15.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
11:32
LIVE! In continuo aggiornamento

Al via domani a Pisa la nuova edizione di Internet Festival: il programma

11:31

Tra gli ospiti della prima giornata: la sociologa Donatella Della Porta, il regista Micheal Radford, il wine influencer Stefano Quaglierini, l’attivista Diletta Bellotti.

PISA. Connessioni ubique, sistemi democratici alla prova della Rete, Orwell nel Metaverso: è pronto ad aprire le porte al futuro Internet Festival 2022, la manifestazione che da 12 anni indaga il nostro rapporto con l’innovazione e il digitale, declinato quest’anno sotto l’hashtag #imperfezione. Giovedì 6 ottobre a Pisa la prima giornata della kermesse sarà inaugurata dalla conferenza stampa ufficiale, ospitata dalla sede del Comune di Pisa (via degli Uffizi, 1) in Sala delle Baleari alle ore 12. Seguirà il taglio del nastro con le istituzioni regionali – attesi il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, gli assessori regionali a Innovazione e Istruzione, Stefano Ciuoffo e Alessandra Nardini– insieme alle istituzioni pisane – il sindaco di Pisa, Michele Conti e il presidente della provincia, Massimiliano Angori – insieme ai rappresentanti di CNR, Università di Pisa, Scuola Superiore Sant’Anna, Scuola Normale Superiore e Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest. L’appuntamento per il taglio del nastro è alle ore 13 alle Logge dei Banchi, destinate a ospitare installazioni interattive e punti informativi durante tutta la durata del festival (fino a domenica 9 ottobre), oltre a fare da quinta allo street-palco di Pisa Open Stage, la stazione tecnologica per suonare dal vivo prenotandosi tramite una app, già sperimentata con successo durante la scorsa edizione di Internet Festival.

Decine gli appuntamenti in diverse sedi della città, aperti al pubblico (prenotazione consigliata su www.internetfestival.it), con una coda di appuntamenti online fino a dicembre. Tra gli appuntamenti principali della prima giornata “Toscana digitale diffusa e connessa. Opportunità e progetti per raggiungere tutti” (Scuola Normale Superiore, ore 14.30), incontro con il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, l’assessore regionale all’innovazione tecnologica Stefano Ciuoffo, il sindaco di Pisa Michele Conti, il sindaco del Comune di Vecchiano Massimiliano Angori, l’amministratore delegato di Infratel Italia Marco Bellezza, il direttore organizzazione, pianificazione e sviluppo progetti della Fondazione Ugo Bordoni, Alessio Beltrame. Modera il Responsabile della Transizione Digitale della Regione Toscana Gianluca Vannuccini.

A sviscerare il rapporto tra i sistemi democratici e il web, invece, saranno la sociologa Donatella Della Porta e il docente della Scuola Superiore Sant’Anna ed editorialista Francesco Strazzari, intervistati da Claudia Vago rispettivamente alle 14.30 e alle 16 al Centro Congressi Le Benedettine dell’Università di Pisa, sui risvolti geopolitici della guerra.

Al via anche le presentazioni dei libri per la sezione Book(e)Book, per uno sguardo alla letteratura ai tempi di internet: ospiti dell’incontro condotto da Francesca Gorini sempre al Centro Congressi Le Benedettine (ore 17) Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli, a cui si aggiungerà in collegamento video Valerio Rossi Albertini, fisico nucleare ma anche volto televisivo reduce da una stagione di Ballando con le Stelle.

Il regista di “Orwell 1984” Micheal Radford, invece, presenzierà – a distanza – l’incontro “Dal Grande Fratello orwelliano al Metaverso”, in programma alle ore 18 al Cinema Arsenale, con proiezione del film a seguire. La serata prosegue alle ore 21 con “Come la settima arte ha disegnato il Metaverso”. Da “Tron” a “Matrix” passando per “Nirvana” e l’immaginario spielberghiano. Incontro con il critico Emanuele Rauco, autore del volume “Bigger Boat: il cinema di Steven Spielberg”, e proiezione di “Ready Player One”. In collaborazione con Libreria Ghibellina.

In parallelo si aprono anche i T-Tour, attività laboratoriali dedicate a ragazzi delle scuole e agli adulti, a condurre i partecipanti in un altrove popolato dagli ologrammi. Tra gli eventi clou l’incontro I Giovani e la rete, imperfezioni e perfettibilità (Centro Congressi Le Benedettine ore 11- 12.30) moderato da Bernard Dika, consigliere del presidente Giani per le politiche giovanili, con alcuni degli influencer più seguiti dalla Gen Z: il fiorentino Wikipedro il wine influencer Stefano Quaglierini, l’attivista Diletta Bellotti e Leila Belhadj Mohamed, esperta di geopolitica, diritti e protezione dei dati.

Per tutta la durata di IF2022 la città di Pisa si presenterà ancora più interattiva, tra installazioni ed esperienze di gaming fruibili dal pubblico tra le Logge dei Banchi e il Centro Congressi Le Benedettine dell’Università di Pisa, tra cui quella di Legambiente in tema di Agenda 2030, il contest gourmet “Il gusto dell’imperfezione”, promosso da Confesercenti Toscana Nord in collaborazione con alcuni ristoranti cittadini, e il gioco Go, check, click, una sfida interattiva a spasso per Pisa che venerdì 7 e sabato 8 consentirà di vincere premi per 5mila euro e conoscere la città oltre la Torre. Il contest coinvolge 82 negozi ed è realizzato con il supporto di ConfCommercio e Confesercenti. Sono destinati a restare, invece, i percorsi turistici interattivi pensati dal Comune di Pisa per suggerire percorsi tematici alternativi a quelli più classici della città della Torre: una serie di QR Code identificati dalla Croce di Pisa guidano i viaggiatori tra storie, aneddoti, antico e contemporaneo, con testi, video e musica. L’iniziativa sarà presentata ufficialmente domenica 9, dalle 10 alle 11.

Media partner di IF2022: Rai Cultura, Rai Radio1, Rai Radio3, Rai Radio Kids, La Repubblica, QN Quotidiano Nazionale – Il Giorno, Il Resto del Carlino, La Nazione, intoscana.it, Punto Informatico, SestaPorta.News.

La rete è fornita anche quest’anno da Devitalia.

Internet Festival 2022 è promosso da Regione Toscana, Comune di Pisa, Registro. it e Istituto di Informatica e Telematica del Cnr, Università di Pisa, Scuola Superiore Sant’Anna, Scuola Normale Superiore insieme a Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, Provincia di Pisa e Associazione Festival della Scienza. La progettazione e l’organizzazione sono a cura di Fondazione Sistema Toscana.

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...