12.7 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
12:51
LIVE! In continuo aggiornamento

Ambiente: sanzioni in aumento a Pisa, ricerca di Tutor e Ispettori Ambientali 

12:51

Assessore Gambini: “Sanzioni in aumento. Puntiamo su attività di controllo e sulla sensibilizzazione di comportamenti corretti”.

Promuovere e incrementare la tutela ambientale sul territorio comunale anche con la collaborazione di soggetti che operano nel volontariato e nel Terzo Settore. E’ l’obiettivo dell’avviso di manifestazione di interesse pubblicato dal Comune di Pisa finalizzato alla ricerca di due diverse figure quali quelle di Tutor e Ispettore Ambientale.

“L’amministrazione comunale – dichiara l’assessore all’ambiente del Comune di Pisa Giulia Gambini – punta tantissimo su quella che è l’attività di controllo e di vigilanza sul territorio, per tutte le tematiche ambientali. In particolare l’attenzione è stata posta anche sulla sull’abbandono dei rifiuti e sui conferimenti non corretti, ed è proprio per questo che è stata introdotta, con l’approvazione del regolamento, la figura dell’Ispettore Ambientale che avrà proprio la funzione di svolgere un’importante azione di controllo di vigilanza sanzionatoria e anche di sensibilizzazione nei confronti della cittadinanza su quello che è il comportamento corretto da tenere in materia di conferimento dei rifiuti. Altrettanto importante e di rilievo è la figura del Tutor Ambientale chiamato a svolgere sul territorio questa attività di formazione ed educazione dei cittadini sulle tematiche ambientali. Nei primi due mesi di quest’anno abbiamo ottenuto degli importanti risultati, grazie alle attività di controllo da parte del personale infatti sono già state emesse nei primi due mesi oltre 100 sanzioni, con un notevole incremento rispetto alle sanzioni emesse nel pari periodo del 2024 che erano 20. L’amministrazione vuole promuovere attraverso questa attività di controllo e sensibilizzazione comportamenti corretti e dissuadere quelli che portano degrado e un danno ambientale alla nostra città. Ovviamente la tutela del decoro, dell’igiene urbana e dell’ambiente sono il frutto di una sinergia e di un grande lavoro di squadra che vede tutti i soggetti coinvolti: l’amministrazione comunale, il soggetto gestore e i cittadini, ciascuno con il proprio ruolo importante e determinante per tutelare l’ambiente la nostra città”.

Ispettore Ambientale. E’ incaricato di vigilare sul rispetto delle normative in materia di rifiuti sul territorio comunale, appositamente formato per individuare eventuali irregolarità e/o illeciti, attivando gli opportuni interventi anche di tipo sanzionatorio. Il ruolo potrà essere svolto da dipendenti del gestore del servizio di raccolta rifiuti, dai dipendenti del Comune di Pisa, Guardie Ambientali Volontarie e Agenti Giurati che ne abbiano facoltà ai sensi della legislazione vigente come previsto dalla L.R.T.81/2000 e dalle Guardie particolari giurate delle associazioni protezionistiche e Zoofile riconosciute (Guardie Zoofile) nominate per decreto prefettizio di cui alla L. 189/2004 art. 6 comma 2. I soggetti selezionati, dopo aver partecipato a un apposito corso di formazione, collaboreranno con l’Amministrazione per attuare le attività previste dal “Regolamento per l’Istituzione e Disciplina della Figura dell’Ispettore e del Tutor Ambientale Comunale”, recentemente approvato dal Consiglio Comunale.

Tutor Ambientale Comunale. E’ una figura che opera nel campo della sensibilizzazione e dell’educazione ambientale. Il suo ruolo è quello di promuovere comportamenti eco-sostenibili tra i cittadini, sensibilizzando la comunità sui temi legati alla protezione dell’ambiente e contribuendo alla diffusione della cultura della sostenibilità, collaborando con gli Ispettori Ambientali Comunali per individuare eventuali irregolarità e/o illeciti. Saranno coinvolte associazioni di volontariato ed Enti del Terzo Settore, regolarmente iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), interessati a collaborare con l’Amministrazione Comunale nello svolgimento di tale attività.

Domande. L’avviso con i relativi allegati è consultabile cliccando a questo link. Le Associazioni di Volontariato e gli Enti del Terzo Settore, regolarmente iscritti al RUNTS, sono invitati a presentare la propria manifestazione di interesse entro e non oltre lunedì 17 marzo. Le manifestazioni di interesse dovranno essere inviate tramite PEC all’indirizzo: [email protected], indicando nell’oggetto “Avviso Pubblico per manifestazione di interesse per lo svolgimento delle attività di ispettore/tutor ambientale”. Le richieste di chiarimento possono essere inviate esclusivamente via e-mail all’indirizzo [email protected] entro mercoledì 12 marzo. Prima di poter svolgere tali funzioni i soggetti individuati dovranno effettuare un corso di formazione.

(Link a cui si fa riferimento nell’articolo: https://www.comune.pisa.it/Amministrazione/Documenti-e-dati/Documenti-tecnici-di-supporto/Avviso-pubblico-per-manifestazione-di-interesse-per-la-formazione-di-elenco-di-associazioni-del-terzo-settore-per-attivita-di-ispettore-tutor-ambientale. Fonte: Comune di Pisa

Ultime Notizie

Pasqua sicura a Pisa: ecco dove e come interverranno i Carabinieri

PISA. I Carabinieri intensificano i controlli sul territorio in vista delle festività Pasquali. In previsione del significativo aumento di presenze turistiche e delle celebrazioni legate...

Un sogno in campo: diventa Mascotte ufficiale di Pisa-Frosinone!

Un’iniziativa che unisce passione, emozione e coinvolgimento, e che regalerà al piccolo vincitore un ricordo da portare nel cuore per sempre. Hai mai sognato di...

On the road to Expo 2025: il brevetto dell’UniPi nel Padiglione Italia a Osaka

ATMOSMART, creato dal professor Giovanni Rallo, è una soluzione innovativa per il monitoraggio delle condizioni idriche delle colture.  Dal 24 aprile 2025 una tecnologia brevettata...

CNA Val di Cecina: Fausto Bacci confermato Presidente

L’assemblea ha confermato alla guida dell’associazione di categoria Fausto Bacci. Si è svolta ieri, giovedì 17 aprile, nella sede della Fondazione CRVolterra, l’assemblea elettiva della CNA Val di...

Un itinerario tra vigneti, storia e sapori: pedala con il Terre di Pisa Bike Trail

Dal 23 al 27 aprile l’evento cicloturismo appassionati di Gravel, MTB. Dal 23 al 27 aprile 2025 torna il Terre di Pisa Bike Trail, l'evento...

Premio Giovani Imprenditori Confcommercio: chi sono le 8 eccellenze pisane

Ospite d'onore il commentatore sportivo ed ex ciclista Davide Cassani. Alla Stazione Leopolda la 18esima edizione della kermesse all'insegna delle imprese under 40. Un'edizione all'insegna...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...