20 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
20:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Caro bollette, lo sfogo di un esercente di Bientina: “preoccupati per il futuro delle nostre attività”

17:15

Il caro bollette grava sulle spalle degli esercenti di bar e ristorazione: Giuseppe Ferranti, titolare di due attività in Valdera, spiega i problemi e le difficoltà legate ai rincari e le preoccupazioni per il futuro.

Non una novità, quella del caro bollette, da mesi ormai sotto gli occhi di tutti. A risentire del rincaro di gas e luce, anche gli esercenti del mondo di bar e ristorazione, già fortemente provati dalle chiusure e dalle restrizioni loro imposte nel periodo di pandemia.

La situazione, che per il momento è ancora sostenibile, ha già comunque generato una forte preoccupazione anche ai titolari delle attività locali, costretti a interrogarsi sul futuro incerto del loro lavoro e sui vantaggi e gli svantaggi delle misure necessarie per limitare le difficoltà del momento.

Così ha, infatti, spiegato a VTrend.it il signor Giuseppe Ferranti, titolare di Dolci Creazioni SRL e Pasticceria Alex a Bientina:

Il caro bollette sta creando disagi al nostro settore, si parla infatti di cifre che sono aumentate di ben cinque volte, che si presentano oltretutto dopo il duro periodo della pandemia.

Sono e siamo preoccupati anche perché ci stiamo avvicinando alle festività natalizie: mi chiedo, infatti, se gli aumenti potranno penalizzarci in prospettiva di quel periodo, uno dei più importanti dell’anno a livello lavorativo.

Tra le misure che potremmo adottare per contenere le ingenti spese a nostro carico potrebbe esserci il rialzo prezzi dei nostri prodotti – spiega Ferranti – ma possiamo spingerci fino a pochi centesimi sulle colazioni o qualche euro soltanto sulle torte, senza quindi arrivare mai davvero a sopperire alle difficoltà del caro energia.

Al momento la situazione è ancora sostenibile ma sono preoccupato in prospettiva, il nostro lavoro potrebbe risentirne, anche per la collocazione che abbiamo, in piccole realtà: il turismo non è certo quello delle grandi città, quando le persone viaggiano si sa che non badano a spese ma che questo scenario si verifichi nel giro dei clienti abiutali è certamente più difficile”. 

Ferranti auspicherebbe una protesta su scala nazionale: “un lockdown, come quello del 1970: meglio sopravvivere a tre mesi di chiusure che a tre mesi di caro bollette!” ci dice, per sottolineare quanto complicato sarà, forse, il prossimo futuro per gli esercenti come lui di bar e ristorazione, anche in Valdera.
M.C. — © Riproduzione Riservata 

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...