18.9 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
16:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Mercato a San Romano, botta e risposta Anva Confesercenti – Capecchi e Martinelli

16:07

Criticità al mercato di San Romano e Piano del Commercio.

Il mercato ambulante settimanale di San Romano è in gravissime difficoltà. Abbiamo ormai sei mesi fa presentato al Comune di Montopoli, nello specifico all’assessore Valerio Martinelli ed al Suap, le proposte degli operatori per migliorare la situazione.

Nessuna risposta. Un silenzio che ci lascia davvero senza parole perché grava esclusivamente sulle spalle degli ambulanti che stanno facendo di tutto per salvare il proprio posto di lavoro“.

E’ il responsabile Anva, il sindacato ambulanti di Confesercenti Toscana Nord, Claudio Del Sarto a raccogliere il grido di allarme degli operatori del mercato settimanale di San Romano.

Comprendiamo i problemi tecnici che possano avere gli uffici di una piccola amministrazione come quella del Comune di Montopoli – incalza Del Sarto -, ma questo non giustifica il fatto che non abbiamo avuto alcuna risposta ad una serie di proposte che avevamo formulato in una riunione il 10 maggio scorso. Da quella data abbiamo avuto alcuni confronti con l’assessore Martinelli ma senza mai entrare nello specifico delle richieste che gli operatori ritengono fondamentali per salvare il loro lavoro“.

Il responsabile Anva Toscana Nord ribadisce quanto già proposto al Comune di Montopoli nella riunione della primavera scorsa.

Sono quattro i punti che riteniamo fondamentali per dare nuova linfa al mercato che si svolge il mercoledì in piazza della Costituzione. Innanzitutto l’assegnazione di posteggi di dimensione 8 metri per 5, ad esclusione di tre che dovranno essere invece 11 metri per 6. Poi un posizionamento dei banchi dalla fontana alla fine della piazza, lasciando piazza del Fontanello libera ad uso parcheggio con disco orario. Infine l’assegnazione dei posteggi vacanti attraverso un bando che preveda tipologie merceologico ad oggi assenti“.

La conclusione di Claudio Del Sarto. “Chiediamo un incontro immediato con l’amministrazione comunale per chiudere questa vicenda che si trascina da molti mesi a solo svantaggio degli operatori ambulanti di San Romano ma anche dei clienti della frazione che vedono il loro mercato scadere giorno dopo giorno“.

Stupore da parte del sindaco Giovanni Capecchi e dell’assessore alle  attività produttive, promozione e sviluppo del territorio Valerio  Martinelli per il comunicato di Confesercenti Toscana nord apparso oggi sulle testate locali, dove viene criticata l’amministrazione comunale  per un supposto “silenzio” in merito alle criticità del mercato di San  Romano.

Nessun silenzio da parte nostra, ma sempre e solo leale  collaborazione, nel rispetto dei rispettivi ruoli, con l’associazione di categoria. Siamo stupitihanno dichiarato Capecchi e Martinelliche Confesercenti, con il suo referente Claudio del Sarto, con cui da anni dialoghiamo e collaboriamo non solo per le necessità dei mercati ma per tutto il tessuto commerciale del nostro territorio e per il CCN di San Romano abbia deciso di scegliere la via del confronto sulla stampa al posto di chiedere un incontro con l’ufficio o con gli Amministratori,  cosa che peraltro avevamo suggerito“.

L’ufficio del SUAP, con il suo responsabile Arch. Fausto Condello, ha preso in carico da tempo le istanze rappresentate dall’associazione di categoria e dagli ambulanti del mercato di San Romano e le criticità emerse e ha avviato il processo amministrativo per la predisposizione del nuovo Piano del Commercio del Comune per rispondervi e risolverle. Un processo che coinvolgerà tutti gli attori coinvolti e gli interessati. Peraltro, viste le richieste presentate dagli ambulanti del mercato di San Romano sul posizionamento e le dimensioni dei singoli stalli – in modo da poter valutare un eventuale ampliamento dei parcheggi – nel corso di una riunione preliminare al processo di elaborazione del documento, tenutasi nell’aprile scorso, l’ufficio ha  dato incarico a un tecnico esterno per la redazione del rilievo celerimetrico della piazza della Costituzione per permettere all’ufficio di realizzare il progetto del nuovo assetto dei posteggi e dei parcheggi che sarà parte integrante del nuovo piano del commercio“.

La macchina amministrativa ha i suoi tempi e le sue forme per poter  intervenire su determinate necessità e istanze aggiungono il sindaco e l’assessore Martinellispecialmente quelle che per legge richiedono processi e atti specifici non elaborabili in poco tempo. Va aggiunto poi il fatto che l’ufficio del SUAP del nostro Comune è attualmente sotto-dimensionato in termini di personale e deve far fronte a molteplici obiettivi anche di altri settori, cui l’Arch. Condello sta dando seguito“.

L’amministrazione comunale non si è mai sottratta al confronto sia in incontri organizzati che per le vie brevi e anzi ha sempre cercato di incentivare la condivisione delle scelte e i processi partecipativi necessari con tutti gli stakeholder e gli attori sociali coinvolti, comprese le associazioni di rappresentanza e categoria. Anche in questo caso, visti gli ultimi molteplici solleciti, l’Amministrazione comunale aveva suggerito di convocare un incontro di aggiornamento e confronto con l’ufficio competente“.

Ci siamo sempre dimostrati disponibili al confronto e alla comprensione delle esigenze degli operatori ambulanticoncludono Capecchi e Martinellie potremmo elencare molti episodi concreti di attenzione a queste, come sa bene anche Claudio del Sarto, così come con tutti coloro che ci presentano legittimamente richieste ed istanze. Ci auguriamo che questo episodio sia solo momentaneo e si possa continuare a lavorare in sinergia e secondo i principi di leale collaborazione, non gettando al vento anni di lavoro condiviso“.

Fonte: Confesercenti Toscana Nord – Comune di Montopoli in Val d’Arno

Ultime Notizie

Grave incidente a Terricciola: 8 feriti nello scontro tra due auto

L'allarme è scattato poco prima delle 18 di oggi, domenica 18 aprile. Un grave incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, intorno...

Sospeso il Palio Remiero a Calcinaia: un vogatore ha riportato un problema fisico durante la gara

Questo pomeriggio, a Calcinaia, in occasione della tradizionale Sagra della Nozza, si sarebbe dovuto svolgere anche il Palio Remiero, giunto alla sua terza edizione...

Terricciola: yoga al tramonto, incontri e iniziative. Ecco il calendario

Dal 21 maggio al 3 settembre un ricco calendario di appuntamenti gratuiti tra natura, musica, meditazione e yoga nei luoghi più suggestivi del territorio. Un’estate...

Calcinaia, bimbi protagonisti di una lezione-spettacolo sulla sicurezza stradale

Martedì 20 maggio alle ore 10.30, al Palazzetto dello Sport di Calcinaia, i riflettori si accendono su Paco Paquito e Celestina, protagonisti dello spettacolo...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...

Al via il piano asfaltature a Cascina. Ecco le vie interessate

Cascina, partite numerose asfaltature. Numerose strade di Cascina sono interessate, da alcuni giorni, da importanti interventi di asfaltatura, alcuni finanziati direttamente dall’ente e altri frutto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...