17.6 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
18:42
LIVE! In continuo aggiornamento

A Peccioli le passeggiate si prenotano

18:42

PECCIOLI. Le regole imposte per arginare l’emergenza sanitaria ci impone di abolire alcune libertà che erano e che comunque torneranno, come per esempio quella della passeggiata. Singolare quanto curiosa l’iniziativa che verrà attuata nei prossimi giorni a Peccioli:

“Io vado sulle Serre”! Introduce un comunicato stampa del comune. “Per contenere il contagio del Covid-19, per la prima volta dal dopoguerra, – si scrive nel documento – si sono applicate misure fortemente limitative dei diritti delle persone, in nome, legittimamente della salvaguardia della salute di tutti i cittadini. Tali disposizioni restrittive, come dimostrano sia la letteratura medica sia quella giuridica (vedi sentenza del Tar Sardegna n.122 del 7 aprile 2020), nel medio e lungo periodo rischiano però di compromettere anche la salute psicofisica dei cittadini”.
“A Peccioli, l’Amministrazione Comunale – riporta il documento stampa – ha in sua disponibilità un grande appezzamento di terreni immediatamente contiguo al centro storico, denominato località Le Serre, che in questo periodo in cui occorre rispettare importanti regole di distanziamento può rappresentare un utile polmone verde da sfruttare per salutari passeggiate all’aria aperta”.
“Tenuto conto di ciò, del fatto che è necessario sia continuare a applicare le disposizioni del Dpcm sia prestare attenzione anche l’equilibrio psicofisico dei cittadini, l’Amministrazione Comunale si è dotata di uno strumento tecnologico raffinato e georeferenziato in grado di monitorare gli utenti attraverso telefoni cellulari e garantire fra loro un distanziamento sociale di almeno 5 metri”.
“In virtù di questo, – si scrive nel documento stampa –  il sindaco ha quindi emesso un’ordinanza che dal 26 aprile permette ai cittadini di Peccioli di effettuare, in 4 fasce orarie giornaliere e in completa sicurezza, passeggiate salutari nell’area circoscritta delle Serre”.

“L’ordinanza, infatti, – Si riporta nel comunicato – disciplina l’accesso pedonale attraverso precise regole:
ogni persona che intende andare a passeggiare (da sola o al massimo con un familiare/convivente) deve prenotarsi nominalmente sul sito del Comune o sull’App “Sistema Peccioli” indicando il giorno e la fascia oraria (7.00-9.30; 9.30-12.00; 15.00-17.30; 17.30-20.00);
in tutto il percorso delle Serre, è consentito l’accesso in contemporanea di un massimo di 50 persone per fascia oraria;
ogni persona deve essere in possesso di uno smartphone con connessione dati e sul quale sia scaricata e installata l’App “Sistema Peccioli”;
ogni persona deve registrarsi come utente sulla App, attivarla all’ingresso del percorso sulle Serre e mantenerla in funzione per l’intera permanenza nell’area al fine di consentire la geolocalizzazione tramite Gps”.

“L’autorità di polizia – scrive l’amministrazione pecciolese –  avrà a disposizione un pannello di controllo corredato da una mappa sulla quale potrà identificare le persone e monitorare i loro spostamenti. Il sistema di controllo è in grado di generare automaticamente un “alert” nel caso in cui si verifichino degli assembramenti o la distanza di sicurezza scenda al di sotto sei limiti consentiti; in questo caso l’operatore addetto al controllo potrà procedere ad identificare e sanzionare le persone che contravvengono alle disposizioni di legge”.
L’ordinanza, in vigore da domenica, in linea con le disposizioni nazionali di contenimento del contagio e permette di fruire in maniera controllata e protetta di una grande area verde contigua al centro storico del capoluogo per potersi concedere delle passeggiate salutari; considerando queste, delle situazioni di necessità al fine di non compromettere lo stato di salute psicofisico con eventuali ricadute negative non solo individuali, ma anche familiari e sul sistema sanitario nazionale”. Conclude la comunicazione stampa l’aministrazione comunale di Peccioli.

Ultime Notizie

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: tutte le informazioni principali del Comune

Dall'amministrazione l'invito a muoversi solo se strettamente necessario. Scuole e Università chiuse. Domani Pisa ospiterà la tappa a cronometro del 108° Giro d'Italia, con partenza...

Bimbo di 2 anni si accascia all’improvviso e muore: tragedia in crociera

Il bimbo stava giocando vicino ai genitori quando ha avuto un malore ed è morto. Stava facendo una crociera nel Mediterraneo con la famiglia quando,...

La città della Vespa diventa parco giochi per un giorno: torna Pontedera Kids

La VII edizione dell'iniziativa organizzata da Confcommercio arriva sabato 24 maggio: una giornata di giochi e divertimento dedicata ai più piccoli. Pontedera torna a essere...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...