18.9 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
17:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Ampliamento base Cisam arriva in Senato, Zambito: “Interrompere iter che colpisce area protetta”

17:29

La senatrice Zambito in prima linea sulla questione: “Interrompere iter che va a colpire un’area protetta e riserva Unesco che rappresenta un grande patrimonio naturale, ambientale e culturale”.

PISA – La vicenda della base militare del Cisam arriva in Senato, con la presentazione di atti parlamentari a prima firma della senatrice Ylenia Zambito (sottoscritti anche dai senatori Dario Parrini e Silvio Franceschelli): un’interrogazione al ministro della Difesa Guido Crosetto e al ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin e un ordine del giorno al decreto legge (29 giugno 2024, n. 89) recante disposizioni urgenti per le infrastrutture e gli investimenti di interesse strategico, per il processo penale e in materia di sport, nel quale rientra la realizzazione presso l’area Cisam, nel pieno del Parco di San Rossore, Migliarino, Massaciuccoli, della struttura militare destinata alle esigenze operative, logistiche e addestrative del Gis e del 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti “Tuscania”.

“Il Parco è un’area protetta e riserva Unesco per la biodiversità, un grande patrimonio naturale, ambientale e culturale sul quale ricade il vincolo paesaggistico e l’area Cisam è ricompresa nel Sito di interesse comunitario “Selva pisana”, ai sensi delle direttive europee per la tutela degli habitat e della fauna  – spiega Zambito – . Chiediamo dunque ai Ministri interrogati di adoperarsi nel più breve tempo possibile al fine di favorire l’interruzione dell’iter procedurale avviato e di individuare modalità alternative di realizzazione dell’opera, anche attraverso il riuso delle numerose strutture e aree già destinate alle attività della Difesa nel territorio pisano e, in ogni caso, fuori dal Parco. Questo per ridurre al minimo l’impatto ambientale ed economico in ragione della priorità politica della minimizzazione del consumo di suolo e della crisi sociale e della finanza pubblica che colpiscono il Paese”.

“Inoltre ai Ministri – prosegue – si chiede anche di promuovere un confronto politico trasparente, informato e ragionato sulla proposta fatta o sulle eventuali ulteriori proposte, fornendo i necessari dettagli progettuali in tempi compatibili con le necessità del dibattito pubblico e dei processi deliberativi agli enti interessati e alla cittadinanza”.

Gli atti presentati tengono conto, tra gli altri, del notevole aumento dei costi di realizzazione ipotizzati, passati da 190 milioni iniziali a 520 mln di euro (120 mln dei quali per la bonifica dell’ex reattore), del dissenso espresso dalla provincia di Pisa e dai comuni di Vecchiano e San Giuliano Terme e di una stima effettuata da alcune associazioni ambientaliste diffusa dalla stampa, che arriva ad identificare l’abbattimento di oltre 10mila alberi ad alto fusto, è emersa nel territorio una fortissima preoccupazione per il reale impatto dell’opera.

Ultime Notizie

Sospeso il Palio Remiero a Calcinaia: un vogatore ha riportato un problema fisico durante la gara

Questo pomeriggio, a Calcinaia, in occasione della tradizionale Sagra della Nozza, si sarebbe dovuto svolgere anche il Palio Remiero, giunto alla sua terza edizione...

Terricciola: yoga al tramonto, incontri e iniziative. Ecco il calendario

Dal 21 maggio al 3 settembre un ricco calendario di appuntamenti gratuiti tra natura, musica, meditazione e yoga nei luoghi più suggestivi del territorio. Un’estate...

Calcinaia, bimbi protagonisti di una lezione-spettacolo sulla sicurezza stradale

Martedì 20 maggio alle ore 10.30, al Palazzetto dello Sport di Calcinaia, i riflettori si accendono su Paco Paquito e Celestina, protagonisti dello spettacolo...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...

Al via il piano asfaltature a Cascina. Ecco le vie interessate

Cascina, partite numerose asfaltature. Numerose strade di Cascina sono interessate, da alcuni giorni, da importanti interventi di asfaltatura, alcuni finanziati direttamente dall’ente e altri frutto...

La Scuola Futura passa anche dal… Cattaneo di San Miniato

Lo scorso fine settimana l’Istituto Tecnico Cattaneo di San Miniato ha preso parte con ben due delegazioni al campus “Scuola Futura” ad Arezzo. Dal 6...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...