonio Rizza, Michele Murzi, Cataldo Palmieri, Silvia Di Sibio e Giovanni Credi, responsabile della Chirurgia vascolare dell’ospedale Apuane.

“Da tempo, noi professionisti dell’Aortic Team  stavamo studiando l’applicazione di questa nuova procedura. Valutato attentamente il caso della paziente, abbiamo constatato che presentava tutte le caratteristiche cliniche ed anatomiche per eseguire in massima sicurezza l’intervento evitandole l’apertura dello sterno, con conseguente ferita, e permettendole, in tempi più rapidi, il ritorno ad una vita normale. Un intervento innovativo, reso possibile dalla stretta collaborazione tra professionisti e dalla grande dotazione tecnologica di Monasterio”, dichiara il Cardiochirurgo Michele Murzi. 

“La filosofia dell’Aortic Team di Monasterio è da sempre quella di minimizzare l’invasività, garantendo procedure sicure ed efficaci per i pazienti affetti da gravi patologie dell’aorta. Nel caso della paziente, grazie alla sala ibrida e alla stretta collaborazione tra le varie figure coinvolte, è stato eseguito per la prima volta questo tipo di intervento che ci auguriamo possa rappresentare uno spartiacque nella terapia della patologia aortica”, dichiara il Cardiologo Antonio Rizza. Fonte: www.monasterio.it

Ultime Notizie

CNA Zona Cuoio: Elisa Scardigli confermata presidente

Scardigli è pronta per il suo secondo mandato. E' stata riconfermata presidente e, al suo fianco, avrà una squadra quasi totalmente a guida femminile. Punta...

Pisa, trovato riverso a terra accanto alla moto

E' accaduto ieri, martedì 15 aprile. Paura ieri sera sull’autostrada A12 in direzione Roma, al chilometro 160 poco prima del fiume Arno. Una persona è...

Quattro studentesse Unipi a Louvain-la-Neuve: chi sono 

Le ragazze hanno avuto l’opportunità di lavorare insieme a un gruppo internazionale di studenti e professori.  Dal 1° al 3 aprile 2025 si è tenuto...

Daniela Luperini nuova presidente del circolo FdI Pontedera 

A chiudere la serata è stato il capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale ed ex presidente di circolo, Matteo Bagnoli. Si è svolta ieri...

La Toscana fa meno figli e invecchia: dati Istat

Censimento Istat 2023: Toscana tra record di denatalità e popolazione stabile. La popolazione residente in Toscana al 31 dicembre 2023 è pari a 3.660.530 persone,...

Incendio nella notte: evacuate 2 famiglie, attimi di paura 

E' accaduto nella notte tra martedì 15 e mercoledì 16 aprile. Paura nella notte in Via Caduti di Montelungo nel comune di Borgo San Lorenzo, dove...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...