17.1 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
09:09
LIVE! In continuo aggiornamento

Anche Nardini presente al flash mob: Recepito dal vivo la preoccupazione

09:09

TOSCANA. Tema Discarica della Grillaia, Nardini, insieme anche a Mazzeo e Pieroni, ha partecipato alla manifestazione: “Occupiamoci del governo pubblico della soluzione”

A seguito del flash mobile di protesta organizzato a Terricciola per dire No alla Grillaia, ecco la dichiarazione di Nardini:

“Ieri pomeriggio ho partecipato alla manifestazione organizzata a Terricciola perché credo che una Consigliera Regionale debba stare sul territorio, ascoltarne le istanze, recepire dal vivo le preoccupazioni dei cittadini e le richieste degli amministratori.

Ci sarò con la piena convinzione che la richiesta di revisione della decisione alla Regione e ai tecnici che hanno istruito le carte non basti: penso che vada messo sul tavolo della discussione un percorso di metodo e di merito in grado di governare il problema della messa in sicurezza della discarica della Grillaia, per troppo tempo rimasto insoluto.

Per questo io credo che l’unica strada per dare concretezza a una legittima preoccupazione del territorio sia quella di costruire una filiera pubblica del governo della soluzione rifuggendo da un lato la demagogia di chi usa la vicenda come pure propaganda politica per rastrellare qualche mi piace sui social e, dall’altro lato, soluzioni non sostenibili sotto il profilo tecnico ed economico.

Penso, – continua la Consigliera Nardini – che Regione Toscana debba mettersi a disposizione per guidare, accompagnare e vigilare il percorso di messa in sicurezza della discarica. Una discarica che ha visto interrotto il proprio ciclo di vita senza la fase più delicata ed importante dal punto di vista ambientale, la messa in sicurezza definitiva, rischia di essere appunto una bomba ambientale.

Penso che i Comuni debbano partecipare a ogni fase della costruzione della soluzione poiché sono i soggetti pubblici più capaci di interpretare e farsi carico, con responsabilità, dei bisogni delle comunità.

Penso che gli operatori industriali pubblici che in Valdera si occupano della filiera integrata del trattamento dei rifiuti debbano essere chiamati a un tavolo perché forniscano le proprie competenze ed esperienze tecniche, la propria capacità imprenditoriale e la solidità economica a disposizione di un progetto che deve avere un solo obiettivo pubblico: mettere finalmente in sicurezza una discarica che da troppi anni è in cerca di una soluzione condivisa e sostenibile.

Le garanzie da mettere in campo per rispondere con visione e prospettiva concreta alle ragioni della protesta io credo che debbano essere quelle che ammantano del profilo pubblico i soggetti chiamati ad operare: Regione, Enti Locali e tessuto industriale.

Per farlo – conclude Nardini – servirà trovare strumenti tecnici, giuridici ed economici per togliere dal ventaglio delle soluzioni una gestione privata della messa in sicurezza della discarica”.

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...