20.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
11:55
LIVE! In continuo aggiornamento

A Vicopisano colonnine per la ricarica delle auto elettriche e nuova cartellonistica

11:55

VICOPISANO. L’Assessore al Ciclo dei Rifiuti del Comune di Vicopisano, Juri Filippi, illustra due novità in materia ambientale messe in atto dall’Amministrazione Comunale.

“E ne arriveranno presto altre – spiega Filippi – la tutela dell’ambiente per noi è sempre prioritaria. La prima novità è la pubblicazione dell’avviso di manifestazione d’interesse per partecipare alla procedura negoziata per l’affidamento in concessione dell’installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici in spazi pubblici del nostro territorio, disponibile nella sezione ‘bandi e gare’ del sito istituzionale www.viconet.it. Presto potremo, quindi, dare a chi possiede un’auto elettrica l’opportunità di ricaricarla anche nel nostro Comune.”

“La seconda novità l’avevo già preannunciata – aggiunge Filippi – quando, insieme al Sindaco Matteo Ferrucci, avevo illustrato in conferenza stampa il vademecum per una corretta raccolta differenziata, disponibile anche sul nostro sito, che l’Amministrazione ha inserito nel kit Geofor quest’anno. Si tratta di una serie di cartelloni che inducono a migliorare i nostri comportamenti ambientali, realizzati e ideati, a titolo gratuito, dall’artista e grafico di San Giovanni alla Vena, Luca Batoni, fondatore del Movimento contro i rifiuti abbandonati, Ficcatelo in Tasca, con il quale collaboriamo da molto tempo. I messaggi dei cartelli sono chiari e forti – conclude l’Assessore Filippi – stimolano a pensare cosa vuol dire buttare per terra anche un semplice e piccolo rifiuto, per i moltissimi anni che serviranno perché scompaia, dopo aver inquinato, e magari quello stesso rifiuto, a seconda di come e dove lo abbandoniamo, lo ritroviamo in ciò che mangiamo, attraverso le coltivazioni, oppure arriva al mare, attraverso i corsi d’acqua, finendo nelle pance dei pesci, con gravissime conseguenze. Ogni abbandono è un gesto incivile ed è anche qualcosa che si ritorce contro di noi, qualcosa che fa male all’ambiente e quindi anche a noi stessi e ai nostri figli. Un cartello, infine, lo sottolineo, induce a immaginare gli effetti dei nostri comportamenti irresponsabili. Se non cambiamo, subito, una città splendida come Venezia potrebbe scomparire, inghiottita dall’acqua, in seguito ai cambiamenti climatici. Possiamo anche solo pensare un momento al fatto che le future generazioni non vedranno Venezia?”.

Il video in cui l’Assessore Filippi illustra queste novità: 

Ultime Notizie

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

Violazioni normative sul lavoro: attività commerciale sospesa nel comprensorio del ‘Cuoio’

Nella giornata dello scorso 31 marzo, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pisa hanno denunciato il titolare di un'azienda di produzione borse...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

Vento forte: allerta gialla su tutta la Toscana 

Domenica 6 aprile allerta gialla per vento su tutta la Toscana. Allerta meteo di colore giallo su tutta la Toscana per vento forte. L’avviso di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...