18.6 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
16:22
LIVE! In continuo aggiornamento

A Pontedera l’illuminazione pubblica diventa “green”

16:22

In arrivo a Pontedera una pubblica illuminazione nuova, efficiente e sostenibile.

PONTEDERA. Sono più di 6.100 le sorgenti luminose di vecchia generazione che verranno riqualificate con tecnologia a led, il tutto con un risparmio energetico annuo di oltre 2,56 milioni di kWh, corrispondenti al consumo medio annuo di 951 famiglie. Sono questi i dati del progetto di riqualificazione energetica progettato da Hera Luce per il Comune di Pontedera attivato tramite la convenzione Consip – servizio luce 4: un completo restyling, che riconsegnerà ai cittadini un’illuminazione pubblica completamente riqualificata, più efficiente e sostenibile.

Grazie all’intervento di Hera Luce si sostituiranno, o saranno sottoposti a manutenzione, 440 pali della luce obsoleti, saranno installati 76 nuovi quadri elettrici e si interverrà riqualificando 12,5 km di linee elettriche.

Ma non solo: saranno installati 129 sistemi di telecontrollo e monitoraggio che consentiranno il controllo da remoto, permettendo il miglioramento del servizio e della continuità operativa. Il Comune di Pontedera, quindi, si appresta a diventare sempre più sicuro e “green”.

Le dichiarazioni. “È un passaggio epocale per la città, cominciato nell’autunno del 2021 – ha detto l’assessore ai Lavori pubblici, Mattia Belli – a partire dalla fine dell’autunno di questo anno, comincerà la sostituzione integrale di tutti i punti luce del territorio comunale, oltre 6mila tra lampioni e faretti, per un investimento totale di più di 4 milioni di euro, che si divide tra 2,8 milioni per la sostituzione degli apparecchi con il led e 1,2 milioni per la messa in sicurezza, ovvero sostituzione quadri e di pali ammalorati“.

“Era un obiettivo di questo primo mandato amministrativo – ha detto il sindaco Matteo Franconi – un partner rilevante come Hera Luce ci dà la sicurezza di poter soddisfare le esigenze della nostra città. L’illuminazione è un tema importante: il risparmio energetico è un obiettivo di portata nazionale e noi lo stiamo perseguendo anche attraverso i fondi del Pnrr. Gli obiettivi sono due: riqualificare l’illuminazione e innovarla, ma anche fare un monitoraggio completo e integrare alcuni punti luce che, ormai da anni, i nostri concittadini ci segnalano. Gli interventi sulla sede stradali, lo anticipo, saranno pochi“.

I vantaggi della nuova illuminazione. L’intervento certamente più rilevante sarà la riqualificazione di oltre 6.100 corpi illuminanti esistenti, che saranno ottimizzati con tecnologia led di ultima generazione, opportunamente progettati per soddisfare le diverse esigenze illuminotecniche imposte dalle normative vigenti, cui saranno aggiunti altri nuovi apparecchi per illuminare nuove aree.

Le nuove luci permetteranno ogni anno di risparmiare oltre 2,56 milioni di kWh, che corrispondono a una diminuzione dei consumi di circa il 69% rispetto allo stato attuale.

Le nuove luci non sono però positive solo per l’ambiente, infatti, la diminuzione delle emissioni non preclude l’efficienza luminosa degli impianti, anzi, la migliora nettamente aumentando la qualità della luce. Infatti, il led permette un miglioramento dell’illuminazione stradale sia in termini di uniformità che di comfort visivo, incrementando la percezione dei colori: queste caratteristiche contribuiranno a garantire maggior sicurezza e il corretto livello d’illuminamento. Il progetto rappresenta un’applicazione concreta dell’economia circolare e un contributo rilevante al raggiungimento degli obiettivi per il 2030 dell’agenda sostenibile delle Nazioni Unite, in piena armonia con le politiche europee del Green Deal e in linea con le politiche di Carbon Neutrality.

La convenzione Consip Servizio Luce 4 è riferita alla gestione e manutenzione degli impianti di pubblica illuminazione e semaforici. Il servizio include le seguenti attività: fornitura di energia elettrica, gestione e conduzione degli impianti, manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti, interventi di riqualificazione energetica, innovazione tecnologica e adeguamento normativo.

Fonte: Comune di Pontedera

Ultime Notizie

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Pisa battuto all’Arena dal Modena: sconfitta amara davanti al pubblico delle grandi occasioni [INZAGHI NEL VIDEO]

Una sconfitta che brucia, e non solo per il risultato. Davanti al pubblico delle grandi occasioni – oltre 10.500 presenze all’Arena Garibaldi, record stagionale...

Impresa storica: il Prato Calcio a 5 è Campione della Coppa Italia Regionale Femminile 2025

Le ragazze pratesi battono 2-1 il Club Sport Roma con una doppietta di Sara Torrini. È festa grande per il futsal femminile toscano. "Ma cosa...

Ragazza di 22 anni ubriaca persa al volante a Bientina, patente ritirata

Carabinieri di Pisa: sette denunce per guida sotto l'influenza di alcol e droghe, due per possesso di oggetti atti allo scasso. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Pisa ha...

Addio a Laura, morta a 51 anni

La sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto in tutti coloro che l'hanno conosciuta. Si è spenta lo scorso 4 aprile, all'età di 51 anni, Laura Capaccioni (nei...

Incidente sulla Sarzanese Valdera: autobetoniera fuori strada. Un ferito 

VOLTERRA. L’autista trasportato all’ospedale di Pontedera. Sul posto Carabinieri, Vigili del Fuoco e Anas. Lo scorso 1° aprile, un incidente si è verificato al chilometro...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...