Emergenza elettrica, undici generatori in Ucraina grazie alle donazioni di aziende e cittadini della Valdera. A VTrend le parole di Nicola Cipolla, membro dell’associazione “Comunità Ucraina-Valdera”.

VALDERA. Esempio concreto di solidarietà e generosità. Grazie alle donazioni dei cittadini della Valdera e alle raccolte fondi organizzate dall’associazione “Comunità Ucraina-Valdera” è stato possibile acquistare 11 generatori di corrente elettrica da inviare in Ucraina.
Questa mattina, martedì 7 febbraio, è stato caricato il camion che partirà da Pontedera e arriverà domani sera sul territorio Ucraino. “Le nostre iniziative di beneficenza vanno avanti da marzo – ha spiegato a VTrend Nicola Cipolla, membro dell’associazione “Comunità Ucraina-Valdera” -, in questi mesi abbiamo raccolto e inviato, soprattutto, prodotti alimentari. Oggi però, a causa dei bombardamenti sulle centrali elettriche ucraine, c’è la necessità di generatori di corrente elettrica. Così, negli scorsi mesi, abbiamo organizzato varie iniziative e un evento di beneficenza che si è svolto al circolo Arci de Il Romito il 28 dicembre”.
Grazie al successo della raccolta fondi l’associazione “Comunità Ucraina-Valdera” ha potuto acquistare 5 nuovi generatori. Inoltre, alcune aziende locali hanno contribuito donando 6 generatori usati. Questi 11 generatori verranno utilizzati per fornire energia elettrica alle strutture di accoglienza e assistenza di sei diverse zone dell’Ucraina che accolgono principalmente anziani, bambini e disabili.
“Ringrazio – conclude Nicola Cipolla – tutti i cittadini che hanno deciso di donare, ringrazio il Circolo Arci de Il Romito, la sezione Coop di Pontedera e tutte le aziende private del territorio che ci hanno aiutato. Ringrazio anche il Comune di Pontedera che ci ha sempre aiutato tantissimo e che stamattina ci ha fornito la gru per sollevare i generatori da caricare sul tir.”
Il 18 febbraio ci sarà un concerto lirico di beneficenza per la popolazione ucraina organizzato dall’associazione “Comunità Ucraina-Valdera”, dal Comune di Pontedera e dalla Fondazione Piaggio. L’evento si svolgerà al Museo Piaggio alle ore 18.30.
Simone Lombardi © Riproduzione riservata