La comunità pisana ricorda una donna dal cuore grande, il cui impegno per la cultura e la scrittura ha lasciato un segno indelebile in chi l’ha conosciuta.
Pisa piange la scomparsa di Maria Velia Lorenzi, poetessa e scrittrice, che si è spenta all’età di 80 anni a seguito di un malore improvviso, mentre si trovava nella sua abitazione. Nonostante l’intervento tempestivo dei soccorsi, il suo cuore ha cessato di battere, lasciando un vuoto difficile da colmare.
Maria Velia Lorenzi, figura di grande sensibilità e passione per la scrittura, ha dedicato gran parte della sua vita alla letteratura e alla cultura. Per anni, è stata una volontaria dell’associazione L’Alba, che si impegna quotidianamente per offrire opportunità e risposte per uscire dall’isolamento del disagio psichico e costruire un progetto di vita nella comunità.
“È morta Maria Velia Lorenzi, una donna intelligente e sensibile, una brava poetessa e scrittrice in lingua e in vernacolo. Un forte abbraccio a Aldo Bellani, il marito, al figlio e alla figlia, ai nipoti“, si legge su Facebook.
La sua dedizione per la scrittura ha trovato anche un altro importante canale con la creazione del giornale L’Immaginario, che ha dato voce ai membri dell’associazione. Dal 2007, la Lorenzi aveva ricoperto il ruolo di componente della giuria e, successivamente, di presidente del concorso letterario “Versi per l’anima”, giunto nel 2024 alla sua diciottesima edizione, divenendo un punto di riferimento nel panorama culturale pisano.
Maria Velia Lorenzi lascia il marito Aldo Bellani, i figli e i nipoti. Il funerale è stato celebrato il 15 febbraio nella chiesa di San Michele degli Scalzi, dove amici e colleghi le hanno dato l’addio.