7.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
00:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Ambulanze in coda a Cisanello, arriva la replica delle Associazioni all’Aoup: ”foto autentiche”

11:58

PISA. Sono ormai due giorni che circolano le foto delle ambulanze in coda fuori dall’ospedale Cisanello di Pisa. Immagini che hanno scatenato il web e al tempo stesso creato molta indignazione, tanto che Aoup è intervenuta per rassicurare gli utenti (vedi QUI). 

A tal proposito, a prendere parola adesso sono l’Associazione Misericordie Pisane, Anpas zona Pisana e Cri-Comitato di Pisa, tramite un comunicato. Il loro scopo è quello di far chiarezza rispetto a tutte quelle notizie riportate dai media locali riguardo a quanto accaduto nella serata del 27 ottobre. 

“Sui social sono state postate foto che ritraevano almeno una decina di ambulanze in coda per accedere all’ingresso covid del Pronto Soccorso dell’ospedale di Cisanello, tra le quali alcune con medico a bordo. L’attesa per queste ambulanze si è protratta da un massimo di 11 ore a 4/5 per i più fortunati. Non dimentichiamo che a bordo, oltre ai pazienti con problematiche e sintomi vari  c’erano i soccorritori delle Associazioni, con indosso la tuta completa, la mascherina, la visiera e i guanti con tutto il disagio che ne deriva. C’è da dire anche che il 27 ottobre non è stato un caso isolato ma, dati alla mano, anche nei giorni precedenti la situazione è stata piuttosto complicata, con attese di ore.” – scrivono. 

“Il comunicato letto sulle testate online con il quale l’addetto stampa della AOUP smentisce tale realtà sostenendo che le ambulanze non fossero in coda ma stessero stazionando (non abbiamo afferrato la sfumatura) per essere utilizzate come ambulatorio mobile, non ha nessun fondo di verità. Quelle ambulanze erano lì in quanto risorse a disposizione della centrale 118, da inviare a risposta delle richieste di aiuto della popolazione. Il sistema dell’emergenza territoriale ha sofferto non poco per l’impossibilità di utilizzare quelle risorse incolonnate in attesa di liberarsi. Non troviamo giusto che una persona in difficoltà dopo aver chiamato il 118 debba attendere ore fermo dentro una ambulanza prima di accadere al Pronto Soccorso. Non troviamo giusto che i soccorritori e personale sanitario, che in questo periodo vivono un momento particolarmente complicato, debbano subire stress aggiuntivo derivante dall’utilizzo dei DPI per ore senza motivo. Non troviamo giusto che chi si rivolge al 118 per un’emergenza sanitaria rischi di non poter vedere arrivare in tempi brevi l’ambulanza più idonea, in quanto tutte impegnate.” – si legge nel comunicato. 

“Ci dispiace che la smentita della foto incriminata arrivi proprio da chi, come noi Associazioni, vive questa realtà dovuta al Covid-19 dalla stessa parte della barricata. Infine ci teniamo a confermare che la foto è autentica anche per tutte quelle persone che commentandola sui social sostenevano essere una immagine di repertorio. Questa è la realtà, le nostre Associazioni proseguiranno nel loro impegno cercando di non farsi sopraffare continuando a lavorare per il bene delle persone al fianco degli enti preposti con professionalità e rispetto, lo stesso rispetto che ci è dovuto e pretendiamo.” – concludono Associazione Misericordie Pisane, Anpas zona Pisana e Cri-comitato di Pisa.

 

Ultime Notizie

“Vespeggiando in Valdera”: le Vespe invadono le colline pisane

Domenica 6 aprile l'appuntamento per gli appassionati della Vespa. Una giornata immersi nella magia delle colline pisane, a bordo di una Vespa. È questa l’essenza...

Incendio vicino ai binari: disagi sulla linea Pisa-Grosseto

Linea Pisa - Grosseto: dalle ore 7:30 circolazione ferroviaria rallentata tra Livorno e Quercianella per l'intervento dell'Autorità Giudiziaria. Dalle prime ore dell'alba, la circolazione ferroviaria...

Trovato a terra senza vita, drammatico schianto 

La tragedia si è consumata questa mattina, giovedì 3 aprile. Un tragico incidente si è verificato questa mattina nella zona di Mola, nel comune di...

Incidente frontale: 2 furgoni coinvolti, un ferito in codice rosso all’ospedale di Cisanello

A seguito dell'impatto uno uomo di 57 anni ha richiesto l'immediato ricovero del Pegaso. E' accaduto ieri, martedì 2 aprile. Momenti di paura nel tardo...

Operaio si amputa un dito, infortunio a Pisa

L'amputazione è arrivata durante alcune lavorazioni con un macchinario, l'incidente si  è verificata ieri, mercoledì 2 aprile. Un incidente sul lavoro si è verificato nel...

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...