28.4 C
Pisa
giovedì 17 Luglio 2025
12:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Alluvione, Confesercenti: “Bene il sostegno del Comune di Pontedera”

12:12

Il plauso per l’iniziativa del Comune di Pontedera per rispondere alla prima fase di ripartenza per coloro che hanno subito danni a seguito dell’alluvione.

Riteniamo importante e soprattutto tempestivo l’intervento dell’Amministrazione comunale di Pontedera che ha messo a disposizione mezzo milione di euro per un primissimo supporto e sostegno ai privati, alle attività commerciali, che abbiano subito danni a causa dell’evento alluvionale. Noi siamo pronti a fare la nostra parte offrendo un supporto per predisporre la domanda di contributi“. Arriva da Confesercenti Toscana, con le sue presidenti Valdera e Pontedera Futura Cavallini e Valentina Aurilio, il plauso per l’iniziativa messa in campo dal Comune di Pontedera per rispondere alla prima fase di ripartenza per coloro che hanno subito danni a seguito dell’alluvione.

Danni da alluvione a Pontedera, dal Comune mezzo milione: ecco come fare domanda

La nostra sede di via Castelli a Pontedera è a disposizione dal lunedì al venerdì mattina e pomeriggiospiegano Cavallini e Aurilio – per dare un supporto agli associati che avessero bisogno di compilare la domanda per accedere ai fondi messi a disposizione dal Comune. Comune che ha dimostrato di comprendere immediatamente la gravità della situazione, offrendo un proprio contributo in aggiunta a quelli che arriveranno dai canali legati allo stato di emergenza“.

Confesercenti Toscana che è impegnata anche a livello regionale “per mettere a puntoaggiunge il responsabile provinciale Claudio Del Sartoun tavolo di crisi con l’assessore Leonardo Marras e soprattutto per offrire propri finanziamenti in tempi rapidissimi che coprano l’emergenza di liquidità che le attività vittime di danni stanno vivendo. Proprio per questo grazie all’impegno del nostro presidente regionale Nico Gronchi è stato messo a punto insieme a Italia Comfidi un prodotto mirato per quelle attività che hanno subito danni dalle alluvioni: si tratta di un finanziamento da 10 a 20.000 euro destinato alla liquidità immediata con una durata massima fino a cinque anni ma soprattutto un preammortamento di sei mesi“.

L’istruttoriaconclude Del Sartosarà veloce con costi praticamente azzerati. Una risposta immediata a chi ad esempio vuole ripartire con l’acquisto di nuova merce o deve completare interventi di rifacimenti dopo i danni subiti. La nostra sede è a disposizione per ogni tipo di informazione“.

Fonte: Confesercenti

Ultime Notizie

Sicurezza a Pontedera, il punto della maggioranza: «Azioni concrete, non propaganda»

Conferenza stampa del gruppo di maggioranza dopo il dibattito in Consiglio sul "pacchetto sicurezza" di Fratelli d’Italia. Dopo la presentazione del "pacchetto sicurezza" proposto da...

Incidente a La Fila di Peccioli: 3 feriti, scontro tra auto e furgone

Il fatto si sarebbe verificato giovedì 17 luglio. Paura oggi pomeriggio a La Fila di Peccioli per un incidente stradale che avrebbe coinvolto più mezzi....

1 milione di euro per Montefoscoli di Palaia

La Regione destina 1 milione di euro a Palaia per la riqualificazione di Montefoscoli Con una delibera presentata in Giunta dall’assessore regionale a viabilità, trasporti...

Fratelli d’Italia Terricciola, ribatte al PD sulla questione Tari

Fratelli d'Italia ribatte al comunicato del PD Terricciola a propossito dell'argomento TARI (leggi qui il comunicato PD), che riportiamo integralmente: “Il Pd di Terricciola ha...

Unione Valdera: bambini esclusi dal contributo Nidi, arriva il sostegno

L’Unione Valdera non lascia indietro nessuno. Sostegno anche a quelle famiglie con bambini al nido che nell’a.e. 2024/2025 non hanno potuto usufruire di Nidi...

Il Pontedera rafforza la difesa con Francesco Corradini dal Sassuolo

L'US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo da US Sassuolo Calcio i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Francesco Corradini. PONTEDERA...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Morta a 41 anni, oggi l’ultimo saluto a Valentina

Sui social si moltiplicano i messaggi di cordoglio e ricordo da parte di amici, conoscenti e compaesani. La notizia della morte di Valentina Maffei, 41...

Docente “in cattedra” in provincia di Pisa ma solo sulla carta: viaggiava per lavoro in Arabia ed Europa mentre era in congedo

Il docente, in realtà, svolgeva attività imprenditoriale, risultando coinvolto in dodici società a vario titolo, in palese violazione delle norme che vietano al pubblico dipendente di...

Mamma muore a 41 anni: dolore e sgomento a Santa Maria a Monte

SANTA MARIA A MONTE. I social si stanno riempiendo di pensieri affettuosi e messaggi di vicinanza da parte di amici, conoscenti e cittadini. Santa Maria...

Muore a 41 anni, Valdera sconvolta dal dolore

Le comunità di Santa Maria a Monte e Bientina sono in lutto per la prematura scomparsa di Valentina Maffei, storica contradaiola della Contrada Quattro...

Aritmie ventricolari complesse: a Pisa 6 pazienti salvati con la radioterapia stereotassica

L’Aoup fra i pochi ospedali in Italia nel trattamento non invasivo delle aritmie ventricolari con la radio ablazione stereotassica: finora trattati con successo 6...

Incendio a Bientina: Vigili del Fuoco evitano il peggio, cosa ha preso fuoco

E' accaduto giovedì 10 luglio. Intervento nella tarda serata di ieri per la squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa, chiamata a domare un incendio...