7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
16:55
LIVE! In continuo aggiornamento

A Pontedera da oggi l’oculistica diventa 3D

16:55

L’inaugurazione di un visualizzatore nel reparto di oculistica, unico all’interno di Area Vasta della Toscana Nord Ovest, è un grande passo avanti nello sviluppo della chirurgia oculistica di Pontedera.

All’ospedale “Lotti” di Pontedera sono iniziati stamattina gli interventi di oculistica effettuati con la nuova tecnologia 3D. Grazie ad un visualizzatore che restituisce una immagine tridimensionale dell’occhio da operare, i medici del reparto di oculistica hanno inaugurato un nuovo capitolo della chirurgia pontederese, utilizzando una macchina che al momento è l’unica presente nell’intera Area Vasta della Toscana Nord Ovest.

«Nel 2023 a Pontedera abbiamo effettuato oltre 3mila interventi – spiega Michele Palla, responsabile del reparto di oculistica di Pontedera – e da oggi possiamo dare il via alla cosiddetta “chirurgia 3D”. Il nuovo visualizzatore, infatti, sostituisce in tutto e per tutto il microscopio operatorio, per cui il chirurgo, indossando degli appositi occhiali, opera guardando un megascreen ad alta definizione. Il campo visivo del medico, perciò, si amplia, si accresce il livello di dettaglio dell’intervento e tutto il personale della sala chirurgica può vedere, in contemporanea ciò che prima vedeva solo il chirurgo attraverso la lente del microscopio. Gli altri medici possono così apprendere le tecniche di intervento, vedendole loro stessi».

«Il visualizzatore 3d è un ulteriore passo dello sviluppo costante della chirurgia oculistica a Pontedera – aggiunge Palla – perché va a seguire quelle che sono state le lentine telescopiche per le maculopatie e i dispositivi per la chirurgia mini invasiva sul glaucoma. Per questo ringrazio la direzione ospedaliera e la direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest che hanno supportato queste innovazioni».

«Tra i principali vantaggi di operare con il visualizzatore 3D c’è quello di rielaborare le immagini acquisite durante l’intervento per evidenziare dettagli che con il microscopio operatorio non sarebbe possibile cogliere – dice Emanuele Di Bartolo, medico dell’equipe di oculistica di Pontedera – e questo permette di operare meglio».

“Con questa nuova tecnologia possiamo intervenire su tutte le patologie che già operavamo in passato – spiega Pasquale Loiudice, anche lui in forza al team di oculistica del Lotti – dal glaucoma alla cataratta, fino alle malattie della retina, come le maculopatie, le membrane epiretiniche, i fori maculari, ma anche chirurgie più complesse, come per esempio il sacco retinico”.

Ultime Notizie

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

PONTEDERA. c: gusto, tradizione e natura sulle colline di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del buon cibo...

Multa per aver lasciato l’auto con il finestrino abbassato: cosa dice il Codice della Strada?

Un gesto apparentemente innocuo può costare caro: ecco cosa prevede la normativa italiana. Lasciare l’auto in sosta con il finestrino abbassato può sembrare un’abitudine banale,...

Il Basket Calcinaia ospita le Finali Nazionali di Conference U19 Eccellenza Basket

L’invito a partecipare è aperto a tutti gli appassionati di basket e a chiunque voglia scoprire da vicino l'entusiasmo e il talento delle giovani...

Tragico schianto: motociclista precipita in un fosso e perde la vita

Un tragico incidente è avvenuto nel pomeriggio di venerdì 4 aprile, che ha coinvolto un motociclista di 68 anni. L'uomo, mentre percorreva la strada che...

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

Il 500 Club di Pisa consegna le uova di Pasqua ai bimbi dell’ospedale di Santa Chiara

PISA. Un incontro di grande solidarietà al Reparto Oncologico Pediatrico per la consegna delle uova di pasqua ai ragazzi ricoverati all'ospedale Santa Chiara. A partire...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...