20 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
16:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Alloggi popolari ERP: ripartiti i cantieri a Sant’Ermete

16:52

Sindaco Conti: “Comincia a prendere forma l’opera di riqualificazione del quartiere”.

PISA. Proseguono e ripartono a Pisa i cantieri per la realizzazione di nuovi alloggi popolari ERP e la demolizione di vecchi edifici che vengono sostituiti. Operai al lavoro da oggi nel quartiere di Sant’Ermete per procedere alla demolizione di due fabbricati, come previsto dal masterplan per la riqualificazione degli edifici popolari nel quartiere. È inoltre in partenza il cantiere per il completamento dell’edificio ERP da 33 alloggi in via Sant’Ermete, a seguito della conclusione del nuovo iter di affidamento dei lavori concluso da APES. A fare il punto sulla ripartenza dei lavori oggi in conferenza stampa di fronte ai palazzi di via Verità già cantierizzati per l’opera di demolizione, il sindaco di Pisa Michele Conti, il vicesindaco con delega a lavori pubblici e grandi interventi ERP Raffaele Latrofa, l’assessore a sociale e politiche abitative Giovanna Bonanno, l’amministratore di Apes Chiara Rossi, insieme al direttore di Apes, Romina Cipriani.

“Comincia a prendere forma – ha dichiarato il sindaco Michele Conti – la riqualificazione di Sant’Ermete che in passato è stato oggetto di vicende tormentate e durate anche troppi anni. Siamo convinti che porteremo in fondo il nostro piano che prevede il recupero e la riqualificazione dei fabbricati per migliorare la vita del quartiere e dei suoi abitanti. Intanto, un primo fabbricato da 39 alloggi è stato terminato, consegnato e già abitato; mentre i lavori del secondo, fermi per problemi con la ditta aggiudicataria, a breve ripartiranno dopo che sono stati assegnati a una nuova azienda costruttrice. Infine, da oggi parte la demolizione di due fabbricati che lasceranno posto a spazi pubblici, parco e parcheggi. Il nostro piano prevede poi la riqualificazione di tre altri fabbricati per un totale di 21 alloggi che saranno oggetto di rigenerazione urbana. Stiamo poi lavorando con i cittadini del Comitato di Sant’Ermete per trovare una definizione e una procedura relative al sistema dell’autorecupero che riguarderebbe alcuni appartamenti oggetto di riqualificazione”.

“Il cantiere dei 33 alloggi che era stato interrotto – ha aggiunto l’assessore Raffaele Latrofa – finalmente riparte e verrà portato a termine grazie al nuovo quadro economico che siamo riusciti a chiudere, con la collaborazione della Regione Toscana e di Apes. Per concludere i lavori il Comune di Pisa ha messo a disposizione 800mila euro, 1 milione lo ha messo Apes e un altro milione la Regione. Il cantiere è già stato consegnato e i lavori, in partenza nei prossimi giorni, saranno conclusi a inizio 2025. Nel nuovo masterplan per la riqualificazione di Sant’Ermete che abbiamo approvato, i tre vecchi fabbricati vengono non più demoliti ma riqualificati e messi a norma, mentre vengono abbattuti i due fabbricati centrali al posto dei quali ci saranno area a verde pubblico e parcheggi. Dunque un masterplan diverso rispetto a quello che era stato proposto dalle precedenti amministrazioni, che riparte oggi con un cronoprogramma dei lavori completo. Le demolizioni dei vecchi fabbricati finiranno a settembre 2023, mentre la riqualificazione dei tre edifici di via Sirtori sarà completata per agosto 2025”.

“Questi interventi – ha concluso l’assessore Giovanna Bonanno – confermano l’impegno che l’Amministrazione Comunale ha preso con i cittadini e che sta portando avanti per garantire una risposta concreta alle esigenze abitative delle famiglie in difficoltà, con la messa a disposizione del maggior numero di alloggi popolari, tra immobili di nuova realizzazione ed edifici recuperati. Gli alloggi disponibili saranno assegnati sulla base alla nuova graduatoria del Bando Erp che è quasi ultimata e sarà pubblicata nel mese di settembre”.

Riqualificazione del quartiere di Sant’Ermete. E’ ripreso in questi giorni il cantiere per la demolizione dei vecchi fabbricati ERP di via Verità (civici 5-6 e civici 7-8). L’intervento fa parte del Masterplan per la riqualificazione degli edifici popolari nel quartiere, che è stato rimodulato nel 2022, prevedendo modifiche sostanziali al precedente masterplan del 2013, tra cui la riduzione del numero di fabbricati da demolire, solo i due in via della Verità, che lasceranno spazio ad aree a verde e a parcheggio, e la decisione di recuperare gli altri tre fabbricati in via Sirtori, per guadagnare nel numero e nelle dimensioni degli appartamenti. I lavori di demolizione sono attualmente in corso con ultimazione prevista per settembre-ottobre 2023.

L’intervento di recupero di tre fabbricati ERP in via Sirtori prevede realizzazione di 21 alloggi e consiste nella riqualificazione energetica, sismica. L’importo complessivo è finanziato con fondi ministeriali, con fondi regionali, con fondi della contabilità speciale di APES e con i fondi del Comune di Pisa per un importo pari ad 3,6 milioni di euro. Attualmente sono in fase di redazione i progetti esecutivi. Fine lavori prevista per agosto 2025.

Infine è in partenza il cantiere per il completamento dell’edificio ERP di 33 nuovi alloggi in via Sant’Ermete, limitrofo all’immobile di recente costruzione di 39 alloggi. L’importo complessivo è finanziato con fondi ministeriali, con fondi regionali, con fondi della contabilità speciale di APES e con i fondi del Comune di Pisa per un importo complessivo pari a quasi 6 milioni di euro. I lavori, a seguito della conclusione del nuova gara pubblica conclusa da APES per riprendere il cantiere abbandonato dalla ditta costruttrice che si era aggiudicata il precedente appalto, sono stati già consegnati al nuovo aggiudicatario e inizieranno a breve, con previsione di ultimazione a gennaio 2025.

Fonte: Comune di Pisa

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...