15.1 C
Pisa
domenica 20 Aprile 2025
10:00
LIVE! In continuo aggiornamento

“Alleanza per il fiume”: rifiuti di plastica raccolti sulle sponde dell’Era 

09:43

Si è concluso il penultimo appuntamento del progetto dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale e di Legambiente Toscana per la tutela degli ambienti fluviali. 

Si è svolto sul fiume Era (tratto nei pressi del parcheggio Funai a Pontedera) il penultimo appuntamento di River litter, l’iniziativa di monitoraggio di rifiuti plastici nei fiumi toscani, inserito all’interno del protocollo “Alleanza per il fiume” siglato tra Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale e Legambiente Toscana.

I monitoraggi effettuati hanno riguardato alcuni affluenti dell’Arno (Mugnone, Sieve, Greve, Bisenzio) e il fiume Versilia. L’appuntamento lungo il fiume Era ha visto la partecipazione di volontari e volontarie di Legambiente impegnate in particolare nella raccolta dei rifiuti di plastica e microplastica che sono stati il target specifico di indagine. Anche sulle sponde del fiume Era sono state rilevate quantità importanti di rifiuti, i dati dettagliati del monitoraggio verranno diffusi a fine progetto.

Il sistema di monitoraggio e di classificazione dei rifiuti denominato River litter, che è ancora poco comune in Italia, permette di raccogliere e catalogare i rifiuti in termini di quantità e tipologia prima che abbiano effetto sugli ecosistemi marini. Il protocollo “Alleanza per il fiume” è la conferma di come il lavoro tra le istituzioni pubbliche e il territorio debba essere sempre incentivato per contrastare l’inquinamento e tutelare i corsi d’acqua.  I rifiuti abbandonati sulle sponde dei fiumi, in particolare le plastiche, sono pericolosi poiché col tempo possono disgregarsi e ridursi, arrivare al mare ed entrare nelle catene alimentari.

Per Legambiente, oltre allo staff regionale, hanno partecipato volontari del circolo della Valdera e l’Amministrazione comunale rappresentata dall’assessore all’ambiente Alessandro Puccinelli.

I fondi che l’Autorità di Distretto mette a disposizione per “L’Alleanza per il fiume” sono quelli della legge 17 marzo 2022, cosiddetta “SalvaMare”, voluta dal Ministero dell’Ambiente per avviare un programma sperimentale triennale di recupero delle plastiche nei fiumi, ecosistemi che appaiono più colpiti da questo tipo di inquinamento. I monitoraggi del progetto “Alleanza per il fiume” si concluderanno il prossimo 13 marzo con la river litter sul torrente Ambra.

Ultime Notizie

Drammatico incidente in moto, muore a 59 anni

La tragedia si è consumata ieri, sabato 19 aprile. Una giornata drammatica, quella di ieri, per la comunità carrarese. Due gravi incidenti stradali, avvenuti a...

Supermercati aperti in Toscana a Pasqua e Pasquetta: orari e dove fare la spesa

In Toscana, durante le festività di Pasqua e Pasquetta, i supermercati adotteranno orari e aperture variabili. Unicoop Tirreno e Unicoop Firenze saranno chiusi a...

Muore a 24 anni nello schianto in moto 

Una tragedia che lascia un vuoto profondo. Una giovane vita spezzata sull’asfalto. Andrea Ussi, 24 anni, originario di Carrara e residente a Fossone, è morto...

Bimbo cade al parco giochi, elitrasportato in ospedale

E' accaduto ieri, sabato 19 aprile. Momenti di grande apprensione nel pomeriggio di ieri in un parco giochi di Arezzo, dove un bambino è rimasto...

Bimbo ferito dopo una caduta, trasferito all’ospedale in codice rosso

Attimi di grande apprensione nella mattinata di sabato 19 aprile.  Come riporta il quotidiano Il Tirreno, un bambino di sei anni è rimasto coinvolto in...

Grave incidente a Volterra: motociclista elitrasportato in codice rosso

Paura nel tardo pomeriggio di sabato 19 aprile, quando un incidente ha coinvolto un motociclista sulla strada 439, nel comune di Volterra. L’incidente è...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Schianto fatale in moto: muore docente, conosciuto anche a Pisa

Un grave incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 13 aprile, è costato la vita a Massimiliano Sartor, 56 anni, professore di...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...