20.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
16:57
LIVE! In continuo aggiornamento

“Te lo dico in segreto”: il festival per promuovere la cultura in Valdera

16:54

Quattro serate di spettacoli, un’esperienza ideata e realizzata dalla Fondazione Teatro della Toscana con il sostegno di Fondazione Peccioli per l’Arte: promuovere la cultura in Valdera

 

Il Teatro Era amplia il racconto delle eccellenze del territorio con l’avvio di un nuovo festival: Te lo dico in segreto. Quattro serate nelle quali il teatro diventa motore immobile della ricerca di luoghi segreti: un’esperienza ideata e realizzata dalla Fondazione Teatro della Toscana con il sostegno di Fondazione Peccioli per l’Arte nell’ambito del “Bando 2021. Promozione degli eventi culturali in Valdera”.

Dal 20 novembre al 13 dicembre artisti del calibro di Arturo Muselli, Giulio Scarpati, Lino Musella, danno vita a drammaturgie originali di Michele Santeramo, autore di riferimento per gli spettacoli del CSRT, ispirate a capolavori del cinema mondiale, La strada di Federico Fellini, Una pura formalità di Giuseppe Tornatore, Frankenstein Junior di Mel Brooks, in luoghi di assoluto fascino e rilevanza culturale, la Tenuta di Camugliano di Ponsacco, la Villa Toscanelli di Pontedera, il Tempio di Minerva medica di Montefoscoli – Palaia. Inaugurano Francesco Ghiaccio e Giselle Llaino il 20 novembre con Personaggi/Luoghi Segreti – Una conferenza in due movimenti nell’Ex Cinema Passerotti di Peccioli.

In cartellone ci sono tutte produzioni del Teatro della Toscana in prima nazionale, che nascono, si radicano e si misurano nella relazione strettissima che negli anni il Teatro Era ha costruito con la Valdera, grazie anche all’importante esperienza del FestiValdera. La Valdera non è soltanto il contesto in cui Te lo dico in segreto trova rappresentazione: è il tessuto da cui prendono vita le storie in scena che riguardano un’intera comunità. Te lo dico in segreto ha il patrocinio e il contribuito del Comune di Ponsacco, il patrocinio dei Comuni di Palaia e di Pontedera: le eccellenze del territorio collaborano a stretto contatto, in sinergia, con l’unico obiettivo di dare ciascuna il proprio contributo al benessere comune.

L’obiettivo, quindi, è amplificare la volontà di far crescere la Valdera, una crescita che da culturale diventi sociale, economica, e serva a costruire collettività più forti e più consapevoli. È la linea strategia del Teatro della Toscana che riconosce nel Teatro Era un vero e proprio “cantiere” teatrale, riconosciuto a livello generale per la sua forte capacità di inclusione, di intessere relazioni, una visione culturale che è alla base di Te lo dico in segreto.

20 novembre 2021, ore 18. Ex Cinema Passerotti, Peccioli (PI). PERSONAGGI/LUOGHI SEGRETI. Una conferenza in due movimenti, con Francesco Ghiaccio e Giselle Llaino. Una doppia conferenza che introduce e illustra i due temi portanti del progetto: i personaggi e i luoghi segreti. Nel primo movimento Francesco Ghiaccio ci accompagna alla scoperta di come le persone vere, le loro esperienze vissute, possano diventare personaggi, invenzioni. Giselle Llaino, nel secondo movimento della conferenza spettacolo, racconta come i luoghi possano diventare produttori di storie, inventante, fantastiche, concrete.

28 novembre 2021, ore 16.30 prima replica | ore 18.30 seconda replica. Tenuta di Camugliano, Ponsacco (PI). ZAMPANO’, di Michele Santeramo, con Arturo Muselli, fotografia di Marco Ghidelli, ispirato a “La Strada” di Federico Fellini. Zampanò è un uomo alla deriva. Non ha più segreti, non ha più bisogno di menzogne, racconta la sua vita come in un ennesimo spettacolo fatto per strada, nella speranza di vedere negli occhi di uno spettatore l’ombra di una comprensione, il primo movimento di un abbraccio che consoli.

1° dicembre 2021, ore 19 prima replica | ore 21.15 seconda replica. Villa Toscanelli, Pontedera (PI). ONOFF di Michele Santeramo, con Giulio Scarpati, fotografia di Marco Ghidelli, ispirato a “Una pura formalità” di Giuseppe Tornatore. Dimenticarsi di sé, perdersi, non avere memoria, sono le premesse forse per cercare una nuova condizione, un nuovo modo di stare nelle cose. Per provare a vedere nello specchio una faccia che finalmente non si riconosce più, che racconti una possibilità diversa.

13 dicembre 2021, ore 19 prima replica | ore 21.15 seconda replica. Tempio di Minerva medica, Montefoscoli – Palaia (PI). FRANKENSTEIN di Michele Santeramo, con Lino Musella e Michele Santeramo, fotografia di Marco Ghidelli, ispirato a “Frankenstein Junior” di Mel Brooks. Si pensa sempre più spesso che la comicità sia istinto, boutade, più difficilmente ci si ferma a pensare che una soluzione comica porta con sé approfondimenti caratteriali, riflessioni, confronti, tutti al servizio di una risata. Che significa, nel profondo, quel “si può fare!”. Che emozione nasconde, a cosa si riferisce veramente?

Biglietti: Intero € 15 (capienza massima 30 persone a replica).La conferenza del 20 novembre è a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Per informazioni: [email protected] – tel. 0587.55720 / 57034È possibile acquistare i biglietti sul sito www.telodicoinsegreto.it e in biglietteria al Teatro Era.

 

Ultime Notizie

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

Violazioni normative sul lavoro: attività commerciale sospesa nel comprensorio del ‘Cuoio’

Nella giornata dello scorso 31 marzo, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pisa hanno denunciato il titolare di un'azienda di produzione borse...

Navacchio, personal trainer esercita da medico senza abilitazione: tre denunce dei NAS

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

Vento forte: allerta gialla su tutta la Toscana 

Domenica 6 aprile allerta gialla per vento su tutta la Toscana. Allerta meteo di colore giallo su tutta la Toscana per vento forte. L’avviso di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...