12 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
16:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Calci, cinghiali in aree urbane: un problema serio

16:47

Cinghiali in aree urbane: confronto tra Comune di Calci e Atc 14 Pisa, il sindaco Ghimenti chiede interventi alla Regione Toscana.

Continua l’attenzione del Comune di Calci sul tema della presenza di ungulati, in particolare cinghiali, sul territorio comunale.

Un problema serio visto che gli avvistamenti e le segnalazioni di cinghiali avvengono, oltre che in area boscata, anche in prossimità delle abitazioni, in giardini pubblici e lungo le strade della Valgraziosa, insomma non soltanto in area collinare. Una presenza che costituisce un potenziale serio pericolo per la pubblica incolumità e per la sicurezza della circolazione stradale.

Per questo il Comune di Calci ha chiesto e ottenuto un nuovo incontro con i rappresentanti dell’Atc 14 di Pisa, a seguito del quale l’Atc si è impegnato ad attivare tutti gli strumenti previsti dalle norme regionali per limitare il fenomeno.

Mentre il sindaco Massimiliano Ghimenti ha inviato ufficialmente alla Regione Toscana la richiesta di attivare interventi specifici per il contenimento dei cinghiali anche in ambito urbano: la richiesta, come previsto dalla legge regionale 70/2019, può portare la Regione Toscana ad autorizzare la Polizia Provinciale a procedere con diverse tipologie di azioni, al fine di garantire la pubblica incolumità e la sicurezza.

All’incontro, svoltosi martedì 15 Novembre, ha partecipato il neo presidente dell’Atc 14 Paolo Graziani, accompagnato dal responsabile della caccia al cinghiale in battuta Andrea Capaccioli e dal tecnico di Agrofauna Giuseppe Vecchio (stima e prevenzione danni). Per il Comune di Calci erano presenti il sindaco Ghimenti insieme agli assessori Ricotta, Sandroni e Lupetti, il consigliere comunale delegato al supporto per le politiche venatorie Divio Del Moro e la responsabile dell’unità operativa per la protezione civile Silvia Lorenzoni.

“E’ stato un confronto proficuo – riferisce il primo cittadino di Calci – anche in merito alle normative e agli strumenti oggi a disposizione per arginare un fenomeno, quello dei cinghiali in aree urbane, che se incontrollato può portare anche a gravi danni a cose e persone. Da qui la richiesta alla Regione Toscana di un intervento di contenimento che, come previsto dalla legge attualmente in vigore, potrà essere affidato alla Polizia Provinciale in quanto da effettuarsi in aree urbane specifiche dove è stata accertata la presenza di cinghiali, ad esempio vicino alle case di Montemagno, Castelmaggiore, Omberaldi, Tre Colli, ma anche in zone come Sant’Andrea e La Gabella, sia lungo la Provinciale che alla Cantinaccia”.

“Ci auguriamo che questi interventi siano eseguiti quanto prima – conclude il sindaco Ghimenti –, restando tuttavia convinti che siano necessari nuovi strumenti normativi per affrontare il fenomeno della proliferazione dei cinghiali. Già il consiglio comunale calcesano si è espresso in questo senso e dall’Atc 14, condividendo questo obiettivo, si sono detti disponibili a collaborare con noi e a cercare sinergie sul territorio, sia per sviluppare progetti sperimentali di contenimento sia, se possibile, arrivare a nuovi e più efficaci impianti legislativi. Ovviamente, occorre un confronto sinergico gli altri Comuni del Monte Pisano, poiché queste sono problematiche che non si riducono ad un confine amministrativo. Nel frattempo invitiamo aziende agricole e cittadini a segnalare ad Atc e Regione la presenza di cinghiali ed eventuali danni, anche al fine di far emergere con chiarezza le dimensioni del problema e sollecitare interventi adeguati”.

Nello specifico, in caso di danneggiamenti da fauna selvatica le aziende agricole possono richiedere all’Atc competente e alla Regione Toscana il risarcimento dei danni subiti attraverso il modulo RT25, da presentarsi entro 48 ore. Mentre chiunque, semplice cittadino o coltivatore hobbista, può chiedere un intervento di controllo in area agricola, attraverso il modulo RT24.

Fonte: COMUNE DI CALCI

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...