16.9 C
Pisa
domenica 23 Febbraio 2025
10:00
LIVE! In continuo aggiornamento

“Alleanza per il fiume”: rifiuti di plastica raccolti sulle sponde dell’Era 

09:43

Si è concluso il penultimo appuntamento del progetto dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale e di Legambiente Toscana per la tutela degli ambienti fluviali. 

Si è svolto sul fiume Era (tratto nei pressi del parcheggio Funai a Pontedera) il penultimo appuntamento di River litter, l’iniziativa di monitoraggio di rifiuti plastici nei fiumi toscani, inserito all’interno del protocollo “Alleanza per il fiume” siglato tra Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale e Legambiente Toscana.

I monitoraggi effettuati hanno riguardato alcuni affluenti dell’Arno (Mugnone, Sieve, Greve, Bisenzio) e il fiume Versilia. L’appuntamento lungo il fiume Era ha visto la partecipazione di volontari e volontarie di Legambiente impegnate in particolare nella raccolta dei rifiuti di plastica e microplastica che sono stati il target specifico di indagine. Anche sulle sponde del fiume Era sono state rilevate quantità importanti di rifiuti, i dati dettagliati del monitoraggio verranno diffusi a fine progetto.

Il sistema di monitoraggio e di classificazione dei rifiuti denominato River litter, che è ancora poco comune in Italia, permette di raccogliere e catalogare i rifiuti in termini di quantità e tipologia prima che abbiano effetto sugli ecosistemi marini. Il protocollo “Alleanza per il fiume” è la conferma di come il lavoro tra le istituzioni pubbliche e il territorio debba essere sempre incentivato per contrastare l’inquinamento e tutelare i corsi d’acqua.  I rifiuti abbandonati sulle sponde dei fiumi, in particolare le plastiche, sono pericolosi poiché col tempo possono disgregarsi e ridursi, arrivare al mare ed entrare nelle catene alimentari.

Per Legambiente, oltre allo staff regionale, hanno partecipato volontari del circolo della Valdera e l’Amministrazione comunale rappresentata dall’assessore all’ambiente Alessandro Puccinelli.

I fondi che l’Autorità di Distretto mette a disposizione per “L’Alleanza per il fiume” sono quelli della legge 17 marzo 2022, cosiddetta “SalvaMare”, voluta dal Ministero dell’Ambiente per avviare un programma sperimentale triennale di recupero delle plastiche nei fiumi, ecosistemi che appaiono più colpiti da questo tipo di inquinamento. I monitoraggi del progetto “Alleanza per il fiume” si concluderanno il prossimo 13 marzo con la river litter sul torrente Ambra.

Ultime Notizie

Torre-Pontedera, il risultato parziale, le formazioni, entra nell’articolo

Si gioca Torres Pontedera al Sanna, valida per il campionato di calcio serie C girone B, 28a giornata. Risultato parziale 0-0 Le formazioni iniziali: TORRES: Zaccagno, Idda,...

Università di Pisa pioniera degli studi contemplativi: aperto un nuovo corso

"Università di Pisa inaugura il primo corso in Italia di: "Mind Body Psychodynamics and Contemplative Studies” confermandosi pioniera sugli studi contemplativi". "L'Università di Pisa segna un...

Droga, pilole di viagra nel negozio di ortofrutta, scoperto

Un 40enne centroamericano è stato arrestato dai carabinieri della stazione di Livorno Centro con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti...

Aggredisce volontari della Misericordia accorsi in soccorso del padre

Nuovo episodio di violenza ai danni dei volontari delle Misericordie. Il fatto si è verificato nella serata di ieri a Borgo San Lorenzo, in provincia...

Lunedì 24 sciopero mezzi pubblici, possibili ritardi e cancellazioni, le corse garantite

Lunedì 24 febbraio i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse nel servizio urbano ed extraurbano di tutta la Regione,...

Ucciso da un malore sul Monte Serra a Buti: chi è la vittima 

La notizia della sua morte ha scosso profondamente la comunità di Calci, dove era molto amato e rispettato. Un tragico evento ha sconvolto la comunità...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Cosa sta succedendo a Fornacette? E’ una truffa?

Sembrerebbe proprio una truffa quello che nella giornata di ieri martedì 18 febbraio si è vissuta a Fornacette, la scusa? La festa religiosa. La vicenda...

Monopattino contro pullman a Volterra, ferito in codice rosso

Nella giornata di oggi martedì 18 febbraio, poco prima delle 14:00, si è verificato un incidente stradale a Volterra all'incrocio tra via Landini e...

Addio a Lucia, la Valdera la piange

Sono stati tantissimi i messaggi sui social che hanno ricordato Lucia. "Mamma riposa in pace" così Federico Fagiolini, nome della pallacanestro della Valdera, ha detto...

Auto si ribalta in un fosso a Navacchio: 30enne ferita

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 febbraio. Un incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio in Via Nugolaio a Navacchio (nel comune di Cascina) dove...

Muore noto professore dell’Università di Pisa

Ateneo in lutto per la scomparsa del professor Anthony L. Johnson, docente di Letteratura inglese all’Università di Pisa. Domenica 16 febbraio è venuto a mancare...

Affari Tuoi: il “Pacchista” della Toscana è imprenditore pisano, ecco chi è

La Toscana continua così a essere protagonista in uno dei programmi più seguiti della televisione italiana. Sabato 1° febbraio 2025, la popolare trasmissione di Rai...