18.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
15:58
LIVE! In continuo aggiornamento

Alzheimer, in Toscana check up gratuiti per tutto settembre, ecco dove

15:58

Visite per il benessere cognitivo organizzate da Nomos nel mese dedicato alla malattia

Firenze, 10 settembre 2024 –  Check up gratuiti per fare prevenzione della salute del cervello. Lo screening riguarda proprio le persone che si ritengono sane, perché significa fare un check up per sondare la presenza di eventuali deficit di cui non siamo consapevoli, ma che condizionano la qualità della nostra vita.

I check up vengono promossi in varie città toscane dalla cooperativa sociale Nomos per settembre, il mese mondiale dell’Alzheimer.

“In Toscana ci sono 950 mila toscani over 65, 85 mila persone affette da Alzheimer (dati Regione Toscana, 2023):  possiamo ‘provare’ ad anticipare e rallentare il decadimento. Il declino cognitivo può essere valutato, prevenuto, curato, in attesa che venga in futuro guarito. Il tutto in via preventiva e per evitare che si giunga a richiedere un supporto cognitivo quando le normali funzionalità sono già compromesse in modo più o meno grave anche nella vita quotidiana” afferma Gaia Guidotti, vicepresidente della cooperativa sociale Nomos. “Come si fa prevenzione per la salute del corpo bisogna fare prevenzione anche per la salute della mente, ognuno di noi dovrebbe riservare un’attenzione specifica al proprio cervello, perché intervenire precocemente con attività di stimolazione cognitiva permette un progetto riabilitativo di rallentamento che protegge la persona e la famiglia. Perché informare e orientare gli anziani e le loro famiglie sui percorsi diagnostici e di cure già esistenti è un’importante azione di supporto e sollievo in qualsiasi stadio di compromissioni cognitive.”

La locandiana dell’iniziativa

A chi vuole verrà sottoposto, gratuitamente, un breve test per valutare aspetti quali la memoria, l’attenzione, la capacità di orientamento; sarà poi fatta una breve restituzione  e se da questa primissima analisi si riscontrassero deficit si consiglierà uno screening più approfondito presso un professionista o comunque di rivolgersi al proprio medico di medicina generale.

“L’Alzheimer è una malattia destabilizzante, per i malati prima di tutto, ma anche per i familiari, che spesso non sanno come gestire la situazione e si trovano da soli a farlo. Per questo Nomos offre un’assistenza specifica e organizza laboratori e incontri, gli Atelier e i Caffè Alzheimer dove gli anziani possono trovare assistenza e i caregivers informazioni e consigli” afferma Guidotti.

  • I check up gratuiti su appuntamento verranno effettuati:
  • A Grassina nella sede Nomos (Via Alessandro Volta 4) il 12 settembre ore 14-18 e il 19 settembre ore 9-13.
  • A Prato nella sede Nomos (Via Giovanbattista Spighi, 27) il 19 settembre ore 14-18 e il 26 settembre ore 9-13.
  • A Pistoia al Centro diurno Monteoliveto (Via Enrico Bindi 169) il 23 settembre dalle 10 alle 13.
  • A Follonica all’Auser “I tre saggi” (Via Pietro Nenni 2) il 24 settembre, ore 9-13 e 14-18.
  • A Grosseto nella sede di Confartigianato (Piazza della Palma – Strada Corsini 13) il 25 settembre ore 9-13 e 14-18.
  • A Firenze al centro commerciale di Ponte a Greve (Viuzzo delle Case Nuove 9) il 25 settembre ore 9-13 e 14-18.
  • A Figline Valdarno a “Il Giardino” Via Roma ( Giardini Generale Dalla Chiesa) 2 ottobre ore 9-13.

Per informazioni e prenotazioni Cooperativa Sociale Nomos tel 055 651 0477 (Lun-Gio: 09-13; 14-18 Ven: 09-13; 14-17).

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...