16.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
16:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Organizzazione dominicana regina della droga: maxi stoccaggio anche a Santa Croce sull’Arno

08:21

21 misure cautelari per i reati di associazione per delinquere al fine di traffico di stupefacenti nelle province di Bologna, Pisa, Vicenza e Savona: anche a Santa Croce sull’Arno sono state rivenute grandi quantità di droga in attesa di essere smistate.

SANTA CROCE SULL’ARNO – La Polizia di Stato di Bologna, Pisa, Vicenza e Savona, con il coordinamento dalla Direzione Centrale Anticrimine – Servizio Centrale Operativo, nell’ambito di una complessa attività d’indagine diretta dalla Procura Distrettuale Antimafia di Bologna nelle persone del Procuratore Capo dott. Giuseppe Amato e del Sostituto Procuratore dott. Roberto Ceroni, ha eseguito 21 misure cautelari per i reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione per ingente quantità di sostanze stupefacenti e riciclaggio.

I soggetti destinatari della misura restrittiva, di cui 4 sono donne, sono prevalentemente di nazionalità dominicana, uno di nazionalità albanese ed i restanti di nazionalità italiana.

L’indagine ha dimostrato la notevole capacità dell’organizzazione dominicana di rifornirsi dal Paese di provenienza di grossi quantitativi di cocaina occultata all’interno di pellame di bovino grezzo a bordo di containers che avevano come destinatari una società italiana appositamente costituita pet tale finalità illecita.

In data 17 febbraio 2022 gli investigatori della Polizia di Stato, sulla base di precisi riscontri, hanno operato numerose perquisizioni ai danni dell’organizzazione criminale dominicana, di cui una all’interno di un capannone sito nel vicentino che costituiva una delle loro basi logistiche: in quell’occasione il sequestro di 488 pani di cocaina per complessivi 260 kg, occultati all’interno di pelle di bovino grezzo.

Un’altra perquisizione è stata eseguita presso il porto di Vado Ligure (SV), con il sequestro di 460 pani di cocaina della stessa tipologia per un peso complessivo di 237 kg, occultati all’interno del carico di pellame con identiche modalità.

Ulteriore e contestuale perquisizione anche in località Santa Croce sull’Arno all’interno di un magazzino doganale, ove era stoccato in attesa dell’imminente trasferimento nel vicentino ed anche in questo caso all’interno del pellame bovino, al cui esito è stato possibile sottoporre a sequestro altri 432 pani di cocaina per un peso complessivo di 233 kg.

Tutti i pani di cocaina sequestrati nei vari siti nel corso dell’operazione apparivano identici tra loro per aspetto, dimensioni, peso (500 grammi circa l’uno), modalità di confezionamento, numerazione riportata ed anche per la ripetitività dei vari loghi impressi sui pani.

Le operazioni di perquisizione svolte presso i luoghi di domicilio degli indagati, oltre al sequestro di diverse autovetture, hanno consentito di sottoporre a sequestro ingenti somme di denaro per 296.690 euro ed euro 38.560.

Nel complesso l’attività di indagine ha dunque permesso di sottoporre a sequestro complessivi 745 kg di cocaina e la somma contante di oltre 335.000 euro. Il valore economico della cocaina sequestrata è quantificabile in euro 61 milioni al dettaglio.  Preziosa è stata la collaborazione della Direzione Centrale Servizi Antidroga e dell’Agenzia delle Dogane.

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...