17.1 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
18:42
LIVE! In continuo aggiornamento

A Peccioli le passeggiate si prenotano

18:42

PECCIOLI. Le regole imposte per arginare l’emergenza sanitaria ci impone di abolire alcune libertà che erano e che comunque torneranno, come per esempio quella della passeggiata. Singolare quanto curiosa l’iniziativa che verrà attuata nei prossimi giorni a Peccioli:

“Io vado sulle Serre”! Introduce un comunicato stampa del comune. “Per contenere il contagio del Covid-19, per la prima volta dal dopoguerra, – si scrive nel documento – si sono applicate misure fortemente limitative dei diritti delle persone, in nome, legittimamente della salvaguardia della salute di tutti i cittadini. Tali disposizioni restrittive, come dimostrano sia la letteratura medica sia quella giuridica (vedi sentenza del Tar Sardegna n.122 del 7 aprile 2020), nel medio e lungo periodo rischiano però di compromettere anche la salute psicofisica dei cittadini”.
“A Peccioli, l’Amministrazione Comunale – riporta il documento stampa – ha in sua disponibilità un grande appezzamento di terreni immediatamente contiguo al centro storico, denominato località Le Serre, che in questo periodo in cui occorre rispettare importanti regole di distanziamento può rappresentare un utile polmone verde da sfruttare per salutari passeggiate all’aria aperta”.
“Tenuto conto di ciò, del fatto che è necessario sia continuare a applicare le disposizioni del Dpcm sia prestare attenzione anche l’equilibrio psicofisico dei cittadini, l’Amministrazione Comunale si è dotata di uno strumento tecnologico raffinato e georeferenziato in grado di monitorare gli utenti attraverso telefoni cellulari e garantire fra loro un distanziamento sociale di almeno 5 metri”.
“In virtù di questo, – si scrive nel documento stampa –  il sindaco ha quindi emesso un’ordinanza che dal 26 aprile permette ai cittadini di Peccioli di effettuare, in 4 fasce orarie giornaliere e in completa sicurezza, passeggiate salutari nell’area circoscritta delle Serre”.

“L’ordinanza, infatti, – Si riporta nel comunicato – disciplina l’accesso pedonale attraverso precise regole:
ogni persona che intende andare a passeggiare (da sola o al massimo con un familiare/convivente) deve prenotarsi nominalmente sul sito del Comune o sull’App “Sistema Peccioli” indicando il giorno e la fascia oraria (7.00-9.30; 9.30-12.00; 15.00-17.30; 17.30-20.00);
in tutto il percorso delle Serre, è consentito l’accesso in contemporanea di un massimo di 50 persone per fascia oraria;
ogni persona deve essere in possesso di uno smartphone con connessione dati e sul quale sia scaricata e installata l’App “Sistema Peccioli”;
ogni persona deve registrarsi come utente sulla App, attivarla all’ingresso del percorso sulle Serre e mantenerla in funzione per l’intera permanenza nell’area al fine di consentire la geolocalizzazione tramite Gps”.

“L’autorità di polizia – scrive l’amministrazione pecciolese –  avrà a disposizione un pannello di controllo corredato da una mappa sulla quale potrà identificare le persone e monitorare i loro spostamenti. Il sistema di controllo è in grado di generare automaticamente un “alert” nel caso in cui si verifichino degli assembramenti o la distanza di sicurezza scenda al di sotto sei limiti consentiti; in questo caso l’operatore addetto al controllo potrà procedere ad identificare e sanzionare le persone che contravvengono alle disposizioni di legge”.
L’ordinanza, in vigore da domenica, in linea con le disposizioni nazionali di contenimento del contagio e permette di fruire in maniera controllata e protetta di una grande area verde contigua al centro storico del capoluogo per potersi concedere delle passeggiate salutari; considerando queste, delle situazioni di necessità al fine di non compromettere lo stato di salute psicofisico con eventuali ricadute negative non solo individuali, ma anche familiari e sul sistema sanitario nazionale”. Conclude la comunicazione stampa l’aministrazione comunale di Peccioli.

Ultime Notizie

Tre studenti indagati per pornografia minorile ed estorsione, il più giovane ha 14 anni

La vittima, coetaneo dei ragazzi, sarebbe stata minacciata di morte se avesse rivelato la verità. Tramite un profilo Instagram fake, tre giovanissimi, rispettivamente di 14,...

Pontedera Lucchese: Vietato l’ingresso al Mannucci ai tifosi della Lucchese

Aperta la vendita dei biglietti per assistere alla partita di Pontedera-Lucchese in programma questo sabato. È aperta la vendita dei biglietti per assistere alla gara...

La Sindaca di Montopoli scrive al Presidente Giani: “necessari i ristori per i danni del maltempo”

La sindaca Linda Vanni: "La mia preoccupazione è che tutto ricadrà sugli enti locali e soprattutto che non ci saranno ristori per le famiglie...

Tempi di attesa: stanziati 30 milioni e approvato il piano per il 2025

La Giunta Regionale investirà 30 milioni di euro per contenere i tempi di attesa per gli interventi chirurgici, visite specialistiche e per il potenziamento...

10 anni di Villa Aeoli! Gli importanti risultati della Struttura Residenziale Psichiatrica a Volterra

Nel mese di maggio i dieci anni della struttura saranno ricordati con un'iniziativa apposita. Ieri, martedì primo aprile, la struttura residenziale psichiatrica di Villa Aeoli...

A Buti arriva il “Punto di ritiro SEND” per stampare comunicazioni e notifiche della PA

Confartigianato attiva un nuovo servizio per cittadini e imprese: presso i suoi uffici, gli utenti potranno recarsi per richiedere copia cartacea di una comunicazione,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...