20.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
17:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Giornata mondiale del diabete: le iniziative a Pisa per informazione e consapevolezza

17:28

Il 14 novembre la ricorrenza della Giornata mondiale del diabete: Pisa accresce informazione e sensibilizzazione con un pacchetto di iniziative rivolte ai cittadini di tutte le età.

PISA – Dal 2007, sotto l’egida Onu, il 14 novembre si celebra la Giornata mondiale del diabete, finalizzata a informare e accrescere la consapevolezza sulla malattia diabetica e sulle sue complicanze.

Il diabete mellito è un disordine metabolico eterogeneo e complesso, caratterizzato dall’aumento dei livelli di glucosio nel sangue ed è una delle malattie croniche maggiormente diffuse al mondo, con un numero di persone affette ormai stimato superare i 450 milioni.

Ogni anno la Giornata si focalizza su un aspetto particolare della malattia diabetica. Il tema scelto anche per quest’anno, dall’International Diabetes Federation, è “Accesso alle cure”, una sfida per l’intero Sistema Sanitario. Accesso alle cure significa possibilità di ricevere cure e disporre di risorse sul territorio in modo omogeneo per tutte le persone con diabete, così da garantire l’accesso ai farmaci e alle terapie innovative, ai dispositivi tecnologici, al supporto psicologico e all’educazione terapeutica, agli stili di vita salutari, alla formazione di chi assiste i bambini con diabete.

Le iniziative a Pisa 13 novembre, Logge di Banchi, dalle 16.30 alle 19.

L’Associazione giovani diabetici Pisa Aps organizza una manifestazione per sensibilizzare l’opinione pubblica e le autorità cittadine sul diabete mellito tipo 1 in età evolutiva, la patologia endocrinologica più diffusa fra i bambini e i giovani. Il programma della giornata prevede:

  • incontro con le équipes della Aoup di diabetologia pediatrica (Unità operativa di Pediatria diretta dal professore Diego Peroni) e dell’adulto (Unità operativa di Malattie metaboliche e Diabetologia diretta dal professore Piero Marchetti) e con i pediatri di famiglia, per parlare di diabete a tutto tondo: dal tipo 1 in età evolutiva e nell’adulto, al tipo 2 nel bambino obeso e nell’adulto e rispondere alle domande dell’utenza;
  • punto informativo per la sensibilizzazione sul diabete tipo 1, a cura di Agd Pisa Aps;
  • punto informativo finalizzato alla promozione di stili di vita salutari per la prevenzione del diabete tipo 2 e all’identificazione di persone a rischio di diabete tipo 2, a cura dell’Unità operativa di Malattie metaboliche e Diabetologia dell’adulto e con il supporto della Croce Rossa Italiana sezione di Pisa;
  • balletto/flash mob realizzato dalla scuola di danza ArteDanza di Santa Croce;
  • Illuminazione di blu delle Logge di Banchi a cura del Comune di Pisa;
  • all’imbrunire, lancio di palloncini azzurri con i bambini e i cittadini che vorranno partecipare disposti in cerchio, simbolo della giornata dedicata al diabete.

Lunedì 14 novembre, dalle 9 alle 16, nell’Unità operativa di Malattie metaboliche e diabetologia (presidio ospedaliero di Cisanello – percorso celeste; 2° piano; ambulatorio Day service):

saranno effettuate visite gratuite rivolte a tutti gli adulti (età superiore a 18 anni), non diabetici, interessati a conoscere il proprio rischio personale di sviluppare il diabete mellito. Alle persone adulte, non diabetiche, che aderiranno all’Open day saranno offerti gratuitamente i seguenti servizi: visita diabetologica, consulenza dietetico nutrizionale, somministrazione di test per la valutazione del rischio di sviluppare il diabete mellito tipo 2, misurazione della glicemia capillare e saranno fornite informazioni generali sul diabete mellito.

L’accesso potrà avvenire solo tramite appuntamento, in ordine cronologico, fino a esaurimento dei posti disponibili (circa 30). Per la prenotazione, è necessario inviare una mail al seguente indirizzo: [email protected] (si potrà prenotare dal 7 fino al 10 novembre – non saranno prese in carico richieste ricevute prima del 7 novembre o dopo il 10). Una email di conferma sarà inviata all’indirizzo utilizzato per la prenotazione.

A tutela della salute pubblica, l’evento si terrà nel rigoroso rispetto delle normative anti Covid.

Le iniziative in Aoup sono coordinate dalla referente aziendale Bollini rosa Federica Marchetti. Le principali forme di diabete sono le seguenti:

  • Il diabete tipo 1, una malattia autoimmune che insorge prevalentemente in età pediatrica, colpisce con la stessa frequenza entrambi i sessi e ha un picco di incidenza in età prescolare e in età puberale, ma che può comparire anche in bambini piccolissimi (perfino neonati) o nell’ È la conseguenza di una progressiva distruzione delle cellule beta del pancreas che producono insulina, causando un deficit della produzione di questo ormone, rende assolutamente necessaria la terapia insulinica sostitutiva al fine di mantenere la glicemia nel range.

Il diabete tipo 2 è la forma più frequente ed è spesso associata a sovrappeso e obesità. Multiple alterazioni genetiche e fattori acquisiti (ambientali) sono responsabili di un deficit di insulina (carenza relativa di insulina), che in genere si associa a una minore efficacia della stessa (in

Ultime Notizie

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

Violazioni normative sul lavoro: attività commerciale sospesa nel comprensorio del ‘Cuoio’

Nella giornata dello scorso 31 marzo, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pisa hanno denunciato il titolare di un'azienda di produzione borse...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

Vento forte: allerta gialla su tutta la Toscana 

Domenica 6 aprile allerta gialla per vento su tutta la Toscana. Allerta meteo di colore giallo su tutta la Toscana per vento forte. L’avviso di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...